News
19 Novembre 2024
Clamoroso colpo di scena sulla panchina del Genoa. Il club rossoblù ha deciso di esonerare Alberto Gilardino, nonostante il Grifone stesse ritrovando continuità nei risultati e nel rendimento. Il Genoa infatti aveva collezionato 4 punti nelle ultime due gare, vincendo a Parma e pareggiando in casa contro il Como. Il Genoa era così riuscito a risollevarsi dall'ultimo posto, ma il Patron Alberto Zangrillo ha deciso di allontanare il tecnico che ha riportato il Grifone in massima serie nel 2023.
La storia di Alberto Gilardino come allenatore parte da lontano. Dopo una carriera estremamente proficua da calciatore, con il picco raggiunto nel 2006 con il Mondiale vinto, Gilardino ha mosso i primi passi da allenatore nel Rezzato, come collaboratore tecnico di Luca Prina (attuale allenatore della Biellese, nell'Eccellenza piemontese). La prima avventura da primo allenatore è invece nel suo Piemonte, in Serie C, alla Pro Vercelli: con le Bianche Casacche chiude una buona stagione, conclusa anticipatamente per via del Covid, chiudendo al 14° posto nel girone A di Serie C 2019/20. Arriva poi il suo passaggio al Siena, terminando la sua esperienza a metà stagione salvo poi tornare e chiudere al quinto posto in Serie D, per poi proseguire nei Professionisti nella stagione 2021/22, sempre a Siena, dove verrà esonerato nell'ottobre del 2021.
Il suo passaggio al Genoa arriva nell'estate del 2022, come allenatore della Primavera, salvo poi venir promosso in prima squadra a dicembre, dopo l'esonero di Alexander Blessin. Qua inizia la sua avventura genoana, ricca di soddisfazioni: chiude secondo in Serie B 2022/23 e sale in Serie A, disputando poi una stagione strepitosa in massima serie nel 2023/24, chiusa all'undicesimo posto con 49 punti, battendo il record genoano da neopromossi appartenuto a Gasperini nella stagione 2007/2008. Nonostante ciò la società ha deciso di esonerare Gilardino dopo un avvio agrodolce, con soli 10 punti conquistati nelle prime 12 giornate di campionato.
Già annunciato il sostituto, che sarà Patrick Vieira: un nome sicuramente a sorpresa per un tecnico che ha avuto una carriera simile a quella di Gilardino. Campione del Mondo nel 1998 con la Francia, ex calciatore di Milan, Juve e Inter in Italia, Vieira ha già allenato in due grandi campionati, quello inglese e quello francese, alla guida di Nizza, Crystal Palace e Strasburgo. Sarà la prima esperienza italiana da allenatore per l'ex Arsenal, che ritrova Mario Balotelli, avuto sia come compagno di squadra che come atleta ai suoi dettami tecnici. Ed in entrambi i casi, i rapporti non sono mai stati idilliaci.