PESCARA SERIE C - Alessandro Plizzari è alla terza stagione con gli abruzzesi ed è stato per 13 anni in forza al Milan
Quando il destino ti mette di fronte alla tua vecchia squadra, cosa provi? Emozione, nostalgia o la voglia di dimostrare quanto vali? AlessandroPlizzari, il portiere del Pescara, vera saracinesca del Girone B di Serie C con 14 partite disputare su 14 e con 6 partite a rete inviolata, ha risposto a queste domande con una prestazione da applausi nel recente pareggio contro l'Arezzo (0-0) di domenica 17. Ma il suo cuore batte ancora per il Milan, la squadra che lo ha cresciuto e formato. E che incontrerà per la prima volta da avversario questa sera, allo stadio Adriatico, alle 20.45.
L'ARTE DEL VOLO: PLIZZARI E LE PARATE DECISIVE In una partita che sembrava destinata a sfuggire di mano, Plizzari ha indossato il mantello dell'eroe nell'ultima giornata ad Arezzo. Le sue parate, come pennellate su una tela, hanno disegnato il pareggio per il Pescara. E a fine incontro il numero 1 abruzzese ha evidenziato come, in momenti di alta tensione, la squadra abbia dimostrato un grande spirito di sacrificio. Le sue tre parate decisive sono arrivate in azioni veloci e confuse, dove l'istinto e la prontezza di riflessi hanno fatto la differenza. E con il pari il Pescara ha conservato 3 punti di vantaggio sul 2° posto della Ternana in attesa appunto del recupero odierno della nona giornata.
LO SPIRITO DI SQUADRA: QUANDO IL SACRIFICIO È LA CHIAVE Plizzari non ha mancato di elogiare i suoi compagni di squadra, sottolineando la maturità difensiva mostrata durante il match. La difesa del Pescara ha saputo resistere agli assalti dell'Arezzo, mostrando una compattezza che è stata la vera chiave del risultato. Il giovane portiere ha parlato di uno spirito comune, dove ognuno è pronto a "metterci una pezza" quando il compagno è in difficoltà. Ma nonostante il presente sia tinto di biancazzurro, il cuore di Plizzari non ha dimenticato il rossonero. L'attesa di rivedere i «vecchi colori» del Milan è palpabile in lui, anche se il classe 2000 sa che ogni sfida va affrontata con la giusta mentalità. E senza sentimentalismi nonostante i 13 anni vissuti con i colori rossoneri indosso tra giovanili e prima squadra.
LA PROMESSA AI TIFOSI: LAVORO E DEDIZIONE Ai tifosi del Pescara, Plizzari nell'ultimo posto partita ha lanciato un messaggio chiaro: «Stiamo lavorando per ottenere la prestazione migliore». Una promessa che non si limita alle parole, ma che si traduce in sudore e impegno quotidiano. Il giovane portiere è consapevole delle aspettative che gravano su di lui e sulla squadra, ma è altrettanto certo che il lavoro duro porterà i suoi frutti. Il cammino di del classe 2000 è solo all'inizio, ma il suo talento e la sua determinazione lasciano presagire un futuro luminoso. La sua storia è quella di un ragazzo che, con umiltà e passione, sta costruendo il suo destino tra i pali. E chissà, forse un giorno tornerà a difendere i colori del Milan, ma per ora, il suo cuore e la sua mente sono completamente dedicati al Pescara da ricondurre in Serie B al più presto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96