Cerca

Serie C

L'Alcione è tornato! Due gol in 10 minuti e un salvataggio sulla linea: è una partita assurda

Bright e Marconi consegnano i tre punti a Cusatis contro la Pergolettese

KEVIN BRIGHT, ALCIONE

ALCIONE, SERIE C: Kevin Bright (Crediti foto: Alcione)

Serviva. Il gol mancava da quella storica vittoria contro il Lumezzane, quella che aveva proiettato l'Alcione al terzo posto, quella del sesto trionfo consecutivo. Ma no, non è necessario rivangare i bei tempi che furono. Perché? Perché quei tempi sono tornati: Bright e Marconi, Marconi e Bright, cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia: sono loro tutto quello che serve per passare alla storia in un inedito derby lombardo. Tutto vero, dunque: l'Alcione torna ai tre punti - per l'ottava volta in questo nuovo campionato di Serie C - e convince in un 2-1 contro la Pergolettese sofferto, sì, ma comunque meritato. Sì, serviva

BOTTA E RISPOSTA

Il primo non si scorda mai. Impossibile da cancellare, impossibile da non appendere in bacheca e rispolverarlo ad ogni cena di Natale con i parenti. È il primo gol in maglia orange, è il primo gol tra i professionisti, è il primo gol di Kevin Bright. Succede tutto al 26’ del primo tempo, è un momento che entra di diritto nella storia di questo derby lombardo. Ma c’è da fare un passo indietro. Doveroso, almeno quanto doveroso era partire dal lampo di Bright. Perché? Perché la Pergolettese al si ritrova sotto di un gol dalla metà del primo tempo, ma certamente non aveva demeritato. I colpi di testa di Parker (uno al 18’, l’altro al 34’) impegnano Bacchin, Careccia è pericoloso su sviluppi di calcio d’angolo dopo appena 20 secondi dal primo fischio, Tonoli calcia un missile terra-aria che solo un miracoloso Marconi riesce a tenere fuori dalla porta (sì, è il salvataggio sulla linea del secolo).

E poi c’è quel gol, quello che tiene accese le speranze dei padroni di casa e che riapre la pratica. È il 37’, è il momento d’oro di un ispiratissimo Basili. Certo, quel tentativo difensivo di Bagatti è rivedibile, ma all’attaccante della Pergo non manca lucidità: colpo di testa sicuro approfittando dell’errore e palla in rete. Ma l’Alcione adesso cerca i punti, quelli che servono per tornare a respirare l’aria fresca dell’alta classifica a cui si era abituato. E dunque, c’è da scatenare Marconi. Non solo il salvataggio sulla linea che salva gli orange: un minuto dopo la rete di Basili, è lui a caricarsi la squadra sulle spalle (con una mano di Palombi, che impegna Raimondi in una respinta finita poi in bocca al numero 31 degli orange) e a mettere a segno il gol del 2-1. Inizio in salita, vantaggio, pareggio, vantaggio recuperato: in sintesi, la Pergolettese funziona, ma l’Alcione la vuole portare a casa. 

RESISTERE

Siamo nel secondo tempo, ma la storia sembra più o meno la stessa: Parker fa paura di testa (4'), a Bacchin tocca indossare maschera e mantello e trasformarsi in Superman per tenere fuori dalla sua porta Careccia (6'). Nel mentre, il petto di Chierichetti è salvifico contro - il solito - Parker che non riesce a buttare in mezzo all'area perché schermato da un intervento del terzino di via Olivieri. Proprio come nei primi 45 minuti, dunque: per gli orange un inizio in salita. Ma niente paura, il risultato sorride a Cusatis, la difesa di Ciappellano e Chierichetti funziona, la retrogradia orange non traballa. C'è da resistere, dunque si resiste. 

Il muro lo tira su Bacchin. Il solito, l'insuperabile. Al minuto 25, il cross di Tonoli è qualcosa di semplicemente perfetto. Pericolosissimo e perfetto. E che dire poi dell'ennesimo colpo di testa di Parker, quello che poteva essere la degna conclusione dell'assist di Tonoli? Voci di corridoio dicono che siano la sua specialità, e a questo punto tocca crederci: è un colpo bellissimo, ma il volo d'angelo del portierone di via Olivieri distrugge ogni sogno di gloria. La scena si ripete - anche se con un gesto tecnico un po' meno scenografico - quando al 32' Basili prova nella difficile impresa di infilare la palla nell'angolino in basso a destra della porta orange direttamente da calcio di punizione. Ancora Bacchin, neanche a dirlo. C'era da resistere? E l'Alcione resiste.    

IL TABELLINO

PERGOLETTESE-ALCIONE 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2)
: 26' Bright (A), 37' Basili (P), 38' Marconi (A)
PERGOLETTESE (4-3-2-1): Raimondi 5.5, Tonoli 6.5, Stante 6, Lambrughi 6, Capoferri 6 (27' st Olivieri 6), Scarsella 6 (17' st Anelli 6), Arini 6, Careccia 6.5 (38' st Mondele sv), Jaouhari 6.5 (27' st Cerasani 6), Basili 7 (38' st Piu sv), Parker 7. A disp. Cordaro, Dordoni, Bignami, Albertini, Pietrelli, Schiavini, Sartori, Bouabre. All. Curioni 6.
ALCIONE (4-3-1-2): Bacchin 7, Chierichetti 6.5, Ciappellano 7, Bertolotti 6.5, Dimarco 7, Bagatti 5.5, Piccinocchi 6.5 (19' st Bonaiti 6.5), Invernizzi 6.5 (27' st Pio Loco 6), Bright 7.5, Marconi 7.5, Palombi 7.5 (39' st Pessolani sv). A disp. Agazzi, Mazzola, Palma, Foglio, Lanzi, Caremoli, Bertoni, Samele. All. Cusatis 7.
ARBITRO: Angelillo di Nola 6.5.
AMMONITI: Lambrughi (P), Scarsella (P), Arini (P), Chierichetti (A), Bright (A).

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO!

BRIGHT • ALCIONE

49%

MARCONI • ALCIONE

26%

PALOMBI • ALCIONE

17%

PARKER • PERGOLETTESE

8%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter