Under 15 Serie C
17 Novembre 2024
RENATE-PRO PATRIA UNDER 15 - L'autore della prima rete Galbiati
Gli scontri ai vertici profumano di tensione e speranze. I pensieri e le emozioni? Sempre tanti. L'obiettivo? Solamente uno, vincere. Nello scontro tra Renate e Pro Patria, la voglia di tagliare il traguardo per primi si è vista tutta, sin dall'esordio in campo. Il vincitore però, come sempre, può essere solamente uno, e in questo caso la medaglia d'oro va dritta dritta tra le braccia dei padroni di casa, che con due reti centrano in pieno l'obiettivo, conquistano tre punti, e soprattutto arpionano saldamente la prima posizione. La Pro Patria esprime un buon gioco ma troppo poco concreto, e alla fine rimane a bocca asciutta. La partita viene decisa dai padroni di casa nel giro di dieci minuti: prima è Galbiati a sbloccarla, poi Ottoboni a chiudere i giochi con una finalizzazione dal dischetto. Alla ripresa gli ospiti tentano il tutto e per tutto, senza però infine ribaltare le sorti del match. A concludere una partita che di emozioni ne ha fatte vivere tutt'altro che poche, una rete annullata agli ospiti, una traversa del Renate e un rigore sbagliato dagli stessi padroni di casa, tre episodi che confermano la regola non scritta degli scontri ai vertici: fino all'ultimo istante, può succedere davvero di tutto.
Prima frazione di buon gioco e intensità tra Renate e Pro Patria. In una prima fase di gioco l’andamento sembra equilibrato, con una serie di azioni da segnalare da entrambe le parti. Al 4’ dopo una bella discesa Liberali scarica per Lopane, il quale crossa, ma Vitali è bravo a chiudere. Da corner tenta il tiro dal limite Olcelli, ma la conclusione è fuori dallo specchio. Al 6’ dalla parte opposta Mahmoud mette in mezzo sul secondo palo per Galbiati, che però non riesce a tirare grazie all’ottima copertura difensiva avversaria. Arriva soli due minuti dopo la rete che sblocca la partita: dopo una serie di rimpalli in area Galbiati rompe gli indugi e dal limite fa partire un tiro che si insacca in rete, siglando l’1-0. La Pro Patria prova a reagire con le scariche di Liberali e Olcelli, senza però troppo successo. Al 16’ Karina commette fallo in area su Genghini, che si guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto Ottoboni tira alla sinistra di Maidanski, che intuisce e la tocca, senza però riuscire a deviarla: 2-0. Gli ospiti a questo punto sono in trance, e lo si vede anche dall’errore dello stesso portiere, che al 19’ rinvia sbagliato passando il pallone facile facile all’autore della seconda rete, che però non ne approfitta grazie alla bella copertura di Sperandio. Al 26’ una bella azione personale di Olcelli, che riesce infine a mettere in mezzo sul secondo palo per Liberali, che però di testa manda fuori. Pochi minuti dopo l’azione più bella degli ospiti: Olcelli recupera palla a centrocampo e lancia per Bonanno, che dalla fascia si accentra e fa partire un tiro perfetto per Liberali, che però sbaglia. La prima frazione si attesta dunque infine sul 2-0.
Nella seconda frazione di gioco il Renate torna in campo con la difesa schierata a 4, per uniformarsi ancor meglio ai tentativi offensivi degli ospiti, che tentano invece il tutto per tutto per ribaltare il risultato, e lo fanno specialmente con Liberali e Olcelli, che non riescono però a insaccare in rete. Al 17' entrambe le squadre cambiano diversi giocatori, e qualche istante dopo una delle azioni chiave del match, firmata proprio da uno dei subentrati: Liberali corre sulla fascia e mette in mezzo per il neoentrato Boumhaout, che si coordina perfettamente e al volo realizza un eurogol. L'arbitro però, interrompe i sogni biancoblù segnalando posizione di offside. Al 23' ci prova il solito Olcelli dal limite, ma Intini è attento e devia in corner. Ancora 4 minuti dopo, Liberali entra in area e mette in mezzo per Boumhaout, ma il portiere è bravo ad anticiparlo. E proprio quando gli ospiti sembravano a un passo dalla rete, due occasioni clamorose per il Renate a pochi istanti di distanza l'una dall'altra, ma entrambe firmate Mazza, che viene messo a tacere da uno strepitoso Maidanski. Al 34' a concludere la combinazione di occasioni il tiro di Mahmoud: il portiere ci mette le punta dei guantoni e devia in piena traversa. L'ultimo momento chiave del match arriva al 36': Vitali cade in area e l'arbitro assegna rigore; dal dischetto parte Simonini, ma Maidanski si allunga e la para. Il triplice fischio fa sorridere la capolista Renate.
RENATE-PRO PATRIA 2-0
RETI: 8’ Galbiati (R), 17’ Ottoboni (R).
RENATE (3-5-2): Intini 7, Arena 7, Regina 7, Rossi 7 (17’ st Simonini 6.5), Rosa 7.5, Vitali 7 (40’ st Rusi sv), Galbiati 8.5 (40’ st Rossitto sv), Barbieri 7 (17’ st Gallio 6.5), Genghini 7.5 (17’ st Mazza 6.5), Ottoboni 8 (17’ st Lillia 6.5), Mahmoud 7.5. A disp. Bruni, Akin, Ligu. All. Tettamanti 7. Dir. Gerosa.
PRO PATRIA (4-2-3-1): Maidanski 8, Cozzi 6.5 (17’ st Cocciolo 6.5), Lopane 7, Sperandio 7.5, Vezzaro 6.5, Karina 6.5, Olcelli 7.5 (36’ st Sarr sv), Bonanno 7 (30’ st Grechi sv), Di Gioia 6.5 (17’ st Boumhaout 7), Scarcella 6.5 (17’ st Comino 6.5), Liberali 7.5. A disp. Crespi, Zonca, Piovesan, Rodriguez. All. Dell’Acqua 6. Dir. Gorla.
ARBITRO: Salamon di Pavia 6.5.
ASSISTENTI: Soccio di Monza e Vadini di Monza.
AMMONITI: Genghini (R), Karina (P).
RENATE
Intini 7 Si fa valere soprattutto nel finale su qualche bel tiro da parte degli ospiti ma tutto sommato, non una partita particolarmente impegnativa per lui, anche per merito del compatto reparto difensivo.
Arena 7 Oggi il suo compito di domare Liberali non è dei più semplici, ma dopo qualche prima imbucata avversaria riuscita, prende sempre meglio le misure. Tenta anche il tiro al 38', dando dimostrazione di una bella potenza che però non riesce a rivelarsi concreta.
Regina 7 Tenta a più riprese di bucare la rete difensiva avversaria grazie alle sue scorribande sulla fascia, e prova anche un tiro interessante al 27' del primo tempo, che però non prende la traiettoria desiderata. Ottima la fase difensiva in pressione su Olcelli.
Rossi 7 Gestisce la fase di prima impostazione con grande maestria; ottimi anche i contenimenti in fase difensiva sulle incursioni centrali della Pro Patria e sugli scambi rapidi tra i centrocampisti avversari.
17’ st Simonini 6.5 Entra con voglia e grinta, ma a macchiare inevitabilmente la sua pagella il rigore che non riesce a finalizzare allo scadere del match, complice un'ottima parata del portiere.
Rosa 7.5 A un'ottima fase difensiva si accompagna una fase offensiva molto propositiva; ha anche un'occasione d'oro all'inizio della ripresa ma l'arbitro segnala offside.
Vitali 7 Tiene bene le redini della difesa e si erge a leader con i suoi ottimi interventi in chiusura, in frangenti che hanno tutte le potenzialità per rivelarsi fatali. Bravo anche a guadagnarsi il secondo calcio di rigore. (40’ st Rusi sv).
Galbiati 8.5 Sin dall'esordio in campo attacca il pallone con voglia e grinta, che si manifestano poi in forma assoluta nella rete che all'8' sblocca la partita, che porta infatti il suo nome. Nei duelli al centro del campo non concede nulla e ne esce spesso vittorioso. Grande prestazione. (40’ st Rossitto sv).
Barbieri 7 Corre fino all'ultimo istante per cercare di guadagnarsi palloni importanti al centro del campo e dà supporto alla fase di costruzione dei suoi smistando palloni intelligenti.
17’ st Gallio 6.5 Entra in una fase del match in cui è fondamentale tenere palla e lanciarsi in avanti cercando anche, se possibile, si andare a rete. Non riesce a trovare molti spazi perché la Pro Patria tenta il tutto per tutto per andare a rete, ma comunque assolve bene al suo ruolo.
Genghini 7.5 Non riesce a trovare moltissimi spazi oggi ma quello che trova al 16' è fondamentale, perché costringe il difensore avversario a commettere fallo in area e si guadagna il rigore che poi cambia inevitabilmente e inesorabilmente le sorti del match.
17’ st Mazza 6.5 Si divora due reti clamorose che arrivano a pochi secondi l'una dall'altra, al culmine di una giocata dalla qualità ottima. In sua difesa, paga anche l'ottima prestazione del portiere avversario.
Ottoboni 8 Dal dischetto finalizza una rete importante che destabilizza mentalmente gli avversari, e poi si rende pericoloso in almeno un paio di occasioni. Clamorosa l'occasione al 19, quando è bravo a farsi trovare in agguato su un rinvio sbagliato del portiere avversario, ma poi non approfitta dell'occasione d'oro.
17’ st Lillia 6.5 Qualche palla sbagliata al centro del campo rischia di far male alla sua squadra perché innesca contropiedi pericolosi, ma in generale il suo ingresso in campo fa del bene alla sua squadra in un momento decisamente delicato.
Mahmoud 7.5 Fisicità importante che fa molto bene ai suoi, specialmente in area di rigore. La sua squadra oggi preferisce attaccare per la maggior parte delle volte dal lato opposto al suo ma comunque non fa complimenti e si fa vedere quando può. La fame di pallone è la sua più grande qualità. Ciliegina sulla torta la traversa sul finale dopo un bellissimo tiro potente.
All. Tettamanti 7 Il suo Renate non spicca per scambi rapidi e gioco a due tocchi ma è sicuramente tanto concreto nella prima fase di gioco e si porta in vantaggio su una palla sporca rimasta appena fuori dall'area avversaria. Maestro poi della gestione del vantaggio, specialmente quando trova il raddoppio su un episodio di calcio di rigore, da cui la partita diventa in discesa.
PRO PATRIA
Maidanski 8 Oggi prende due reti su cui ha davvero poca responsabilità e rischia di combinare un guaio su un rinvio sbagliato, ma si fa notare specialmente sul finale prima con due parate clamorose su Mazza, poi addirittura parando il rigore che potenzialmente poteva portare gli avversari sul 3-0. Anche sul primo rigore intuisce a tocca la sfera, senza però riuscire a pararla.
Cozzi 6.5 Belli i duelli con Regina sulla fascia, caratterizzati da scelte di tempo spesso giuste per domare l'avversario. In difesa riesce a contenere bene Mahmoud nonostante l'ottima fisicità avversaria.
17’ st Cocciolo 6.5 Il suo ingresso in campo dà sicuramene manforte e solidità al comparto centrale dei padroni di casa; ottimi i dribbling a centrocampo che costringono gli ospiti a dover sempre rincorrere.
Lopane 7 Ottime le sovrapposizioni e gli scambi con Liberali, l'arma più frequente con cui la squadra ospite attacca e si rende pericolosa. Fase difensiva sempre attenta.
Sperandio 7.5 Capitano della sua squadra e della difesa, molti sin da subito gli interventi provvidenziali e caratterizzati da una perfetta scelta di tempo, come nell'intervento a fermare Ottoboni involato da solo verso la porta. Prova a non sprecare mai nulla, ma quando è tempo di liberare l'area spazza via con intelligenza, mai superficiale. Al 19' da segnalare l'intervento provvidenziale su Ottoboni, completamente solo davanti a Maidanski dopo un rinvio sbagliato del portiere.
Vezzaro 6.5 Qualche errore in fase di ripartenza caratterizzano la sua prestazione oggi, ma è spesso bravo a farsi perdonare con buoni interventi, anche a supporto della fase offensiva.
Karina 6.5 A volte i suoi pagano pegno di qualche sua disattenzione in fase di ripartenza che, da una zona decisamente nevralgica qual è l'area di rogne, rischiano di costare caro. In generale però, la sua prestazione è da pollice in su.
Olcelli 7.5 Tra i suoi è colui che più di tutti tenta giocate originali a sorprendere la difesa avversaria, sin da subito chiusa e a maggior ragione con le due reti di vantaggio. Bellissima l'azione personale al 26' e la combinazione per Bonanni al 33'. (36’ st Sarr sv)
Bonanno 7 Si fa notare fin da subito per i suoi dribbling al centro del campo e per il bello smistamento di palloni, da cui hanno spesso origine azioni interessanti e che esprimono un'ottima idea di gioco. (30’ st Grechi sv)
Di Gioia 6.5 Partita non semplice per lui oggi contro i giganti neroblu; cerca di farsi valere nel primo tempo con qualche movimento un po' più fisico ma si adatta velocemente e comincia a dialogare bene con gli esterni trovando spesso dei bei corridoi per le discese laterali di Liberali e Olcelli.
17’ st Boumhaout 7 L'esordio in campo migliore di sempre (o quasi): entra e segna con una giocata spettacolare, ma l'arbitro segnala offiside. Si mangia poi una rete qualche minuto dopo, in seguito a una spettacolare azione personale. L'impatto della sua rete è comunque benzina per i suoi, che ritornano a crederci e a giocare con convinzione.
Scarcella 6.5 Non riesce oggi a impattare troppo sull'andamento del match e subisce la fisicità avversaria, ma ha un ottimo tocco palla che ha tutte le potenzialità per diventare sempre più prezioso.
17’ st Comino 6.5 Entra alla disperata ricerca di una rete che può cambiare in un istante l'andamento dell'intero match, pressa e corre tanto senza però infine non riuscire a rendersi concreto sotto porta.
Liberali 7.5 A mani basse tra i migliori dei suoi; bravo ad attaccare la profondità sin dal 4', con un bel filtrante per il compagno Lopane. La sua velocità lì davanti mette spesso in crisi la difesa avversaria e fornisce una dinamicità fondamentale al gioco della sua rosa.
All. Dell’Acqua 6 La sua Pro Patria mette tanta qualità tecnica in campo che si scontra però violentemente contro la complementare strategia difensiva dei padroni di casa; la squadra di Dell'Acqua oggi fatica a giocare da quadra e ad essere pericolosa, e a rigirare il dito nella piaga ci si mettono sicuramente anche il gol annullato e le occasioni sprecate negli ultimi 20 minuti di gioco.
ARBITRO
Salamon di Pavia 6.5 La gestione della gara oggi conta qualche sbavatura anche nel reparto arbitrale. Tante le situazioni di gioco fermate senza concessione di vantaggio e rimane molto dubbio il fuorigioco che ha negato agli ospiti le speranze di riapertura del match, fischiato ad un appena entrato Boumhaout che aveva trovato il tempo giusto di inserimento e che sembrava arrivare da ben dietro la linea del pallone e dell'ultimo difensore. Giuste invece le segnalazioni su entrambi i rigori.
«Sono molto contento della prestazione dei miei ragazzi oggi, avremmo potuto anche fare di più perché ci siamo mangiato qualche occasione, ma abbiamo dimostrato un ottimo gioco. Ai ragazzi ho detto di godersi questa vittoria e questa prima posizione», ha spiegato al termine del match il tecnico del Renate Tettamanti.
Queste invece le parole dell’allenatore della Pro Patria Dell’Acqua: «Era un match importante è complesso da affrontare, contro un ottimo gruppo, ma era anche una prova per noi per capire su cosa dobbiamo lavorare. Ci è mancata qualità nelle scelte e nelle idee, ma è un altro tassello nel nostro percorso di crescita».
Andrea Galbiati • Renate
Illia Maidanskyi • Pro Patria
Matteo Ottoboni • Renate
Andrea Liberali • Pro Patria