A brillare nella nebbia di Vinovo c'è una stella che, giornata dopo giornata, è sempre più luminosa, riuscendo ad indicare il cammino all'intera squadra, mostrando la via per la testa della classifica. La stella in questione ha un nome ed un cognome: Riccardo Paonessa. L'attaccante bianconero è senza ombra di dubbio uno dei più in forma tra le fila juventine, nonchè uno dei migliori in rosa, viaggiando ad una media di 1 gol a partita, indipendentemente che parta da esterno alto o da punta centrale come oggi. Ma la Juventus di Grauso non è solo Paonessa. C'è anche un Del Fabro dominante sulla corsia sinistra ed un Banchio tuttofare in mezzo al campo, oltre ad una difesa tra le più solide del campionato. Certo, l'avversario non era dei più tosti, una Sampdoria che sembra persa da inizio stagione indipendentemente dalla nebbia o no, ma le grandi squadre sono quelle che, nonostante la partita abbordabile, non peccano di presunzione e giocano sempre al 100%.
Partenza lampo
La certezza che la Juve non ha preso la partita sotto gamba ce l'abbiamo fin da subito, perchè la Vecchia Signora ci mette davvero pochissimo a sbloccare il match e lo fa con un capolavoro balistico. Il protagonista è il sopracitato Del Fabro che, pur essendo un terzino, ha grandi doti in fase di finalizzazione, tirando fuori dal cappello un mancino fatato che termina la sua corsa sotto l'incrocio, facendo strabuzzare gli occhi a tutti i presenti. Nemmeno il tempo di capacitarsi del super gol appena visto, che i bianconeri raddoppiano, questa volta con Banchio. Il centrocampista riceve sulla fascia destra, si accentra entra in area e da posizione piuttosto defilata prova la conclusione che, anche con la complicità di un non perfetto Ballarino, si insacca per il 2-0. È una Juve letteralmente dominante, che riesce ad occupare benissimo il campo e a chiudere fin dal principio ogni tentativo della Samp di costruire un'azione da gol. Dopo una serie di tentativi, al 30' entra nel tabellino del match anche il protagonista di giornata Paonessa e lo fa con la specialità della casa, il tiro a giro sul secondo palo, fondamentale in cui è davvero un fuoriclasse. Partita in ghiaccio e squadre a riposo col parziale di 3-0 in favore di una Juve straripante.
Accademia bianconera
La squadra di Grauso non è però ancora sazia e scende in campo nella ripresa più famelica che mai. Nel giro di 4 minuti i bianconeri si portano sul 4-0 col gol, tanto per cambiare, del solito ed immarcabile Paonessa che quest'oggi sta diventando un vero incubo per la retroguardia blucerchiata. Messo il risultato ancora più al sicuro, il tecnico dei bianconeri opta per una serie di cambi, buttando nella mischia Donati proprio al posto di Paonessa. Un sospiro di sollievo per la Samp, direte voi, non proprio. Il neo entrato attaccante juventino ci mette infatti appena 3 minuti per unirsi alla festa, sfruttando alla grandissima l'assist al bacio di Banchio e battendo Ballarino per la 5ª volta quest'oggi. Grauso e Buono optano entrambi per dei cambi e da qui in avanti la partita sarà caratterizzata da ritmi molto più blandi, con la Juve in gestione e la Sampdoria attenta a non rendere il passivo ancora più pesante, tentando di tanto in tanto qualche scorribanda offensiva. Triplice fischio e 3 punti fondamentali per la corsa al titolo della Vecchia Signora, che tiene ancora il passo del Parma rimanendo a 3 lunghezze di distanza e con una partita in meno rispetto ai crociati. Tutto è ancora apertissimo e noi non vediamo l'ora di scoprire come andrà a finire questa intrigante bagarre.
IL TABELLINO
JUVENTUS-SAMPDORIA 5-0
RETI: 2' Del Fabro (J), 8' Banchio (J), 30' Paonessa (J), 4' st Paonessa (J), 10' st Donati (J).
JUVENTUS (4-3-3): Rostagno 6, Rigo 7 (7' st Yeboah 6), Del Fabro 7.5 (13' st Carfora 6), Basile 6.5, Osakue 6.5 (26' st Brancato sv), Rocchetti 6.5 (13' st Rogoz 6), Marchisio 6.5 (7' st Donati 7.5), Banchio 7.5 (26' st Franco sv), Paonessa 8 (7' st Erdozan 6), Corigliano 6.5, Bruno 7. A disp. Kamberi, Benassi. All. Grauso 7.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Ballarino 6, Lucca 6, De Sario 6 (26' st Angotti sv), Damonte 6.5 (21' st Ivanov sv), Napoli 6, Bernardinis 6 (1' st Cantini 6), Oliveti 6 (1' st Hamdi 6), Tasso 6 (1' st Gaiezza 6), Mennea 6.5 (21' st Fiorucci sv), Pistone 6, Ascione 6.5 (9' st Bazzurro 6). A disp. Borgia. All. Buono 6.
ARBITRO: Moncalvo di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Tropea di Bra e Liuzza di Collegno.
LE PAGELLE
JUVENTUS
Rostagno 6 Non c'è molto da parlare in merito alla sua prestazione. Il portiere bianconero non riceve praticamente nessun tiro in porta da parte della Sampo, nessuno degno di nota per lo meno. Ennesimo clean sheet per lui.
Rigo 7 È un terzino super completo e quest'oggi l'ha ulteriormente dimostrato. Difesa o attacco per lui non fa differenza, lo si trova ovunque su quella fascia. Condisce una grande prestazione con il passaggio chiave servito a Banchio in occasione del raddoppio.
7' st Yeboah 6
Del Fabro 7.5 La Juve vola perchè oltre a Rigo, anche lui su quella fascia ha messo le ali. Sblocca la gara con un mancino sotto al sette potente e preciso ma la sua prestazione non si limita a questo. Corre, lotta, difende e si sovrappone risultando senza dubbio uno dei migliori in campo. Per stile di gioco ha ricordato molto Federico Dimarco e abbiamo detto tutto.
13' st Carfora 6
Basile 6.5 Tic tac, tic tac. Siamo sicuri che se ci avvicinassimo a lui sentiremmo questo suono. È il metronomo della squadra, detta i tempi di gioco, alzando e abbassando il ritmo a piacimento. Giocatore fondamentale per il centrocampo della Vecchia Signora e infatti Grauso lo lascia in campo anche sul 5-0.
Osakue 6.5 Annulla dall'inizio alla fine gli attaccanti della Samp. In difesa è un muro invalicabile, e col suo possente fisico incute timore a chiunque circoli dalle sue parti. Forma una coppia formidabile insieme a Rocchetti.
26' st Brancato sv
Rocchetti 6.5 Il capitano della Juve gioca un'altra partita che spiega il perchè la fascia sia sul suo braccio. Leadership pura al servizio della squadra, trasmettendo sicurezza a tutti i compagni con le sue chiusure pulite e puntuali.
13' st Rogoz 6
Marchisio 6.5 Ha caratteristiche che ricordano molto quelle di suo padre Claudio. Ottimi tempi di inserimento e a giocare tra le linee, offrendo sempre soluzioni di passaggio ai compagni. Se continua così può davvero diventare un giocatore fondamentale per questa Juve.
7' st Donati 7.5 Ci mette appena 3 minuti ad entrare nel tabellino della partita. Un impatto davvero mostruoso il suo, a dimostrazione delle tante frecce presenti nell'arco di questa Juventus.
Banchio 7.5 Autore del gol del raddoppio e motore instancabile in mezzo al campo. Il centrocampista juventino sembra davvero avere 4 polmoni oltre che una tecnica invidiabile. Anche lui, come Basile, è uno di quelli che se ce l'hai sei obbligato a metterlo in campo.
26' st Franco sv
Paonessa 8 ”È nata una stella all'Etihad!" esclamava riferendosi a Mbappè, il collega Callegari in una famosa telecronaca. Certo non vogliamo paragonare Paonessa al fuoriclasse francese, ma è sicuramente il trascinatore di questa Juve dimostrandolo anche oggi con una super doppietta. Ovunque lo metti in attacco fa bene e, se continua così, sentiremo parlare molto di lui.
7' st Erdozan 6
Corigliano 6.5 Lui e Paonessa parlano la stessa lingua calcistica, creando trame di gioco da fare invidia. Vede spazi che gli altri non vedono e illumina il gioco della Juventus. Peccato non aver trovato la via del gol, se lo sarebbe meritato.
Bruno 7 Anche lui come Corigliano ha offerto un'ottima prestazione. È meno tecnico rispetto al numero 10 ma rimedia con una corsa che in pochi hanno. Suo il passaggio a Paonessa in occasione del tris bianconero.
All. Grauso 7 Bravissimo a mandare in campo i suoi con la consapevolezza che, nonostante possa sembrare un'impresa più facile del previsto, tutte le partite vanno giocate al 100%, per sè stessi e per rispetto dell'avversario. A livello tattico non sbaglia nulla, chiude subito la gara e concede riposo ad alcuni titolarissimi.
SAMPDORIA
Ballarino 6 Su 4 dei 5 gol della Juve poteva fare ben poco, ma su quello del raddoppio ha delle colpe. Un tiro da posizione così defilata non può entrare in porta con così tanta facilità. A parte questo, gioca comunque una buona gara.
Lucca 6 Molto in difficoltà nel primo tempo, non riuscendo praticamente mai a contenere Del Fabro e Bruno e concedendo dal suo lato ben 2 dei 3 gol arrivati nella prima frazione. Nella ripresa migliora molto e offre una prestazione molto più attenta.
De Sario 6 Meno in difficoltà rispetto a Lucca, ma non è comunque tra i più brillanti in campo. Il quartetto di difesa quest'oggi non aveva vita facile, ma avrebbe potuto fare molto di più.
26' st Angotti sv
Damonte 6.5 È uno dei più in palla tra le fila blucerchiate. Nonostante dovesse affrontare uno dei centrocampi più forti del campionato, non ha per nulla sfigurato, provando a dare maggior ritmo alla squadra.
21' st Ivanov sv
Napoli 6 Non la sua migliore prestazione, ma c'è da dire che aveva a che fare con un cliente scomodissimo qual è Paonessa. In generale non ha sfigurato anche se possiamo rimproverargli, a lui e a Oliveti, di essere stati troppo molli in alcune marcature.
Bernardinis 6 Avevamo accennato alla sua prestazione appena sopra e anche qui lo confermiamo. Non ha giocato male, se si pensa al tipo di avversario che aveva davanti, ma una maggiore convinzione non farebbe che bene.
1' st Cantini 6
Oliveti 6 Prova a svariare molto tra centrocampo e fascia, tentando di non dare punti di riferimento ai giocatori bianconeri. Non eccelle però in nessuna delle due soluzioni, rimanendo incartato nella ragnatela di passaggi juventina.
1' st Hamdi 6
Tasso 6 A differenza di Oliveti lui occupa invece il ruolo da mezz'ala pura, ma risulta avere le stesse identiche difficoltà del numero 7. Buono se ne accorge e lo sostituisce a fine primo tempo.
1' st Gaiezza 6
Mennea 6.5 Nel primo tempo è uno dei più propositivi, tentando la conclusione in alcune occasioni. Nella ripresa tocca molti meno palloni e si fa anche ammonire. Premiamo comunque l'impegno messo da inizio partita.
21' st Fiorucci sv
Pistone 6 Fa da perno tra attacco e centrocampo, ma non riesce veramente ad incidere. Il capitano blucerchiato oltre a quello tecnico, ha il compito morale di trascinare la squadra anche nei momenti di difficoltà, ma oggi non sembra esserci riuscito.
Ascione 6.5 Prestazione molto simile a quella di Mennea e per questo anche lui esce dal campo con mezzo voto in più. Non era facile fronteggiare la rocciosa difesa bianconera, ma ha saputo dire la sua nonostante tutto.
9' st Bazzurro 6
All. Buono 6 Difficile fare un commento sulla prestazione della sua squadra. Il tecnico blucerchiato non ha particolari colpe, visto anche l'ostico avversario che andava ad affrontare quest'oggi, ma sicuramente si poteva fare di più. Alcuni gol sono arrivati per disattenzioni e quindi, con maggiore lavoro, facilmente evitabili.
Vota qui sotto il tuo migliore in campo!