Cerca

Primavera 4

Così è bellissimo! L'Alcione torna alla vittoria con un gol allo scadere: ed è sorpasso

La squadra di Campisi trova il terzo risultato utile consecutivo grazie alla rete di Scrivanti che risponde a Giorgy

Lione e Scrivanti

ALCIONE-SESTRI LEVANTE PRIMAVERA 4 • Lione e Scrivanti, i marcatori Orange di giornata

Al centro sportivo "Kennedy" va in scena una partita con continui ribaltamenti di fronte, che vede l'Alcione spuntarla nel finale ai danni del Sestri Levante, che prima va sotto grazie alla rete del solito Lione, poi riesce a riacciuffarla dal dischetto con il subentrato Giorgy, ma che infine in mischia deve arrendersi a Scrivanti, che è più veloce di tutti e inchioda il risultato sul 2-1.

IL SESTRI ATTACCA, L'ALCIONE LA SBLOCCA

Il primo tempo che va in scena in Via Olivieri segue una delle regole più classiche del calcio: una squadra che attacca molto e che va anche vicino al gol, ma che poi ad una delle prime occasioni si deve arrendere. La partita è importante per entrambe le squadre e questo in campo si nota, infatti ci sono molto agonismo e molti scontri tra i 22 in campo. I primi squilli si hanno al 10', prima con il Sestri, che combina bene con Caceres e Lemus sulla corsia di destra ed impegnano Gueye, che si allunga e blocca con sicurezza; subito dopo ci prova l'Alcione con Lione, che arrivato in area si libera e con il destro mette in difficoltà Sias, autore di un'ottima parata su un pallone indirizzato nell'angolino. Il Sestri spinge molto sulle fasce, sfruttando al meglio il suo modulo ultra offensivo, mettendo più volte alla prova la difesa dell'Alcione, che in qualche modo però riesce sempre a difendersi. E' proprio dalle fasce che nasce l'occasione più pericolosa del primo tempo per il Sestri, dove Dall'Asta riesce a superare in dribbling Braiotta, penetra in area e scarica un pallone in mezzo che trova la botta a colpo sicuro di Giammona: tiro che però sfortunamente si infrange sulla traversa e punteggio che rimane sullo 0-0. Nonostante un Sestri più pericoloso e più presente in campo, il gol che apre le danze arriva dai padroni di casa: Braiotta riceve un pallone sulla destra e crossa in area, dove si fa trovare pronto Lione, che controlla e con il destro sigla il vantaggio orange

FINALE AL CARDIOPALMA

Il secondo tempo riparte con gli stessi 22 protagonisti del primo, con i ragazzi di Campisi che si schierano con il loro consueto 4-3-3, mentre il tecnico degli ospiti, Occhipinti, riconferma un convincente 4-2-4 che ha messo non poco in difficoltà i padroni di casa. Al 12' avviene subito la prima occasione, in ripartenza Lione porta la palla nella metà campo avversaria, trovando Thomas sulla corsia di sinistra che con un delizioso colpo di esterno destro imbuca in area per l'inserimento di Braiotta che si ritrova solo davanti a Sias, che copre bene la porta e mantiene il risultato sull'1-0. E' il 18' quando Occhipinti effettua un triplo cambio che cambia la partita: fuori Anzalone, Cocconi e Lemus rispettivamente per Santana, Carboni e Giorgy. Proprio quest'ultimo entra con voglia e determinazione, e nemmeno dopo 10 minuti dal suo ingresso si ritrova in area e si guadagna un importantissimo calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Giorgy, che vince la sfida con Gueye dagli undici metri e riporta il risultato sull'1-1 al 25'. Gli ospiti di casa, trasportati evidentemente dal gol del pareggio, tornano ad attaccare per ribaltarla, e quasi ci riescono al 35', quando un'uscita insicura di Gueye porta il pallone sui piedi di Santana, che solo al limite dell'area non riesce a centrare la porta sguarnita, mettendo il pallone fuori di poco. La partita sembra indirizzarsi sul binario di un giusto pareggio, con i padroni di casa che ora fanno fatica a ripartire e gli ospiti che tengono il pallino del gioco, fino a quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, la palla finisce nell'area piccola sui piedi di Scrivanti, che pronto non spreca l'occasione per riportare in vantaggio i suoi ed ipotecare la vittoria finale per 2-1 dell'Alcione.

IL TABELLINO

ALCIONE-SESTRI LEVANTE 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 38' Lione (A), 25' st rig. Giorgy (S), 38' st Scrivanti (A)
ALCIONE (4-3-3): Gueye 6.5, Braiotta 6.5 (21' st Foroni 6), Frigerio 7, Sotgia 6.5, Roberti 6.5, Scrivanti 7.5, Gallazzi 6.5 (21' st Pellegrino 6), Mocchi 6.5, Scarabelli 6.5 (40' st Romieri sv), Lione 7.5 (32' st Siakkas sv), Thomas 7.
A disp. Orler, Bergogni, Forlani F., Rossi, Forlani N., Villa Santa, Ennached. All. Campisi 7
SESTRI LEVANTE (4-2-4): Sias 6.5, Tornari 6, Piazza 6.5, Calloni 6.5, Burattini 6, Dall'asta 7, Giammona 6.5, Anzalone 6 (18' st Santana 6.5), Caceres 6.5 (37' st Prete sv), Cocconi 6.5 (18' st Carboni 6), Lemus 6 (18' st Giorgy 7). A disp. Sterlini, Cambi, Marascio, De Lucia, Barletta, Buggio, Tesse, Garbarino. All. Occhipinti 6.5
ARBITRO: De Battista di Lecco 6.5
ASSISTENTI: Dumitroae di Gallarate e Bonacina di Lecco
AMMONITI: Braiotta (A), Scrivanti (A), Mocchi (A), Foroni (A), Piazza (S), Calloni (S), Caceres (S)

LE PAGELLE

ALCIONE

Gueye 6.5 L'ultimo difensore orange mettere a referto una buona partita, sicuro sui palloni alti e infondendo sicurezza per la sua retroguardia. Non sempre precisissimo coi piedi.
Braiotta 6.5 All'inizio soffre molto le incursioni dal suo lato, col tempo prende più coraggio e disputa una partita ordinata. (21' st Foroni 6).
Frigerio 7 Prestazione in crescendo, non parte benissimo, ma appena prende le misure non si è più fatto trovare impreparato. Ottima prestazione sia in fase di difesa che in fase d'attacco.
Sotgia 6.5 Come i suoi compagni di reparto all'inizio soffre un po' lo schieramento degli avversari, nel corso della partita alza il livello e gestisce.
Roberti 6.5 Sempre puntuale nelle chiusure e grande sicurezza in fase difensiva. Si fa beffare nell'occasione del calcio di rigore per gli ospiti.
Scrivanti 7.5 Svetta su tutti i palloni che arrivano nelle sue vicinanze, soffre qualche volta sulle accelerazioni degli attaccanti avversari ma non si fa mai trovare impreparato. Il gol nel finale è la ciliegina sull'ottima prestazione. 
Gallazzi 6.5 Ha qualche occasione per piazzare dei cross interessanti non sfruttati dai suoi. Prezioso in fase difensiva raddoppiando le ali avversarie. (21' st Pellegrino 6).
Mocchi 6.5 Davanti la difesa gestisce il pallone e cerca di far girare la squadra anche in spazi stretti e tempi ridotti, buona prova.
Scarabelli 6.5 Marcato stretto dai centrali avversari fa' fatica a ricevere il pallone nella sua posizione preferita, nonostante questo lotta e guadagna punizioni importanti. Per ricevere qualche pallone si allarga sulle fasce e lavora bene con i suoi compagni di reparto. (40'st Romieri sv).
Lione 7.5 Molto attivo fra le linee, tenta di impostare e si rivela prezioso in molti momenti del gioco. L'ottimo controllo sul cross di Braiotta gli permette di siglare un gran gol. (32'st Siakkas sv).
Thomas 7 Prestazione maiuscola: qualità e quantità. Sulla sinistra non lo prendono quasi mai e l'assist d'esterno non sfruttato dai suoi compagni è da strizzarsi gli occhi. 

SESTRI LEVANTE 

Sias 6.5 Poco impegnato nel complesso, non ha colpe sui due gol e compie due ottimi interventi per fermare le avanzate dei padroni di casa. Sempre sicuro nelle uscite.
Tornari 6 Meno spinta più interdizione, dietro è sempre molto attento. Nel secondo tempo prova qualche sgasata ma non riesce ad incidere.
Piazza 6.5 Un muro dietro, e quando riparte non si prende mai. Progressione da capogiro che gli permette di fare un paio di discese importanti.
Calloni 6.5 Ha il difficile compito di tenere distante dalla porta Scarabelli, ma ci riesce alla grande. Molto sicuro con il pallone tra i piedi. Buona prestazione. 
Burattini 6 Gioca una partita con molta attenzione e gestisce bene il pallone. Riesce ad incidere poco. 
Dall'Asta 7 Uno dei migliori dei suoi. Gioca alto a sinistra ed è lui a creare le azioni più pericolose dei suoi. Il dribbling e l'assist per il compagno meritava miglior sorte.
Giammona 6.5 Sfortunato nel caso della traversa che avrebbe forse cambiato il corso della partita. Nonostante questo sulla fascia effettua delle buone combinazioni con il suo compagno di reparto e torna anche spesso a dare una mano dietro. 
Anzalone 6 A centrocampo si ritrova costantemente in inferiorità numerica contro gli avversari, invece che andare in difficoltà difende bene e imposta le azioni dei suoi.
18' st Santana 6.5 porta gamba e velocità sulla sua fascia, vicino anche al gol.
Caceres 6.5 Davanti lotta contro tutto e tutti, trova degli ottimi spunti che i suoi compagni avrebbero potuto sfruttare meglio. Il duello con Scrivanti lo mette alla prova e lui trova il modo di liberarsi spesso per giocare il pallone. (37' st Prete sv).
Cocconi 6.5 Nei due di centrocampo insieme ad Anzalone, si abbassa molto in fase di impostazione e non sempre riesce a trovare la corsia giusta per iniziare gli attacchi. (18' st Carboni 6).
Lemus 6 Riesce nel corso della partita a fornire delle sponde pregevoli e ad andar via al suo marcatore, non riesce però ad incidere come al suo solito.
18' st Giorgy 7 entra con la voglia di spaccare il mondo, si guadagna il rigore e lo trasforma.

ARBITRO 
De Battista di Lecco 6.5 Arbitra con sicurezza una gara non facile. Lascia correre molto e corretta l'assegnazione del calcio di rigore. 

LIONE • ALCIONE

69%

SCRIVANTI • ALCIONE

18%

GIORGY • SESTRI LEVANTE

7%

DALL'ASTA • SESTRI LEVANTE

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter