Cerca

Primavera 2

Renate, è un sogno infinito! Albinoleffe battuto e zona playoff presa con due gol capolavoro

I padroni di casa vincono una gara molto combattuta e decisa dall'estro dei singoli: Marchetti show, Fortunato chiude i giochi

Alessio Fortunato

RENATE-ALBINOLEFFE PRIMAVERA 2 • Alessio Fortunato, autore del gol del 2-0

È una vera e propria battaglia quella che va in scena al Riboldi e che vede sfidarsi Renate e Albinoleffe: un match roccioso, nervoso e tremendamente dispendioso sia dal punto di vista fisico che mentale. A dispetto del risultato, infatti, che vede trionfare i padroni di casa per 2-0, la partita è in bilico sino al 25' del secondo tempo, quando Marchetti si invola in un contropiede solitario e segna l'1-0 che sblocca una gara sino ad allora povera di occasioni nitide. Il nervosismo si fa sentire sempre di più e a farne le spese è l'Albinoleffe, che resta in 10 per l'espulsione di Forattini. A questo punto il Renate riesce a chiudere la gara con il gol in pieno recupero di Fortunato e a conquistare così i 3 punti necessari per accedere alla zona playoff.

LOTTA SERRATA

La partita inizia nel segno della consueta fase di studio che coinvolge entrambe le squadre, impegnate e prendere le misure dell'avversario e a capire come colpire rapidamente. Nonostante il ritmo tendenzialmente basso e le poche occasioni in questa fase di apertura, il match offre da subito spunti tecnici molto interessanti: il Renate lavora sopratutto sulle corsie esterne, cercando di aprire gli spazi e favorire l'inserimento delle ali; l'Albinoleffe cerca di ripartire rapidamente ogni volta che conquista il pallone, cercando molto spesso il numero 9 Marchesini e il suo lavoro di sponda per salire in velocità. Gli ospiti cercando di muovere la catena al 12' attraverso un calcio d'angolo, ma la difesa del Renate non concede lo spazio necessario; poco dopo sono le Pantere a proporsi con un corner, anch'esso inefficace. A poco a poco, i padroni di casa iniziano a proporsi con maggiore insistenza, impensierendo Taramelli pur senza metterlo in eccessiva difficoltà. Al 30' bell'azione del Renate, con Murante che porta la palla fino alla linea di fondo e, all'ultimo, apre per il centro: l'idea è ottima, ma Forattini è bravo a leggerla e a chiudere la linea di passaggio mandando la sfera sul fondo. Poco dopo, è ancora Murante ad aprire un tiro da posizione favorevole che però termina alto. L'Albinoleffe, dal canto suo, cerca comunque di proporsi con costanza, arrivando anche all'ultimo passaggio prima del tiro, ma il Renate resta concentrato e cerca di concedere pochissimo. In generale sono le difese di entrambe le squadre a farsi notare in questa prima metà di gara, interessante da vedere ma che comunque si chiude sullo 0-0 e con un basso numero di occasioni di gol.


EPISODI CRUCIALI

Il secondo tempo è decisamente più animato, con entrambe le squadre che cercano di scrollarsi una prima metà di gara senza troppi picchi: l'Albinoleffe arriva diverse volte dalle parti di Rossi, creando più di un'occasione pericolosa e costringendo la difesa e il portiere del Renate e fare gli straordinari. Le Pantere sprecano un po' ma sono comunque presenti, arrivando a procurarsi una punizione e un corner nel giro di pochi minuti: sul secondo in particolare i padroni di casa riescono a centrare lo specchio della porta, anche se il tiro di Stagi non è abbastanza potente per essere un vero e proprio pericolo. Ancora Renate al 20', con la squadre che sale con metodo e fa arrivare il pallone a Bassani, che però ha poco spazio per aprire un tiro che finisce docilmente tra le braccia di Taramelli. Al 25' il Renate riesce a sbloccarsi con un gran gol di Marchetti, che sfrutta il baricentro altissimo dell'Albinoleffe: il numero 10 recupera un pallone sui 30 metri e si invola verso la porta avversaria, superando il tentativo di stop di un avversario a centrocampo e arrivando fino all'1 vs 1 con Taramelli; qui, dribbla il portiere in uscita portandosi il pallone a destra, recupera la sfera e appoggia nella porta sguarnita. Il nervosismo, latente fino a questo momento, dopo il gol del Renate si manifesta con maggiore intensità: a farne le spese è l'Albinoleffe, con il difensore Forattini che viene espulso per una reazione verbale a un'ammonizione e lascia i suoi in 10 al 36'. Il Renate cerca così di approfittare della superiorità numerica per chiudere una partita molto spinosa, ma non riesce a capitalizzare nè la punizione appena conquistata nè il successivo calcio d'angolo: le Pantere però riescono ad siglare il 2-0 in pieno recupero grazie ad un'ottima diagonale di Fortunato che non lascia scampo a Taramelli al 48'. 

IL TABELLINO

RENATE-ALBINOLEFFE 2-0
RETI: 25' st Marchetti (R), 48' st Fortunato (R). 
RENATE (3-4-3): Rossi 6, Stagi 6.5, Ziu 7, La Ruffa 6 (1' st Bassani 6), Mariani 6.5, Deviardi 6.5, Garavello 6 (45' st Cristiano sv), Meloni 6, Murante 6.5 (18' st Napoli 6), Marchetti 7.5 (34' st Fortunato 7), Carta 6 (44' st Gamba sv). A disp. Alfieri, Disca, Donini, Fortunato, Gamba, Mariani, Marnati, Petrone, Oleoni. All. Savoldi 7. 
ALBINOLEFFE (3-5-2): Taramelli 6.5, Forattini 6, Lekaj 6.5, Buzzoni 6 (24' st Rosa 6), Brambilla 6 (30' st Ronzoni sv), Ceresoli 6, Nespoli 6.5, Brighenti 6, Marchesini 6.5 (39' st Rinaldi v), Farina 6.5 (39' st Panza sv), Daha 6 (39' st Garavelli sv). A disp. Bersanetti, Bergonzi, Borghi, Lombardi, Garavelli, Panza, Arici, Longo. All. Maffioletti 6.
ARBITRO: Iorfida di Collegno 6. 
ASSISTENTI: Peloso di Nichelino e Di Meo di Nichelino. 
AMMONITI: La Ruffa (R), Farina (A), Forattini (A), Garavello (R), Fortunato (R), Gamba (R).
ESPULSI: 36' st Forattini (A).

LE PAGELLE

RENATE

Rossi 6 Poco sollecitato durante la gara, si fa comunque trovare sempre attento, reagendo prontamente anche sui tiri meno pericolosi.
Stagi 6.5 Sempre attento a non farsi sfuggire l'uomo di riferimento, sa anche salire proponendosi con la palla tra i piedi.
Ziu 7 Svolge un ruolo importante nell'ottima performance complessiva di tutta la difesa, leggendo al meglio le incursioni avversarie. 
La Ruffa 6 Buon un primo tempo comunque sufficiente, alternando buoe idee a qualche calo di concentrazione. 
1' st Bassani 6.5 Gioca molto alto e cerca di fare suoi più palloni possibile. Non segna, ma incide.
Mariani 6 Sempre attento a chiudere sull'uomo di riferimento e anche a quelli che non sarebbero sua responsabilità. Solido, presente ed affidabile.
Deviardi 6.5 Riceve il pallone dalle retrovie e cerca di far sviluppare l'azione il più rapidamente possibile, optando spesso per il passaggio orizzontale verso l'esterno in modo da allargare il campo. 
Garavello 6 Buona gestione del pallone, gioca con ordine e senza mai cadere preda della frenesia della gara (45' st Cristiano sv).
Meloni 6 Gara solida la sua, si mette in mostra sopratutto per la buona attitudine nei contrasti a centrocampo. 
Murante 6.5 Si muove bene, favorendo le triangolazioni e lavorando la palla con un tocco singolo per garantire una manovra veloce nelle battute finali. Ha un buon istinto anche in fase di finalizzazione.
18' st Napoli 6 Entra in un momento in cui servono forze fresche e risponde bene alla chiamata.
Marchetti 7.5 Suo il sospirato gol dell'1-0, frutto di una splendida azione in solitaria.Sa sempre come rendersi pericoloso con il pallone tra i piedi, mettendosi in mostra con dei dribbling di qualità per aprire gli spazi. 
34' st Fortunato 7 Entra e dopo solo 12 minuti segna il gol del definitivo 2-0. Una bella rete che arriva dopo una prestazione breve ma che trasuda impegno. 
Carta 6 A volte impiega un tocco di troppo per liberare il pallone, ma si fa valere; porta una buona pressione sulla difesa avversaria (44' st Gamba sv).
All. Savoldi 7 La partita è difficilissima ma lui sa come gestire questo tipo di situazioni: i ragazzi rispondono bene e riescono a conquistare 3 punti molto tosti. 

Primavera 2

ALBINOLEFFE

Taramelli 6 Cerca di fare il possibile nell'1 vs 1 che porta al gol avversario. Comunque è autore di una gara convincente. 
Forattini 6 Disputa una buona gara, chiudendo anche diverse traiettorie pericolose disegnate dagli avversari, ma si fa espellere nel finale di gara lasciando i suoi in 10.
Lekaj 6.5 Si fa notare sopratutto per le buone progressioni palla al piede che gli permettono di aprire il campo e garantire maggior ampiezza.
Buzzoni 6 Qualche sbavatura nella parte finale della gara dovuta al lungo utilizzo, ma la gara è buona.
24' st Rosa 6 Entra in un momento complesso e cerca di offrire forze fresche.
Brambilla 6 Gli tocca un matchup non semplice, ma è bravo a tenere alta la concentrazione e a cercare di concedere il meno possibile (30' st Ronzoni sv). 
Ceresoli 6 Spesso riceve il pallone in uscita dalla difesa e cerca di attivare i compagni con buone aperture.
Nespoli 6.5 Eccellente tenuta atletica, si muove con rapidità sulla corsia esterna ma tenendo sempre un occhio al compagno meglio posizionato. 
Brighenti 6 Non è sempre preciso nella gestione della sfera, ma non commette errori particolari o dannosi.
Marchesini 6.5 Lavora tantissimo per la squadra e non si risparmia mai: cercato costantemente dai compagni, è bravo a scendere e a lavorare di sponda per far salire il resto del reparto offensivo, ma sa anche mettersi in proprio quando è più vicino alla porta (39' st Rinaldi sv).
Farina 6.5 Rapido ed estremamente tecnico, predilige portarsi sull'esterno e accentrarsi dal lato sinistro, scegliendo di volta in volta se tentare il tiro o cercare l'assist (39' st Panza sv). 
Daha 6 Parte alto ma gradualmente si avvicina al centrocampo, dove cerca di agevolare la manovra e fare volume (39' st Garavelli sv).  
All. Maffioletti 6 Al netto del risultato infelice, la sua squadra si impegna fino all'ultimo secondo ed è autrice di una gara comunque solida.

Albinoleffe Primavera 2

ARBITRO

Iorfida di Collegno 6 La partita non è semplice, soprattutto nell'ultima mezz'ora dove cerca di tenere a freddo gli animi con i cartellini.


LE INTERVISTE

Soddisfatto il tecnico di casa Savoldi: «Questa è stata una partita tosta, ma lo sapevamo. L'Albinoleffe è una grande squadra che porta con sè una tradizione di alto livello e rispettata in pieno dal settore giovanile. La differenza nella partita di oggi l'hanno fatta le occasioni: noi siamo stati probabilmente più bravi a procurarci gli episodi che hanno deciso il match. Faccio i complimeni a loro, che sono ostinati e capaci, e anche ai miei ragazzi, che hanno saputo come stare in campo e come reagire alle diverse situazioni».

Così il tecnico dell'Albinoleffe Maffioletti: «Non siamo stati sufficientemente preparati sui contrasti, e proprio uno di questo ci è costato la ripartenza che ha portato al gol dell'1-0. Il risultato è forse eccessivo per quello che abbiamo messo in campo e per l'impegno dei ragazzi; c'è comunque da sottolineare che dobbiamo lavorare parecchio per limitare questo genere di errori».

VOTA L'UOMO PARTITA

Farina Lorenzo - Albinoleffe

42%

Marchetti Mattia - Renate

31%

Fortunato Alessio - Renate

17%

Ziu Davide Stavri - Renate

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter