Cerca

Under 17 Serie C

È apoteosi Novara! Clamoroso colpaccio contro l'Albinoleffe: i due fenomeni abbattono la capolista

Gli ospiti, penultimi in classifica, battono i primi della classe per 2-0: decisive le reti di Pomoni ed Elezi

Elezi e Pomoni

ALBINOLEFFE-NOVARA UNDER 17 SERIE C • Elezi e Pomoni, mvp della gara contro la capolista Albinoleffe

Ma che sport è il calcio?! Albinoleffe-Novara si presentava come la tipica sfida testa-coda di campionato. Da una parte la formazione di Omar Barzaghi, sette vittorie e un pareggio (contro il Renate, l'altra squadra in vetta alla classifica). Dall'altro lato il Novara, penultimo in classifica a quota due punti e con soli tre gol segnati nelle prime sette giornate. Partita dall'esito scontato dunque? Assolutamente no, perché il Novara con cinismo passa in vantaggio alla prima palla gol del match con Pomoni, dopodiché gioca con estrema compattezza, lottando su ogni pallone e su ogni contrasto e trovando il raddoppio nella ripresa con un autentico capolavoro di Elezi. Nel finale l'Albinoleffe ci prova in tutti i modi, ma vede i suoi attacchi respinti da un Andreotti in giornata di grazia. Nel finale spazio anche a qualche momento di tensione che porta all'espulsione, a partita già conclusa, di Parisi. Questa vittoria rappresenterà il punto di svolta nella stagione dei piemontesi?

CHE INIZIO!

Entrambe le squadre scendono in campo con il 3-5-2. L'Albinoleffe punta sull'uno contro uno di Di Sancarlo e Buzzerio sulle fasce, mentre in attacco ci sono La Viola e Rinaldi, pericolo pubblico numero uno, a segno anche con la Primavera la scorsa settimana. Il Novara risponde con una difesa a tre molto compatta che diventa a cinque in fase difensiva, Pomoni ha il compito di sfruttare gli inserimenti, mentre Oddo e Vacca con la loro fisicità lottano sulle palle lunghe e nel gioco spalle alla porta. Se il cinismo in zona gol era stato un grande punto debole della formazione di Viola nelle prime giornate, questa volta ciò non accade, dato che alla prima vera occasione gli ospiti passano in vantaggio con un gran gol di Pomoni che, su una respinta della difesa avversaria in seguito ad un fallo laterale, fa partire un gran destro di controbalzo totalmente imparabile. L'Albinoleffe fa la partita, tiene a lungo il possesso palla ma fatica a creare occasioni pericolose grazie all'estrema compattezza difensiva degli avversari. Di Sancarlo è il più intraprendente fra i suoi, salta spesso l'uomo sulla fascia e mette in mezzo diversi cross potenzialmente pericolosi, ma la retroguarda del Novara fa sempre un ottimo lavoro, raddoppiando costantemente Rinaldi e lasciando pochissimo spazio anche a La Viola. Il temibile numero 9 viene limitato solamente ad un paio di tiri molto ben contestati e tutto sommato innocui da dentro l'area. Nel finale di frazione gli spazi in campo aperto per gli ospiti aumentano, e la sensazione è che con un pizzico di precisione in più, possa arrivare anche il gol del raddoppio. Tuttavia non arrivano grosse occasioni e dopo 45 minuti senza recupero, l'arbitro, il signor Semeraro di Monza, manda tutti negli spogliatoi.

UN POMERIGGIO MAGICO

Barzaghi prova a scuotere i suoi, inserendo Gashi e Assanelli per Valoti e Buzzerio. Il canovaccio tattico del match però non cambia, l'Albinoleffe lascia tantissimo spazio per le ripartenze avversarie e non riesce a creare grossi pericoli. I pericoli maggiori arrivano da un paio di calci piazzati di Di Sancarlo. Al 23' arriva il secondo indizio sul fatto che il pomeriggio del Novara sarà magico: il neoentrato Elezi prende palla sulla fascia destra, compie una serpentina palla al piede clamorosa in cui salta tre difensori avversari e accentrandosi sul destro fa partire una conclusione sul primo palo che sorprende Perico. Tutta la panchina corre ad esultare assieme al numero 20, che nel prepartita aveva promesso a tutti che avrebbe segnato, mantenendo la parola data! Dopo il gol del raddoppio l'Albinoleffe aumenta l'intensità dei propri attacchi, affidandosi specialmente al contributo dei neoentrati, tra cui Simonelli, di un anno sottoetà, grande protagonista nella vittoria di ieri dell'Under 16 e autore di un ottimo ingresso anche contro i piemontesi. I padroni di casa vanno vicini al gol del 2-1 in più occasioni, prima con un bel tiro da fuori di Minneci, poi con Colombi, che di testa colpisce in pieno la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Anche il Novara ha tantissime potenziali occasioni per far male in contropiede, ma spesso fallisce l'ultimo passaggio in situazioni di superiorità numerica. Le ultime occasioni capitano sui piedi di Di Sancarlo, che costringe agli straordinari Andreotti. Nel finale spazio anche ad un po' di nervosismo: prima viene espulso un componente della panchina del Novara, poi, a match già concluso, rosso anche per Parisi, autore di qualche commento poco lusinghiero nei confronti dei giocatori avversari. Dopo sette minuti di recupero Semeraro sancisce la fine del match, il colpaccio è avvenuto! I ragazzi del Novara festeggiano giustamente assieme ai propri tifosi.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-NOVARA 0-2
RETI: 5' Pomoni (N), 23' st Elezi (N)
ALBINOLEFFE (3-5-2): Perico 6, Montanelli 6 (17' st Colombi 6.5), Facchetti 6, Valoti 6.5 (1' st Assanelli 6.5), Gervasoni 6, Tironi 6 (23' st Simonelli 6.5), Buzzerio 6 (1' st Gashi 6), Minneci 6.5, Rinaldi 6, La Viola 6 (23' st Pisano 6), Di Sancarlo 7
A disposizione: Carrara, Trapletti, Ferrario, Angeloni. All. Barzaghi 6.
NOVARA (3-5-2): Andreotti 7.5, Parisi 7, Morganti 7, Battocchio 6.5, Koci 7, Ciucci 6, Topputi 6 (15' st Salvalaggio 6), Pomoni 7.5 (47' st Boukhalfa sv), Vacca 6.5 (26' st Zocco 6), Oddo 6.5 (15' st Gatti 6), Barone 6.5 (15' st Elezi 7.5).
A disposizione: Scolari, Scarioni, Piletta, Finotti. All.Viola 7.5.
ARBITRO: Semeraro di Monza 6.5.
ASSISTENTI: Toniutto di Como e Brasca di Seregno.
AMMONITI: Colombi (A), Barone (N), Gatti (N).
ESPULSI: Parisi (N).

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Perico 6 Forse poteva essere un po' più reattivo sul secondo gol. Attento nelle uscite.
Montanelli 6 Si limita ad impostare il gioco, alternando passaggi corti semplici a tentativi di verticalizzazione.
17' st Colombi 6.5 Uno dei più pericolosi nel secondo tempo. Sfiora il gol in ben due occasioni a fine match.
Facchetti 6 La fisicità di Vacca non è facile da contenere, nel finale deve gestire alcune situazioni difensive in inferiorità numerica.
Valoti 6.5 Funge sempre da punto di riferimento per i compagni, recuperando molti palloni sulla mediana.
1' st Assanelli 6.5 Sostituisce Valoti, prendendone le stesse mansioni ed eseguendole con la stessa efficacia.
Gervasoni 6 Ha vita dura nel marcare le punte del Novara spalle alla porta, ma nel complesso merita la sufficienza.
Tironi 6 Non riesce quasi mai ad entrare nel vivo della manovra, pochi palloni toccati senza mai incidere troppo.
23' st Simonelli 6.5 L'anno in meno non si fa affatto sentire. Sulla sinistra inventa almeno tre-quattro spunti decisamente interessanti.
Buzzerio 6 Tanta corsa con e senza palla, ma senza risultare troppo efficace.
1' st Gashi 6 Prova qualche dribbling sulla fascia, ma va calando nel corso della ripresa.
Minneci 6.5 Va molto vicino al gol con un bel tiro da fuori nel secondo tempo.
Rinaldi 6 La difesa del Novara gli riserva un trattamento "privilegiato" che si dimostra efficace. Va al tiro in un paio d'occasioni nel primo tempo, ma non trova la porta.
La Viola 6 Nel primo tempo smista bene il gioco con qualche ottima sponda spalle alla porta, cala nella ripresa prima del cambio (23' st Pisano 6).
Di Sancarlo 7 Il più pericoloso dei suoi lungo tutto il match. Salta l'uomo con continuità e mette in mezzo diversi ottimi palloni, inoltre va al tiro spesso e volentieri. Ci prova in tutti i modi.
All. Barzaghi 6 La sua squadra sembra spenta rispetto al solito. I cambi la riaccendono solo parzialmente, ma non basta.

NOVARA

Andreotti 7.5 Nel secondo tempo compie un paio di parate clamorose, prima su Colombi, poi su Di Sancarlo.
Parisi 7 Prestazione estremamente attenta lungo tutto il match. Ingenuo nel farsi espellere dopo il triplice fischio.
Morganti 7 Sempre aggressivo, mai una sbavatura, serviva una gran performance per mantenere la rete inviolata...ed è arrivata.
Battocchio 6.5 Bada principalmente alla fase di copertura, abbassandosi spesso tra i tre di difesa e cercando con costanza il lancio lungo per gli attaccanti o sulle fasce.
Koci 7 Marca alla grande Rinaldi e La Viola, comandando la difesa con ordine.
Ciucci 6 Tanto sacrificio in fase di non possesso. Meno appariscente rispetto ad altri suoi compagni.
Topputi 6 Non ha vita facile contro l'esuberanza di Di Sancarlo, ma ci mette comunque grande intensità.
15' st Salvalaggio 6 Entra per dare forza fresche alla squadra.
Pomoni 7.5 Trova un grandissimo gol che sblocca la sfida, nella ripresa si propone spesso in contropiede (47' st Boukhalfa sv).
Vacca 6.5 Lotta su tutti i palloni, vincendo molti duelli aerei e proponendosi sempre nello spazio (26' st Zocco 6).
Oddo 6.5 Molto generoso lungo tutto l'arco del match. Va vicino al gol in un paio d'occasioni.
15' st Gatti 6 Molto attento in copertura sulla fascia.
Barone 6.5 Prova qualche inserimento senza palla, sfruttando gli ottimi movimenti di Vacca e Oddo.
15' st Elezi 7.5 Aveva promesso il gol prima del match, ed è stato di parola. E che gol! Salta tre uomini e trafigge Perico.
All.Viola 7.5 Serviva la gara perfetta, e i suoi ragazzi l'hanno fatta.
ARBITRO
Semeraro di Monza 6.5 Nel finale ha qualche problemino nel gestire le perdite di tempo del Novara, ma nel complesso si dimostra pienamente all'altezza della situazione.

LE INTERVISTE

Molto deluso dalla prestazione dei suoi ragazzi il tecnico dell'Albinoleffe, Omar Barzaghi: «Non ha funzionato l'approccio, l'aggressività, la mentalità, la cattiveria, non ha funzionato nulla oggi. Potevamo stare fino a domani in campo, ma la sensazione è che non avremmo mai segnato. La sconfitta è giusta, giocando in questo modo si perde contro chiunque». Orgoglioso dei suoi ragazzi Cristian Viola: «Noi ad oggi abbiamo sbagliato solo la partita di Pontedera, in tutti gli altri match abbiamo sempre creato diverse occasioni, non ci girava mai bene, abbiamo pagato caro ogni mezzo errore. In settimana stiamo facendo un lavoro importante sotto il piano mentale, e i ragazzi sono in costante crescita sotto questo punto di vista. Oggi abbiamo fatto una grande gara contro una squadra di grande valore. Il fatto di essere stati cinici alla prima occasione creata ovviamente ci ha agevolato. Questo è un gruppo che può ancora migliorare molto, oggi ne è stata la dimostrazione».

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

Sebastiano Di Sancarlo (Albinoleffe)

37%

Nicola Pomoni (Novara)

28%

Riccardo Andreotti (Novara)

22%

Flavio Elezi (Novara)

13%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter