Primavera 3
16 Novembre 2024
PERGOLETTESE-VIRTUS VERONA PRIMAVERA 3 • Vincenzo Giuseppe Raia e Lorenzo Bove
Occasione persa? Un po' crudele da dire, ma non così lontano dalla realtà. I motivi? Diversi. Primo: la Pergolettese va in vantaggio due volte e non vince la partita. Secondo: il gol del definitivo 2-2 della Virtus Verona arriva su un calcio di rigore decisamente evitabile. Terzo: la capolista Carrarese si impantana sullo 0-0 a Mantova e rallenta nuovamente il passo dopo la bella vittoria di settimana scorsa contro la Triestina. Occasione persa quindi, ok. Però, c'è un però. Anzi ce ne sono almeno tre. Primo: la squadra di Recenti - grande ex della sfida - gioca anche stavolta un ottimo calcio. Secondo: la serie positiva si allunga e arriva a 4 risultati utili di fila. Terzo: la Virtus Verona non era un avversario semplice da affrontare. E infatti: Menegoi risponde a Sow, Oni a Parmigiani, e il 2-2 sancito al triplice fischio è, tutto sommato, il risultato più giusto.
La Pergolettese chiama, la Virtus Verona risponde, la Pergolettese chiama, la Virtus Verona risponde. Un doppio botta e risposta ben suddiviso tra i due tempi, con i gialloblù che scappano due volte e i veneti che restituiscono pan per focaccia. La prima fuga: punizione da sinistra di Raia, palla respinta fuori dall’area di rigore, Roversi la rimette in mezzo per la rovesciata di Bissa che però sporca solo la traiettoria per Sow, deviazione volante e gialloblù in vantaggio (7'). E la prima risposta: azione corale azionata da una sponda di Odogwu e da un’apertura di Dalle Pezze, rifinita da un colpo di tacco di Ferrarese e da un cross di Fiori, finalizzata infine dalla botta di Menegoi di prima intenzione che fa 1-1 dopo l’intervento non perfetto di Vanazzi (45'). Nel mezzo, anche un altro tentativo degli ospiti: recupero palla centrale di Ferrarese che scappa in verticale e serve Oni, destro pericoloso ma che sfila a lato sul primo palo (20'). All'inizio della ripresa - dopo una punizione da posizione laterale di Roversi con Bissa che tenta la deviazione volante, i riflessi di De Caprio salvano i veneti (4' st) - la seconda fuga: rimessa laterale dei veneti intercettata da un colpo di testa di Sow, Raia raccoglie la palla e manda Parmigiani davanti al portiere, conclusione sporca che inganna De Caprio e gialloblù di nuovo avanti (11' st). E la seconda risposta: cross di Crestani che taglia in orizzontale il campo, palla raccolta da Ferrarese che salta secco il proprio marcatore e viene atterrato, rigore netto che Oni calcia con freddezza nell’angolino basso spiazzando Bove (16' st).
PERGOLETTESE-VIRTUS VERONA 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 7' Sow (P), 45' Menegoi (V), 11' st Parmigiani (P), 16' st rig. Oni (V).
PERGOLETTESE (4-3-1-2): Bove 6, Sari 6, Roversi 6.5, Vanazzi 6, Sow 7.5, Guarnieri 6.5, Lecchi 6 (39' st Patrini sv), Latrell 6.5 (21' st Sangiovanni 6), Parmigiani 7, Raia 7.5, Bissa 6.5 (35' st Caca sv). A disp. Finardi, Baronchelli, Galbiati, Giroletti, Marinelli, Gattuso, Belloni, Cardillo, Aanicai, Bombara. All. Recenti 6.
VIRTUS VERONA (4-2-3-1): De Caprio 6, Crestani 7, Fiori 6.5 (25' st Passigato Rigotti sv), Cielo 6, Mosconi 6, Dalle Pezze 6.5, Menegoi 7.5 (25' st Marasca sv), Ferrarese 7 (25' st Viviani sv), Oni 7.5 (35' st Ionita sv), Fiandaca 6, Odogwu 6.5 (14' st Dall'Oca 6). A disp. Peroni, Bertani, Pedrett, Ghisleni, Cherdevara. All. Zuccher 6.
ARBITRO: Ghizzardi di Mantova 7.
ASSISTENTI: Azzola di Bergamo e D'Apollonio di Pavia.
AMMONITI: Roversi (P), Lecchi (P), Latrell (P), Cielo (V), Passigato Rigotti (V).
RAIA • Pergolettese
SOW • Pergolettese
MENEGOI • Virtus Verona
FERRARESE • Virtus Verona