Under 16 A-B
20 Novembre 2024
UNDER 16 A-B TORINO • CARLO MUKERJEE
Uno spettacolo da prima pagina, una vittoria che può risultare cruciale nel cammino di una squadra in ascesa. La recente trasferta del Torino a Cesena è stata un'impresa non da poco per i ragazzi di Vegliato. E chi è stato il protagonista di questa sorta di rinascita granata? Il nome da segnare è quello di Carlo Mukerjee, un centrocampista, granata da sempre, che con classe e visione di gioco ha trascinato la squadra alla vittoria.
Dopo una cocente sconfitta in casa contro il Parma, il Torino era chiamato a una prova di carattere nella delicata trasferta di Cesena. E come in una sceneggiatura perfetta, i granata hanno risposto presente, risalendo la china e conquistando tre punti fondamentali. Dopo un primo tempo equilibrato e privo di reti, è stato proprio Carlo Mukerjee a sbloccare il match al 55' con una punizione che ha sorpreso il portiere avversario, Bianconi. Un tiro non irresistibile, ma sufficiente per mettere alle corde i padroni di casa, che poco dopo si sono trovati in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Gadaleta. A chiudere i giochi ci ha pensato poi il neo-entrato Boulifi con un colpo di testa vincente, sigillando il 2-0 finale.
Ma chi è questo giovane talento che ha illuminato il centrocampo del Torino? Carlo Mukerjee è un centrocampista elegante, dotato di una visione di gioco che va oltre la sua giovane età. Preciso nei suggerimenti, sia sul corto che nel lungo, è stato schierato da regista davanti alla difesa, incaricandosi della maggior parte dei calci piazzati della squadra. E proprio da un suo calcio piazzato è arrivato il gol che ha sbloccato la partita. Ma la caratteristica che forse più di tutte contraddistingue questo classe 2009 è proprio l'eleganza, il modo con cui gestisce tempi e spazi senza mai perdere la calma e sfoggiando tutta la sua qualità tecnica.
Mukerjee non è infatti soltanto un maestro dei calci piazzati. Calcia con entrambi i piedi, un'abilità rara che gli permette di essere imprevedibile e pericoloso in ogni situazione di gioco. Il gol contro il Cesena è arrivato col mancino, ma il giovane centrocampista utilizza con disinvoltura anche il destro. E non è solo in fase offensiva che si fa apprezzare: ottimo nel recupero palla, è un elemento fondamentale anche in fase difensiva. Con un talento del genere in squadra, il Torino Under 16 può guardare al futuro con ottimismo. Attualmente a quota 11 punti, i granata sono a soli due punti dal quinto posto occupato dal Genoa e per di più con una partita in meno giocata. L'obiettivo è chiaro: risalire la classifica e occupare le prime posizioni del Girone A. E con Mukerjee a dirigere l'orchestra, il sogno può tranquillamente divenire realtà in tempi brevi.