Cerca

Primavera 4

Un altro 1-0 per volare: la squadra che non vuole smettere di sognare fa un'altra impresa!

Seconda vittoria di misura di fila per la Giana Erminio, stavolta contro l'Alcione: Grossi firma altre tre punti e Garzione sorride

Christian Grossi

GIANA ERMINIO-ALCIONE PRIMAVERA 4 • Ancora 1-0, ancora Christian Grossi: il bomber ex Pro Sesto firma altri tre punti dopo la vittoria di settimana scorsa sul campo del Caldiero Terme

Suona la sveglia, ti alzi dal letto, ti guardi allo specchio e sei la Giana Erminio. Suona la sveglia, ti alzi dal letto, ti guardi allo specchio e sei l'Alcione. Identici, almeno guardando le ultime tre settimane: tre risultati utili consecutivi, due vittorie e un pareggio, e tanta voglia di playoff. La Giana che non vuole smettere di inseguirli, l'Alcione che vuole invece fortificare la sua posizione. Suona la sveglia, ti alzi dal letto, ti guardi allo specchio e se sei Christian Grossi non puoi far altro che sorridere. La partita infatti la decide lui, il numero 9, lo stesso match winner di settimana scorsa contro il Caldiero Terme: l'ex Pro Sesto firma un altro 1-0 e scatena l'esultanza della truppa di Garzione. Per la Giana una carezza allo specchio, una ripassata ai capelli per trovare la pettinatura giusta, barba e dopobarba, profumo e la consapevolezza di essere ora bellissima. All'Alcione resta la voglia di spaccarlo quello specchio, ma non sia mai: la partita alla fine è stata decisa da una giocata, il campionato è ancora lunghissimo e le prossime due sfide (entrambe in casa) con Caldiero Terme e Clodiense potranno dire tanto. Una cosa comunque è certa: la formazione orange esce da questa partita arrabbiata, ma non certo ridimensionata. 

CORDA DI VIOLINO

Tesa, tesissima. Non tanto negli animi, quanto nel modo di affrontare la partita da parte di due squadre che vogliono vincere per tenere accesi i rispettivi obiettivi. Una corda che sembra impossibile da spezzare: un po' perché il gioco stenta a decollare, un po' perché le due linee di centrocampo sembrano equivalersi. La coppia Ferrari-Ciceri da una parte, Sotgia-Pellegrino dall'altra: a togliersi ossigeno a vicenda, a togliersi centimetri. E se tutto quello che gira intorno alla mediana è completamente diverso (Buzzi-Ghisalberti-Brambilla trequartisti nel 4-2-3-1 di Garzione, Romieri-Thomas alle spalle di Scarabelli nel 3-4-2-1 i Campisi), il risultato alla fine è lo stesso: poche azioni, tanta attenzione in fase difensiva e portieri praticamente inoperosi tranne quando Grossi parte da sinistra, converge e scarica un rasoterra sul primo palo che Gueye corregge in angolo con la punta delle dita (5'). E quando l'Alcione capisce che è proprio il fattore Grossi - indemoniato - a poter indirizzare la partita, è troppo tardi: sfondamento in zona centrale di Cassaghi, rimpallo che libera Grossi al tiro dal limite dell’area, mancino sotto la traversa che Gueye riesce a sfiorare ma stavolta non abbastanza (32'). Giana Erminio in vantaggio e intervallo utile ai padroni di casa per organizzare la resistenza della ripresa.

GIANA ERMINIO-ALCIONE PRIMAVERA 4 • La terna della partita: al centro Cravero della Sezione di Busto Arsizio, ai suoi lati Navarrini e Cavaliere della Sezione di Monza

RULLO DI TAMBURI

Potenti, ritmati, il cui suono disturba l'udito della Giana Erminio. Campisi si gioca Lione - eroe delle ultime due partite contro Sestri Levante e San Marino - per Pellegrino, mette in piedi una sorta di assedio e l'inizio della ripresa è incoraggiante per gli orange: bomba da fuori di Romieri, Buzzi si oppone a mani aperte e respinge (2' st). Quello che in teoria dovrebbe essere l'inizio di un secondo tempo a senso unico, diventa invece un monologo sordo degli ospiti: che ci mettono buona volontà (con la accelerazioni di Thomas, la grinta di Romieri e le qualità di Lione, appunto) ma che rimangono ingabbiati nella ragnatela di una Giana che si difende con ordine concedendo veramente solo le briciole. Definizione di briciole: angolo calibrato di Thomas dalla sinistra, la spizzata di un difensore libera Bozzoni sul secondo palo, la coordinazione precaria non lo aiuta nel colpo di testa che termina fuori (19' st). L'Alcione le prova tutte, passa al 4-3-1-2, attacca a testa bassa e nel finale un paio di situazioni gustose le crea: prima con un corner che genera il panico dalle parti di un Gabriele Buzzi invece perfetto, poi con un calcio di punizione di Sotgia che però alza il mancino sopra la traversa.

IL TABELLINO

GIANA ERMINIO-ALCIONE 1-0
RETE:
32' Grossi (G).
GIANA ERMINIO (4-2-3-1): Buzzi G. 7, Zizza 6.5, Nava 6.5, Cassaghi 7.5 (25' st Triberti 6.5), Sandre 7 (10' st Maggi 7), Ferrari 6.5, Buzzi E. 6.5 (34' st Muntoni sv), Ciceri 7.5, Grossi 8, Ghisalberti 7 (25' st Lucifaro 6.5), Brambilla 6.5 (10' st Rossi 6.5). A disp. Sala, Bonifacio, Massini, Mangiagalli, Bia, Piacezzi, Lenzi. All. Garzione 7.
ALCIONE (3-4-2-1): Gueye 6.5, Bozzoni 6 (22' st Siakkas 6.5), Frigerio 7, Sotgia 6.5, Roberti 6, Scrivanti 6, Braiotta 6, Pellegrino 6.5 (1' st Lione 7), Scarabelli 6.5, Thomas 6.5 (34' st Villa Santa sv), Romieri 7. A disp. Moroni, Bergogni, Foroni, Forlani F., Rossi, Gallazzi, Forlani N., Gioia, Orler, Mocchi. All. Campisi 6.
ARBITRO: Cravero di Busto Arsizio 7.
ASSISTENTI: Navarrini di Monza e Cavaliere di Monza.
AMMONITI: Buzzi G. (G), Cassaghi (G), Sandre (G), Pellegrino (A), Villa Santa (A).

GIANA ERMINIO
Buzzi G. 7 A dire il vero nessun intervento di rilievo se non una parata a mani aperte su Romieri, ma tutta una serie di interventi in totale sicurezza che gli valgono il bel voto.
Zizza 6.5 Già contenere Thomas non era un compito semplice, in più gli tocca gestire pure Frigerio quando sale: bene, concede pochissimo.
Nava 6.5 Anche lui si deve districare tra il trequartista di destra dell'Alcione (Romieri) e l'esterno (Braiotta) quando sale: nessun problema.
Cassaghi 7.5 Gigantesco. Sia per come difende, palle alte o basse che siano. Sia per come attacca: da una sua sgroppata nasce l'azione del gol della vittoria. (25' st Triberti 6.5).
Sandre 7 Interventi sbagliati. Quali? Nessuno. Praticamente perfetto.
10' st Maggi 7 Utilissimo nel momento in cui l'Alcione cerca di attaccare all'arma bianca. Chiude tutto e tutti.
Ferrari 6.5 Corre tanto e corre bene, non si limita a controllare Sotgia ma si impegna per organizzare il gioco.
Buzzi E. 6.5 Sprazzi di talento immensi, e anche se non è esattamente la partita giusta per mostrarli tutti si fa valere con una buona fase difensiva. (34' st Muntoni sv).
Ciceri 7.5 Corre, raddoppia, pulisce palloni, contrasta, fa la lotta su ogni pallone. L'Incredibile Hulk.
Grossi 8 Fa le prove generali con un destro da fuori, centra il bersaglio grosso con un tiro chirurgico che si infila sotto la traversa. L'uomo degli 1-0, l'uomo dei gol pesanti, l'uomo dei sogni.
Ghisalberti 7 Generosità e classe, mix preziosissimo per ogni allenatore. Sempre vivo, sempre frizzante, sempre utile alla causa. (25' st Lucifaro 6.5).
Brambilla 6.5 Costretto per necessità a prodigarsi più in fase difensiva, si rende utile con un gran lavoro tattico.
10' st Rossi 6.5 Forze fresche importanti in un secondo tempo di contenimento.
All. Garzione 7 Secondo 1-0 consecutivo che rilancia la squadra. Grande attenzione difensiva nella ripresa, la squadra concede veramente pochissimo.

ALCIONE
Gueye 6.5 Una bella parata su Grossi in avvio, poi può solo sfiorare sul secondo tentativo del bomber della Giana.
Bozzoni 6 Ha il merito di esserci su una delle poche palle gol create dall'Alcione, ma arriva a colpire di testa un po' scoordinato. (22' st Siakkas 6.5).
Frigerio 7 A sinistra c'è sempre. Spinge e arriva diverse volte al cross, in più deve pure contenere uno come Buzzi.
Sotgia 6.5 Abbiamo visto Sotgia migliori di questo, ma almeno cerca di far valere il suo mancino su calcio di punizione.
Roberti 6 Fare la lotta con Grossi sembra facile ma non lo è, comunque controlla bene la sua zona.
Scrivanti 6 Tutto sommato bene dietro, avrebbe forse potuto fare meglio nell'area avversaria.
Braiotta 6 Fa lotta pari con Brambilla, ma viene comunque poco innescato.
Pellegrino 6.5 A centrocampo ha fasi di sofferenza ma anche fasi in cui cerca di suonare la carica. 
1' st Lione 7 Golata di acqua fresca dopo un primo tempo di squadra negativo. Accende la fase offensiva, col senno di poi è facile ma serviva prima.
Scarabelli 6.5 Isolato nel primo tempo, poi abbassa un po' il raggio d'azione andandosi a cercare palloni giocabili e qualcosa riesce a fare.
Thomas 6.5 Risultati non molti, ma tanta buona volontà. (34' st Villa Santa sv).
Romieri 7 Nella pochezza generale, riesce a distinguersi. Con una bomba a inizio secondo tempo che trova l'opposizione di Buzzi e con il carattere di un giocatore che sembra non voler mollare mai. Nemmeno dopo il triplice fischio.
All. Campisi 6 Passo indietro evidente. Crea situazioni interessanti quasi solo su palla inattiva e dopo l'1-0 la reazione è solo nervosa.

ARBITRO
Cravero di Busto Arsizio 7 Partita tosta, direzione corretta. Nessun episodio dubbio, ma ha avuto il suo bel da fare.

GIANLUCA CASSAGHI • Giana Erminio

55%

CHRISTIAN GROSSI • Giana Erminio

25%

ANDREA CICERI • Giana Erminio

16%

MARTIN ROMIERI • Alcione

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter