Salvatore Torma ha giocato per 2 stagioni nelle giovanili del Verona prima di trasferirsi a Cipro
Chi avrebbe mai pensato che un giovane talento nato a Bisceglie potesse trovare la sua strada calcistica vicino alle spiagge assolate di Cipro? Eppure, Salvatore Torma, difensore classe 2007, ha deciso di intraprendere un percorso audace e affascinante, lasciando l'Italia per unirsi al Pafos, una squadra che sta facendo parlare di sé nella Cyprus League e nella Conference League in ambito europeo.
UN GIOVANE TALENTO IN ASCESA Salvatore Torma non è un nome che passa inosservato. Dopo aver mosso i primi passi nel settore giovanile del Bari, dove ha giocato anche da sotto età, il giovane difensore ha iniziato a costruire il suo percorso verso il calcio professionistico. Nel 2021, la Fiorentina lo ha accolto tra le sue fila, ma l'avventura in viola è durata solo un anno. Nel 2022, Torma ha scelto di trasferirsi in Veneto, firmando con l'Hellas Verona, dove ha brillato nelle categorie Under 16 e Under 17 nelle stagioni 2022-2023 e 2023-2024, collezionando in tutto 28 presenze in campionato.
LA SCELTA DI CIPRO: UNA SCOMMESSA VINCENTE? Ma cosa ha spinto un giovane talento italiano a scegliere Cipro come destinazione per il suo futuro calcistico? La risposta potrebbe risiedere nell'ambizione e nel desiderio di mettersi alla prova in un contesto internazionale. Nonostante l'interesse di club tedeschi e svizzeri, è stato il Pafos a convincere Torma a fare le valigie e a trasferirsi sull'isola mediterranea. Attualmente, il Pafos è primo nella Cyprus League e nono nella classifica generale di Conference League, un palcoscenico che potrebbe offrire al classe 2007 l'opportunità di crescere e di mostrare il suo valore.
L'OBIETTIVO: L'ESORDIO IN PRIMA SQUADRA Parlare di esordio in prima squadra potrebbe sembrare prematuro, ma è chiaro che l'obiettivo di Salvatore Torma è quello di raggiungere questa tappa cruciale nel suo percorso di crescita. La determinazione e la voglia di emergere non mancano, e il giovane difensore è pronto a lavorare sodo per ritagliarsi un posto tra i grandi. Il Pafos potrebbe essere il trampolino di lancio ideale per un futuro radioso e l'evoluzione della sua carriera è da seguire con attenzione. La sua storia è quella di un ragazzo che ha deciso di inseguire i propri sogni, anche a costo di lasciare il proprio paese e di affrontare nuove sfide in un contesto sconosciuto. Con determinazione ammirevole.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96