Cerca

Under 17 A-B

Monza, che terremoto nel Settore Giovanile! Tre allenatori cambiano squadra, ecco le nuove panchine

Simone Gonini lascia i classe 2008, l'effetto domino tra le categorie riscrive i quadri tecnici del vivaio brianzolo

Monza, che terremoto nel Settore Giovanile! Cambiano tre allenatori, ecco le nuove panchine

MONZA • Luca Morin e Riccardo Monguzzi, entrambi ex Milan ed entrambi ormai punti fermi del Settore Giovanile diretto da Mauro Bianchessi

Ormai, era solo questione di tempo. Perché un conto è essere un po' in ritardo sulla tabella di marcia, un conto è perdere qualche punto qua e là, un conto è magari giocare bene e non raccogliere i frutti della semina. Ma quello che stava succedendo all'Under 17 del Monza, a inizio stagione non era minimamente preventivabile. Dopo l'ottimo esordio contro il Como, il buio: nessun'altra vittoria, 6 sconfitte e 2 pareggi in 8 partite, fino a domenica quando è stato toccato il punto più basso e cioè il 3-0 interno contro un Verona che era ultimo in classifica e che ha piazzato il sorpasso relegando proprio i biancorossi a fanalino di coda del Girone B. Decisamente troppo per una squadra che l'anno scorso in Under 16 era arrivata seconda ottenendo gli stessi punti di Atalanta e Milan, che oggi hanno rispettivamente 11 e 19 punti in più rispetto ai classe 2008 brianzoli. Di qui, la notizia: da questa settimana, Simone Gonini - arrivato questa estate dalla Lazio - non è più l'allenatore della squadra. Un epilogo per certi versi scontato, perché è vero che la classifica nel Settore Giovanile conta fino a un certo punto, ma è anche vero che gli obiettivi stagionali erano ben altri. L'addio di Gonini apre quindi un domino tra le varie categorie, con altri due allenatori che cambiano incarico.

Tutti i numeri dell'Under 17 del Monza: scarica la nostra applicazione per tutte le statistiche personali e di squadra

IL NUOVO ALLENATORE

«Serve un uomo forte, d'esperienza, che conosca l'ambiente e che sappia prendere in mano una situazione complicata» devono aver pensato dalle parti di Monzello. Ragionamento che ha portato a un solo nome, quello di Riccardo Monguzzi. Ex Milan, è al Monza ormai da 6 anni (ma ci era stato anche prima dell'esperienza in rossonero) e quest'anno era alla guida dell'Under 18, con cui stava continuando il lavoro cominciato l'anno scorso con i classe 2007 dopo essere subentrato in panchina a inizio campionato a Ezequiel Carboni, dimissionario. Per il tecnico, che ha già diretto i primi allenamenti con l'Under 17 e disputato un'amichevole interna proprio contro l'Under 18, un'altra impresa da compiere e da aggiungere al suo già ricco curriculum. Il ritardo sulla zona playoff è enorme - 11 punti da recuperare ad Atalanta e Brescia - ma il calendario dice che siamo appena a un terzo di campionato, e quindi tutto può ancora succedere. Chiaramente da adesso in poi si dovrà sbagliare il meno possibile: a cominciare da domenica, quando Monguzzi farà il suo nuovo esordio in panchina nella partita in trasferta contro il Cittadella.

MONZA • I giocatori di qualità ci sono eccome. A sinistra Danilo Treffiletti, centrocampista classe 2008; a destra Mathis Mout, attaccante classe 2007. I biancorossi si affidano al loro talento per rinascere in entrambe le categorie.

EFFETTO DOMINO

Che va a ridisegnare lo staff di un'altra categoria, l'Under 18 appunto. A riempire il buco lasciato da Monguzzi ci sarà, infatti, Luca Morin. Anche lui ex Milan, è all'ottavo anno consecutivo al Monza e torna in panchina da primo allenatore dopo due stagioni alla guida dell'Under 15. Per Morin, dopo tanti anni con i più piccoli, si tratta della prima vera occasione con i grandi. Prende in mano una squadra anch'essa talentuosa - quella dei classe 2007 - ma invischiata in una posizione di medio-bassa classifica. Con appena 9 punti in 10 giornate, l'Under 18 occupa il 13esimo posto: per arrivare a giocare le fasi finali, bisogna recuperare 8 punti all'Empoli che attualmente occupa la sesta posizione. Anche in questo caso una missione difficile, ma non di certo impossibile. L'esordio del nuovo tecnico non avverrà comunque questo fine settimana, visto che la partita contro il Milan è stata spostata a mercoledì 11 dicembre. Appuntamento dunque rinviato a settimana prossima, quando in calendario ci sarà la trasferta contro la Fiorentina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter