Cerca

Under 13

Pioli is on fire! Il Toro ribalta il Como in due minuti grazie al 'quarto d'ora granata'!

Grandissima impresa dei ragazzi di Casella che, dopo essere andati sotto, riescono a ribaltare tutto

Pioli is on fire! Il Toro ribalta il Como in 2 minuti

Catalano, Pioli, Aramini e Martina: i 4 marcatori della gara col Como. Torino-Como 4-1

Dopo 75 anni, quest'oggi sul campo del San Giorgio Torino, sembra davvero ritornato quello che i tifosi di vecchia data ricorderanno come "quarto d'ora granata". Per chi se lo stesso chiedendo, il "quarto d'ora granata" è legato indissolubilmente alla storia del Grande Torino, la squadra che negli anni 40' del secolo scorso dominava letteralmente i campionati in Italia e non solo.

Allo scoccare del suono di tromba proveniente dalla curva del Filadelfia, quel magico quarto d'ora aveva inizio e, i giocatori di quell'indimenticabile squadra, era come se diventassero invincibili, come se tutto potesse realizzarsi. Con le dovute proporzioni, nella gara col Como, i torelli di Casella ci hanno riportato alla mente questo pezzo di storia, riuscendo a ribaltare i biancoblù nel giro di pochi minuti e scacciando via la paura di una partita che stava diventando davvero stregata. Con i 3 punti conquistati, i granata sono per giunta riusciti ad agganciare al secondo posto proprio la formazione comasca anche se, la Juventus capolista, sembra davvero inarrivabile per tutte le altre.

Stoccata comasca

La partita tra il Torino di Casella ed il Como di Cassano è sicuramente una delle sfide più interessanti del weekend poichè, come detto, i padroni di casa avevano la possibilità di agganciare i biancoblù in caso di vittoria. L'inizio non è però stato dei migliori, con le due formazioni volenterose di creare trame di gioco interessanti, ma allo stesso tempo troppo sterili e poco produttive. Ad essere più propositivi sono i granata, tentando si spaventare i comaschi con alcune accelerazioni di Toto e col tiro dalla distanza di Catalano. Come spesso accade nel calcio però, la squadra che attacca di più non sempre è quella che segna. È infatti il Como a passare in vantaggio ad 1 minuto dal termine della prima frazione. Dopo un batti e ribatti in area di rigore, il pallone arriva tra i piedi di Gorla, che controlla e appoggia in porta battendo il portiere. Per l'arbitro non è fuorigioco, come ravvisato dai giocatori e granata ed è dunque 1-0 per la formazione lombarda. Nell'ultima azione del primo tempo, il Toro ha subito la possibilità di riportarsi in parità, ma Aramini spara alto da ottima posizione, sprecando tutto. Nella ripresa i torelli colpiscono un palo con lo stesso Aramini e subito dopo è invece Buzzi a salvare il Como con una super parata sulla punizione di D'Ingeo. Nonostante gli sforzi, per i granata sembra essere davvero una partita stregata, anche se in realtà, la svolta è appena dietro l'angolo.

Vecchio cuore granata

È il terzo tempo quello decisivo per l'andamento del match. Il Toro scende in campo con gli occhi della tigre e aggredisce fin da subito il Como, che nei primi minuti riesce a contrastare gli assalti. Al 9' però, il muro comasco viene fatto crollare dall'incornata di Pioli che, pur non essendo il più alto dei suoi, svetta benissimo e impatta il pallone mandandolo prima sulla traversa e successivamente in porta, per la rete del 1-1. Sembra davvero un momento magico per i padroni di casa che, trascinati dal pubblico, mettono le ali ai piedi e nel giro di 2 minuti trovano addirittura la rete del sorpasso. Questa volta il protagonista è Catalano, che taglia coi tempi giusti e riceve lo splendido assist di Fiore. Stop e piattone a battere il portiere che fa esplodere l'intero impianto di Via Nitti. Il quarto d'ora granata di conclude col 3-1 realizzato da Martina nell'ultimo tempo di gioco, al termine di un'azione incredibile da parte di un ispiratissimo Pioli, che è riuscito a servire il compagno poi abile a girarla di testa in porta. Nel finale, il Como si sbilancia e lascia tantissimi spazi per ripartire al Torino, che riesce a sfruttarli benissimo e a conquistarsi un rigore. Sul dischetto va Aramini che spiazza il portiere e chiude definitivamente la partita, regalando 3 punti fondamentali per il cammino del Toro.


IL TABELLINO

TORINO-COMO 4-1

RETI (0-1, 0-0, 2-0, 2-0): 19' pt Gorla L. (C), 9' tt Pioli (T), 11' tt Catalano (T), 5' qt Martina (T), 12' qt rig. Aramini Bryan (T).

TORINO: Brigante, Pistonina, Piras, Fiore, Lupo, Machieraldo, Toto, Aramini Bryan, Catalano, Caggiano, Martina. A disp. Benzi, D'Ingeo, Di Corato, Pioli. All. Melis - Casella. Dir. Ratazzi - Giusti.

COMO: Zazzera, Panzeri, Gaini, Caspani, Alfieri, Bernini, Gorla L., Ouakat, Borda, Pizzelli, Antoccia. A disp. Buzzi, Zanon, Vismara, Balconi, Bonini, Cappio, Gorla C.. All. Cassano - Silvestri. Dir. Fabris.


Vota qui sotto il tuo migliore in campo!

ALESSANDRO CATALANO • Torino

61%

KARIM ANTONIO PIOLI • Torino

30%

LEONARDO GORLA • Como

6%

BRYAN GIANNI ARAMINI • Torino

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter