Cerca

Italia Under 19

Italia, è una marcia trionfale: tre gol in 26 minuti abbattono la Bosnia, e segna ancora Camarda

Il bomber del Milan apre le danze, una doppietta di Mannini fissa il 3-0 che vale altri tre punti: martedì la sfida decisiva contro la Grecia

Italia Under 19

ITALIA UNDER 19 • Francesco Camarda e Mattia Mannini, gioielli dei vivai di Milan e Roma (foto figc.it)

Chi avrebbe mai pensato che l'Italia Under 19 potesse dominare con tale autorità? Gli Azzurrini, guidati dal rientrante Alberto Bollini, hanno dimostrato che il talento e la determinazione sono ingredienti fondamentali per il successo. Nella seconda giornata del Gruppo 8 delle qualificazioni al prossimo Europeo Under 19, l'Italia ha schiacciato la Bosnia-Erzegovina con un perentorio 3-0, mostrando un approccio alla gara da vera grande squadra.

UN INIZIO SCOPPIETTANTE: IL SIGILLO DI CAMARDA E MANNINI
Il fischio d'inizio non aveva ancora smesso di riecheggiare nello stadio, che già l'Italia si era portata in vantaggio. Dopo appena 4 minuti, Camarda, servito da un assist al bacio del capitano Mattia Mannini, ha sbloccato il match. Un gol che ha subito messo in chiaro le intenzioni degli Azzurrini: nessuna pietà per gli avversari. Non contento, Mannini ha poi deciso di prendersi la scena con una doppietta personale, chiudendo di fatto i giochi già nei primi 26 minuti. La Bosnia, frastornata e incapace di reagire, ha visto svanire ogni speranza di ribaltare il risultato.



BOLLINI E LE SCELTE VINCENTI: CAMBI MIRATI E STRATEGIA PERFETTA
Bollini ha dimostrato ancora una volta di avere il polso della situazione, effettuando solo due cambi rispetto alla formazione che aveva affrontato il Montenegro. Cocchi e Fini hanno preso il posto di Pagnucco e Fortini, ma il risultato non è cambiato: la squadra ha continuato a macinare gioco e a creare occasioni. Con il vantaggio in cassaforte, Bollini ha potuto gestire le energie dei suoi, dando respiro al tridente d'attacco composto da Fini ed Ekhator a supporto di Camarda, in vista della prossima sfida decisiva contro la Grecia.



LA PROSSIMA FERMATA: GRECIA, UN DUELLO DA NON PERDERE
Con la Bosnia ormai archiviata, gli Azzurrini possono concentrarsi sul prossimo impegno contro la Grecia. I greci, che hanno battuto la Bosnia con un roboante 5-2 nella loro prima uscita, rappresentano l'ostacolo principale per l'Italia nella corsa alla vetta del girone. La sfida, prevista per martedì, sarà un banco di prova importante per testare la maturità e la tenuta mentale di questa giovane squadra. Sebbene il successo contro la Bosnia sia motivo di festa, Bollini e i suoi ragazzi sanno bene che la strada verso l'Europeo è ancora lunga. La concentrazione deve rimanere alta, perché martedì ci sarà da lottare per mantenere il primato nel girone. Gli Azzurrini hanno dimostrato di avere le qualità per farlo, ma il calcio, si sa, è imprevedibile e ogni partita ha una storia a sé.

LE PAROLE DEL CT
«Dobbiamo fare un grande applauso ai ragazzi - le parole di Alberto Bollini a figc.it - perché non era facile approcciarsi a un avversario come la Bosnia ed Erzegovina, togliendogli tutti i punti di forza, sia dal punto di vista tecnico-tattico sia temperamentale. Non è un caso se siamo passati subito in vantaggio e, poco dopo, abbiamo segnato altri due gol. Nel secondo tempo, avremmo potuto anche aumentare il vantaggio, perché abbiamo avuto tantissime occasioni».


IL TABELLINO

ITALIA-BOSNIA ED HERZEGOVINA 3-0
RETI: 4’ Camarda (I), 11’ Mannini (I), 26’ Mannini (I).
ITALIA (4-3-3): Martinelli; Magni (43’ st De Pieri), Leoni, Natali, Cocchi; Mannini (43’ st Liberali), Sala, Riccio; Fini (24’ st Fortini), Camarda (20’ st Sia), Ekhator (43’ st Mendicino). A disp. Marin, Plaia, Romano, Pagnucco. All. Bollini.
BOSNIA ED HERZEGOVINA (3-4-1-2): Mehic; Muharemovic, Karacic, Taraba; Garcevic (15’ st Marcetic), Gojak, Beganovic (21’ st Ibrisimovic), Sabic (1’ st Terzic); Dajic (1’ st Tiro); Markocevic, Alajbegovic. A disp. Omerinovic, Redzic, Lemable, Rizvic, Pajic. All. Orlovic.
ARBITRO: Joni Hyytia (Finlandia).
ASSISTENTI: Samu Koskinen (Finlandia) e Michail Papadakis (Grecia).
QUARTO UFFICIALE: Petros Tsagkarakis (Grecia).
AMMONITI: Gojak (B), Markocevic (B).

UEFA Under-19 Championship | Fase di qualificazione

Gruppo 8: Bosnia ed Erzegovina, Grecia*, ITALIA e Montenegro

*paese ospitante

Prima giornata (13 novembre)
ITALIA-Montenegro 3-0
Bosnia ed Erzegovina-Grecia 2-5

Seconda giornata (16 novembre)
ITALIA-Bosnia ed Erzegovina 3-0
Grecia-Montenegro 0-3

Classifica: ITALIA 6, Montenegro e Grecia 3, Bosnia ed Erzegovina 0.

Terza giornata (19 novembre)
Ore 13:30: Grecia-ITALIA, Stadio 'Theodoros Vardinogiannis' di Heraklion
Ore 13:30: Montenegro-Bosnia ed Erzegovina, Stadio Municipale di Archanes

NB: le prime due classificate di ciascuno dei 13 gironi, insieme alla migliore terza, raggiungeranno il Portogallo alla fase élite, che si disputerà in primavera. Le sette vincitrici dei gironi della fase élite si uniranno alla Romania, paese ospitante, per la fase finale dell'Europeo, in programma dal 13 al 26 giugno 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter