Cerca

Serie C

A destra e sinistra cacciano allenatori, il titolato club invece rilancia e rinnova con il suo condottiero

L'ex Inter riceve la fiducia della sua società a stagione in corso in un campionato finora disputato ad alti livelli

VICENZA SERIE C - STEFANO VECCHI

VICENZA SERIE C - Stefano Vecchi rinnova il suo contratto con il Lanerossi fino al giugno 2026

Cosa significa per una squadra di calcio rinnovare il contratto del proprio allenatore a stagione in corso? È una dichiarazione di fiducia, un segnale di continuità, ma soprattutto una scommessa sul futuro. Il Vicenza ha deciso di puntare su Stefano Vecchi, prolungando il suo contratto fino al 2026. Una mossa che non passa inosservata nel panorama calcistico italiano, dove la stabilità in panchina è spesso un miraggio. Per l'appunto in Serie C dove gli esoneri si susseguono uno dietro l'altro, a volte con poca logica.



IL RINNOVO DI VECCHI: UNA SCOMMESSA SUL FUTURO
Il Vicenza ha deciso di puntare ancora su Stefano Vecchi, rinnovando il suo contratto fino al 2026. Una mossa che non sorprende chi ha seguito da vicino il cammino del tecnico, capace di imprimere un'identità chiara e vincente alla squadra. Ma quali sono le ragioni dietro questa scelta? Vecchi ha dimostrato non solo di essere un abile stratega, ma anche un motivatore capace di tirare fuori il meglio dai suoi giocatori. Il suo rinnovo rappresenta una scommessa sul futuro, un segnale di continuità e fiducia in un progetto che mira a riportare il Vicenza ai fasti di un tempo. Giunto nel dicembre 2023 in Veneto, ha portato la squadra ai play off nella scorsa stagione raggiungendo la finale per la Serie B (persa contro la Carrarese) e attualmente è 2° a 4 punti dal Padova capolista del Girone A.



IL RINNOVO: UNA SCELTA DI CUORE O DI TESTA?
Il rinnovo del contratto di Vecchi è una scelta dettata dal cuore o dalla testa? Probabilmente da entrambi. Da un lato, c'è la volontà di continuare un progetto tecnico che ha già mostrato segnali positivi; dall'altro, la consapevolezza che un allenatore come il tecnico di Bergamo, ormai da qualche tempo rituffatosi nel mondo delle prime squadre dopo l'ottima parentesi alla Primavera dell'Inter, può rappresentare un valore aggiunto per il futuro del club. La società ha espresso chiaramente il desiderio di costruire un percorso ricco di soddisfazioni, sia professionali che personali, per il tecnico e il suo staff. Un segnale di continuità che potrebbe rivelarsi fondamentale per raggiungere i traguardi prefissati.



OBIETTIVI E AMBIZIONI: IL FUTURO DEL VICENZA
Quali sono gli obiettivi del Vicenza per le prossime stagioni? Sicuramente, il ritorno in Serie B il prima possibile è il traguardo più ambito, ma non l'unico. La società biancorossa vuole costruire una squadra competitiva, capace di esprimere un calcio propositivo e di coinvolgere i tifosi. In questo contesto, il ruolo di Vecchi sarà cruciale: dovrà saper gestire le pressioni, motivare i giocatori e trovare la giusta alchimia per affrontare le sfide che verranno. Cosa che al momento sta facendo perfettamente. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter