Cerca

Primavera 1

Di Biase croce e delizia: la Juve scaccia le streghe, torna a sorridere e ora guarda alla Champions

I bianconeri di Magnanelli dopo quasi un mese ritrovano i tre punti con la Sampdoria

Di Biase croce e delizia: la Juve scaccia le streghe e torna a sorridere

Cinismo ed efficacia. Si potrebbe riassumere con queste due parole la vittoria della Juventus di Magnanelli che, dopo un periodo complicatissimo, ritorna finalmente a conquistare i 3 punti. I bianconeri, dopo un inizio un po’ a rilento, chiudono la pratica Sampdoria nei primi 45 minuti, trascinati da un Di Biase protagonista nel bene e nel male. Certo, coi blucerchiati ultimi in classifica, la vittoria poteva sembrare scontata, ma la Juve delle ultime uscite non aveva di certo entusiasmato. Portarsi a casa la partita, era dunque di vitale importanza per la Vecchia Signora, più per un discorso mentale e di fiducia, che di mera classifica.

Bianconeri spietati

Dopo l’esonero di Lupi, i blucerchiati del subentrato Di Benedetto si schierano con un 4-3-3 caratterizzato dalla presenza nel tridente offensivo di Forte e Bjorkman ai lati di Bacic. Scende invece in campo col suo classico 3-5-2 Magnanelli. Il tecnico bianconero, forse in vista della Youth League, opta per un 11 iniziale in cui non figurano elementi importanti come Pugno e Florea. Dopo un inizio di partita un po’ a rilento, in cui non si sono viste azioni particolarmente pericolose, è la Vecchia Signora a portarsi in vantaggio. È bastata un’accelerazione di Biliboc che, al 19’, si lascia alle spalle la difesa blucerchiata e offre un cioccolatino solo da scartare per Di Biase, che in spaccata insacca l’1-0, ma non finisce qui. Sì perchè, appena 4 minuti più tardi, la Juve si porta addirittura sul 2-0 con un gol fotocopia del primo, ma con Di Biase che in questo caso prende le vesti dell’assistman e serve il suo partner d’attacco Lopez Comellas che deve solo spingere in porta. Sembra tutto troppo facile per i bianconeri, che col minimo sforzo stanno portando a casa quella che, viste anche le posizioni in classifica delle due squadre, era comunque considerata una vittoria molto abbordabile. La Samp però non ci sta e al 36’ riapre il discorso. Grandissima pennellata in mezzo da parte dell’esordiente Bjorkman, che pesca in area la sponda di Patrignani alla ricerca di Bacic. Il centrocampista blucerchiato invece di trovare il compagno però, trova la deviazione di Di Biase, che nel tentativo di difendere finisce invece per buttarsi in porta la sfera. Nemmeno il tempo di esultare però, che la squadra di Magnanelli si riporta nuovamente sul doppio vantaggio, grazie alla splendida girata in porta di un ispiratissimo Biliboc, che permette alla Juve di chiudere la prima frazione sul 3-1.

Muri invalicabili

Il secondo tempo ricomincia sulla falsa linea del primo, con quindi le due formazioni in campo che non riescono ad affondare gli attacchi e a rendersi pericolose. Juve che si limita a gestire il doppio vantaggio e Samp che, nonostante i campi, non riesce a fare il cambio di passo per tentar di riaprire la gara. I blucerchiati di Di Benedetto hanno però il pallino del gioco in mano e tentano, con scarsi risultati, di impensierire l’attentissima retroguardia bianconera. Quest’ultima però concede davvero pochissimo e gioca spesso e volentieri col cronometro. Con l’ingresso dei sopracitati Pugno e Florea, è invece la Juve a rendersi più pericolosa, andando in più di un’occasione vicina alla rete del 4-1. Il triplice fischio è una vera e propria liberazione per la squadra di Magnanelli che, dopo le ultime uscite a vuoto con Bologna ed Empoli, ritrova finalmente i 3 punti.


IL TABELLINO

SAMPDORIA-JUVENTUS 1-3

RETI: 19' Di Biase (J), 23' Lopez Comellas (J), 36' aut. Di Biase (J), 37' Biliboc (J).

SAMPDORIA (4-2-3-1): Scardigno 6, Papasergio 6.5, Zeqiraj 5.5, D'Amore 5.5, Ovalle 5.5, Balde 6 (1' st Casalino 6), Patrignani 6.5 (31' st Sava), Forte 6, Bacic 6 (1' st Ntanda 5), Giolfo 6 (20' st Diagne 6), Bjorkman 6.5 (14' st Ofoma 6). All. Di Benedetto 6.

JUVENTUS (3-4-2-1): Zelezny 6.5, Verde 6, Bassino 6, Montero 6, Biliboc 7.5 (38' st Ventre), Crapisto 5.5, Boufandar 6.5, Ripani 6 (24' st Florea 6), Nisci 6.5, Lopez Comellas 7 (38' st Scienza), Di Biase 7.5 (24' st Pugno 6). All. Magnanelli 7.

ARBITRO: Vogliacco di Bari 6.

COLLABORATORI: Piatti di Como e Bernasso di Milano.

AMMONITI: Ntanda (S), Ntanda (S), Verde (J).

ESPULSI: 50' st Ntanda (S), 50' st Crapisto (J).


Vota qua sotto il tuo migliore in campo!

LORENZO BILIBOC • JUVENTUS

55%

GIANMARCO DI BIASE • JUVENTUS

35%

IVAN LOPEZ COMELLAS • JUVENTUS

5%

ROBIN BJORKMAN • SAMPDORIA

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter