Italia Under 15
20 Novembre 2024
ITALIA UNDER 15 • Forlani e Seye, difensore e capitano dell'Inter e mezzala del Milan, tra i convocati da Enrico Battisti
Siamo giunti al primo appuntamento ufficiale dopo i mesi di selezione tra i territori di Nord, Centro-Nord, Centro e Sud. E tra i 176 classe 2010 inizialmente selezionati ne sono rimasti solo 88, la metà. Il ritrovo avverrà al centro sportivo Novarello e il Torneo di Natale avrà luogo dal 22 novembre al 24 novembre. Durante questi giorni gli Azzurrini avranno modo di sfidarsi in un quadrangolare, a seguito di una suddivisione in quattro squadre da 22 giocatori (A, B, C e D). Tra i convocati dal commissario tecnico Enrico Battisti figura un solo classe 2011: si tratta di Ismaele Abdoul Okoumassoun, difensore del Lecce. E saranno tre gli italiani a fare rientro in patria, due dei quali dalla Germania (Gabriel Minutillo del Bayer Leverkusen e Maximilian Donner del Borussia Mönchengladbach) e uno dal Belgio (Noham Blandina del Club Brugge). Sarà quindi una vetrina ulteriore per attirare l'attenzione di Battisti, che dovrà poi effettuare la scelta di soli 22 ragazzi per il Torneo di Sviluppo UEFA (dall'11 al 18 dicembre in Portogallo).
Sì, di sorprese ce ne sono molte. Ma anche le certezze sono presenti in gran quantità. Come la Juventus che porta in azzurro la bellezza di 8 giocatori, tra cui alcuni che stanno facendo davvero la differenza in campionato. Si tratta dei due acquisti estivi, che stanno facendo impazzire proprio tutti: Mamadou Pamé, ex-Tor Tre Teste, ha fatto 18 gol in 8 partite e l'ex-Palermo Giuseppe Pipitò sta incantando con il proprio estro (sono già 6 i centri). Un'altra certezza è l'Atalanta, con 6 giocatori, 4 dei quali arrivati in estate: Nicola Cappellato (ex-Hellas Verona) sta stupendo davvero tutti con la fascia da capitano, Alexandre Meyou (ex-Perugia) è velocissimo sulla fascia, Badr El Hafid (ex-Ghedi) si sta rivelando l'asso della mediana della Dea e Tommaso Torrente (ex-Pergolettese) ha fatto 3 gol in 4 presenze. Insomma, proprio niente male. Restando in Lombardia si può davvero dire che il Monza sia in mani sicure: infatti entrambi i portieri dei brianzoli sono stati convocati. Tommaso Vischi e Benedetto Brandolese stanno dimostrando di essere fondamentali non solo con la squadra Under 15, ma anche con i più grandi: già tante le presenze dei due con i 2009 di Tonani. Per Milan e Inter le presenze non sono moltissime. Quattro per i nerazzurri, con gran parte della difesa coinvolta: al figlio d'arte Diego Lucarelli (ex-Pisa) si aggiungono capitan Noah Forlani e Alessandro Foroni. In attacco immancabile la presenza di Pippo Serantoni, autore di un grandissimo inizio di stagione: già 10 le gioie. Dalla sponda rossonera del naviglio ci si aspettava qualcosina di più: la presenza di soli 3 giocatori di una squadra che sta facendo benissimo (ed è prima) in campionato può sembrare strana. Un giocatore per reparto: Emanuele Troiano (ex-Pescara) a guidare la difesa, Abdou Seye è un'ottima mezzala di inserimento e gioca fisso con la Under 16 e in attacco bomber Gabriele Borsa (9 gol in campionato). Ma la sorpresa più grande di tutte è una sola e si chiama Sebastian Sina: arriva dalla Serie C e indossa la maglia della FeralpiSalò...
PORTIERI: Isaia Bagnarol (Genoa), Mauro Bertolo (Hellas Verona), Benedetto Brandolese (Monza), Giuseppe Capogrosso (Bari), Daniel Capra (Bologna), Elia De Guttry (Fiorentina), Alberto Iarrera (Catanzaro), Tommaso Vischi (Monza);
DIFENSORI: Riccardo Balbo (Juventus), Mattia Barbone (Fiorentina), Matteo Berni (Pisa), Mattia Bertazzon (Hellas Verona), Alessio Borrelli (Avellino), Samuel Cacciapuoti (Napoli), Emanuele Cancedda (Roma), Paolo Cimmino (Benevento), Ludovico Costa (Venezia), Lorenzo Damonte (Genoa), Lorenzo Dattilo (Roma), Samuele De Sario (Sampdoria), Ciro Di Pietro (Napoli), Noah Forlani (Inter), Alessandro Foroni (Inter), Obama Frassineti (Bologna), Alessandro Ghiotto (Juventus), Giovanni Guglielmone (Parma), Daniele Innocenti (Fiorentina), Diego Lucarelli (Inter), Alex Magri (Modena), Tommaso Mantovani (Empoli), Raphael Libero Mazzotta (Juventus), Diego Morra (Torino), Ismaele Abdoul Okoumassoun (Lecce), Luca Piccolo (Napoli), Federico Raiola (Monza), Gabriele Ricci (Modena), Riccardo Rolli (Parma), Alberto Samà (Juventus), Gabriele Tappi (Ascoli), Emanuele Pio Troiano (Milan);
CENTROCAMPISTI: Lorenzo Bernamonte (Fiorentina), Noham Blandina (Club Brugge), Nicola Cappellato (Atalanta), Francesco Carafa (Napoli), Filippo Castagnoli (Fiorentina), Samuel Ceccarelli (Sassuolo), Saverio Mattia D'Agostino (Lecce), Jacopo De Vincenzo (Lazio), Badr El Hafid (Atalanta), Ilyas Fatih (Parma), Fabio Ferretti (Benevento), Alex Ghezzi (Atalanta), Mattia Guaglianone (Roma), Ciro Martello (Benevento), Alessandro Migale (Parma), Gabriel Minutillo (Bayer Leverkusen), Mirko Monti (Frosinone), Cristian Norelli (Cremonese), Francesco Olivieri (Empoli), Edoardo Rastello (Juventus), Paolo Schiffini (Cagliari), Abdou Samath Seye (Milan), Sebastian Sina (Feralpisalò), Giulio Visintainer (Bologna);
ATTACCANTI: Mattia Niccolò Barzagli (Fiorentina), Emmanuel Basile (Roma), Gabriele Borsa (Milan), Cristian Cangiano (Empoli), Federico Croci (Fiorentina), Massimiliano De Lucia (Bari), Maximilian Donner (Borussia Mönchengladbach), Leandro Dos Santos Braga (Roma), Fortune Erhunmvun Egharevba (Hellas Verona), Valerio Greco (Sampdoria), Opoku Mama (Parma), Lorenzo Matera (Sassuolo), Antonio Mercurio (Catanzaro), Denny Alexandre Meyou (Atalanta), Mamadou Issa Pamé (Juventus), Alessandro Percassi (Atalanta), Salvatore Piccolo (Napoli), Giuseppe Pipitò (Juventus), Alessio Gianluca Scaccianoce (Palermo), Roberto Scaglione (Genoa), Iago Scarnato (Juventus), Filippo Serantoni (Inter), Tommaso Torrente (Atalanta), Nicola Zanardelli (Cremonese).