Cerca

UNDER 15 SERIE C

È un Lecco inarrestabile! Nona vittoria, tris incredibile e le Aquile confermano la vetta

I ragazzi di Vicinanza conquistano i 3 punti grazie ai sigilli di Famà, Leoni e Casagrande: ai tigrotti non bastano Liberali e Boumhaout

Leoni, Casagrande e Famà

UNDER 15 SERIE C LECCO - Da sinistra a destra: Leoni, Casagrande e Famà, gli artefici della vittoria del Lecco

Pro Patria e Lecco si sono affrontate con la stessa necessità: tornare a vincere e invertire il trend delle ultime settimane. Da una parte, i padroni di casa, sono reduci da un periodo difficile fatto di due sconfitte e un pareggio. Dall'altra, il Lecco, ha subito la sua prima sconfitta stagionale nel big match contro il Renate. A spuntarla sono stati gli ospiti, che si sono imposti sul campo con il punteggio di 3-2 dopo una partita tirata fino all'ultimo. Nel primo tempo Famà apre le danze, ma poco dopo Liberali la pareggia. Nel secondo tempo, il Lecco trova il vantaggio con Leoni e allunga con Casagrande. Nel finale, la Pro Patria accorcia le distanze con Boumhaout, ma serve a poco. Le aquile consolidano il primo posto in classifica, mentre i padroni di casa devono stare attenti alle inseguitrici.

BOTTA E RISPOSTA

Il Lecco parte con il piede sull’acceleratore in un match che promette scintille sin dai primi minuti. Terranova e Monti si trovano subito davanti alla possibilità di portare in vantaggio i blucelesti, ma manca la precisione per concretizzare due nitide occasioni. A metterci una pezza è Sperandio, decisivo con una chiusura perfetta che tiene in piedi la Pro Patria nei primi frangenti. Gli ospiti dominano il campo, orchestrati da un Fellini ispirato, anche se non sempre impeccabile. Al 14’, il numero 4 illumina la scena con un passaggio filtrante che smarca Terranova, ma Maidanskyi, con un riflesso straordinario, salva i suoi da un gol praticamente fatto. La spinta del Lecco non si ferma, e il vantaggio arriva al 18’. Terranova sfonda sulla destra, mettendo in mezzo un passaggio rasoterra insidioso che Famà, con perfetto tempismo, trasforma in gol. Il pubblico esulta, ma la gioia dura poco. Passano appena tre minuti e la Pro Patria colpisce a sorpresa: un lancio lungo pesca Liberali, che supera Del Duca in uno scontro fisico e tecnico, per poi infilare Agrati con un tiro angolato. È 1-1 e la partita si accende. I padroni di casa guadagnano fiducia, riequilibrando il gioco nel finale di primo tempo.

CI PENSANO I CAMBI

La ripresa vede il tecnico Vicinanza cambiare tutto: triplo cambio per il Lecco, con Fouja, Casagrande e Valente dentro al posto di Del Duca, Shullani e Baggiarini. La mossa paga immediatamente. Al 10’, Valente scende sulla fascia e serve un pallone sul quale si avventa Leoni, che col mancino insacca il 2-1. Il numero 2 sfiora la doppietta al 21’, trovandosi a un passo dal gol su un cross millimetrico di Fellini. La Pro Patria risponde con orgoglio un minuto dopo: Liberali si rende pericoloso, ma Agrati si supera con un intervento provvidenziale. Il match cambia di nuovo volto poco dopo. Al 23’, è Casagrande a siglare il 3-1 con un colpo di testa spettacolare, avvitandosi su un cross preciso che arrivava dalla fascia. I blucelesti sembrano in controllo, ma c’è ancora spazio per un brivido. Negli ultimi minuti, una sbavatura in impostazione di Agrati regala a Boumhaout il gol del 3-2, dopo il recupero palla di Scarcella, riaccendendo le speranze della Pro Patria. Ma il cronometro è impietoso: l’arbitro fischia la fine, sancendo la vittoria del Lecco. Una partita avvincente e ricca di colpi di scena, dove il Lecco ha saputo soffrire e reagire, dimostrando carattere e qualità.

IL TABELLINO

PRO PATRIA-LECCO 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3)
: 18' Famà (L), 22' Liberali (P), 10' st Leoni (L), 23' st Casagrande (L), 41' st Boumhaout (P).
PRO PATRIA (4-3-3)
: Maidanskyi 7, Sperandio 7, Lopane 6.5, Elia 6.5, Vezzaro 6.5 (1' st Grechi 6), Karina 6.5, Boumhaout 7, Dema 6.5, Di Gioia 6.5 (23' st Cocciolo sv), Bonanno 6.5 (23' st Scarcella 7), Liberali 7.5. A disp. Crespi, Cozzi, Sarr, Rodriguez, Mancin, Comino. All. Dell'Acqua 7.
LECCO (4-2-3-1)
: Agrati 7, Leoni 8, Baggiarini 6.5 (1' st Casagrande 8), Fellini 7.5, Del Duca 6.5 (1' st Fouja 7), Servietti 7, Terranova 7.5 (26' st Gravina Andrea sv), Monti 6.5 (33' st Origo sv), Shullani 6.5 (1' st Valente 7), Famà 8, Mastromarino 6.5 (36' st Zitari sv). A disp. Cuppari, Dell'Orto, Gallucci. All. Vicinanza Toscano 7.5.
ARBITRO
: Faggioli di Milano 7.
ASSISTENTI
: Gazzo di Milano e Baccan di Milano.
AMMONITI
: Servietti (L), Valente (L).

LE PAGELLE

PRO PATRIA
Maidanskyi 7
Sui tre gol presi non ha colpe. Resta sempre attento allo sviluppo del gioco, uscendo dalla propria area quando necessario. Compie anche un paio di grandi interventi per far rimanere a galla i suoi.
Sperandio 7
Regge finché può l'urto offensivo degli avversari. Mette una pezza dove è necessario da vero leader difensivo.
Lopane 6.5
Non entra molto nel vivo del gioco e ha qualche difficoltà a centrocampo, ma tutto sommato offre una buona prova.
Elia 6.5
Prova di sacrificio la sua. Ha avuto davanti un cliente scomodo ma ha saputo fermarlo a dovere.
Vezzaro 6.5
Un po' impreciso nelle uscite dal basso, è andato molto in difficoltà. A metà primo tempo prendeiniziativa e si fa vedere in attacco. Compie dei buoni interventi. Nel complesso sufficiente.
1' st Grechi 6
Entra all'intervallo e gioca tutto il secondo tempo. Ordinato in campo, scherma bene gli attacchi avversari.
Karina 6.5
Partito un po' sottotono nel primo tempo, come tutta la squadra. Si riprende bene e cresce col passare dei minuti ma non basta per acciuffare almeno il pareggio.
Boumhaout 7
Ha degli spunti interessanti in attacco, soprattutto nel secondo tempo. Non riesce a concretizzare, sia perché non supportato a dovere dai compagni, sia perché ha davanti una gran difesa. Ci mette molta grinta e trova il gol all'ultimo minuto.
Dema 6.5
Sulla fascia offre una buona prova. Non è precisissimo ma ci mette voglia. Quando ha la possibilità si fa vedere anche in attacco.
Di Gioia 6.5
Non lucidissimo in attacco, ma fa un sacco di lavoro sporco per i suoi compagni. Non ha molte occasioni per farsi vedere sottoporta (23' st Cocciolo sv).
Bonanno 6.5
Prestazione intermittente la sua: a volte è nel vivo del gioco, a volte non si vede molto. Però quando ha palla offre molta qualità.
23' st Scarcella 7
Entra con il piglio giusto. Ha un'occasione all'ultimo minuto e riesce a contribuire al gol che non serve a molto ma evidenzia il carattere con cui è entrato in campo.
Liberali 7.5
Il migliore dei suoi. Il giocatore più pericoloso in attacco della sua squadra. Bravo sul gol a vincere il duello con il difensore ed essere lucido nel finalizzare. Ha altre occasione ma deve fare i conti con il portiere avversario.
All. Dell'Acqua 7
La sua squadra ha qualche difficoltà in uscita palla al piede, anche perché aveva davanti un avversario molto forte. Nonostante lo svantaggio di due gol a partita praticamente finita, i suoi ragazzi hanno lottato fino all'ultimo trovando anche un gol che ha accorciato le distanze.

LECCO
Agrati 7
Partita perfetta tranne la sbavatura nel finale. Miracoloso in un paio di interventi che negano agli avversari gol già fatti.
Leoni 8
Altra partita, altro gol. E gioca terzino. Oltre alla rete, non sbaglia nulla difensivamente.
Baggiarini 6.5
Ha qualche difficoltà a contenere il suo avversario sulla fascia, ma nel complesso offre una prestazione più che sufficiente.
1' st Casagrande 8
Entra nel secondo tempo e regge il peso dell'attacco sulle sue spalla. Palla al piede non sbaglia mai la giocata e trova anche il gol del 3-1. 
Fellini 7.5
Prestazione incredibile a centrocampo. Gestisce il pallone come solo lui sa fare. Qualità e quantità allo stesso tempo. 
Del Duca 6.5
Non la sua miglior prestazione. Sul primo gol degli avversari ha le sue colpe. Viene anche ammonito ma nel complesso è attento in fase difensiva.
1' st Fouja 7
Entra nel secondo tempo. Un mastino in difesa pronto a non concedere nulla e a "ringhiare" agli avversari. Ottima prestazione.
Servietti 7
Prova di spessore la sua. Concede poco o nulla in difesa ed è insidioso di testa sui calci piazzati a favore.
Terranova 7.5
Assist per il gol dell'1-0. Ha le sue occasioni per segnare ma è troppo sprecone. Per il resto corre e si da fare per aiutare i suoi compagni (26' st Gravina Andrea sv).
Monti 6.5
Prestazione di alti e bassi all'interno della partita. Abbina grandi giocate a errori banali, però può essere soddisfatto della sua prestazione (33' st Origo sv).
Shullani 6.5
Non riesce ad essere incisivo quanto avrebbe voluto. La voglia e il sacrificio per la squadra non mancano.
1' st Valente 7
Entra e sulla fascia sinistra semina il panico per tutto il secondo tempo. Sbaglia poco o nulla.
Famà 8
Oltre al gol fornisce qualità in mezzo al campo. Ha sempre la giocata pronta e una qualità nei passaggi assoluta.
Mastromarino 6.5
Non riesce ad entrare nel vivo del gioco, ma nonostante questo crea comunque buone occasioni per servire i compagni (36' st Zitari sv).
All. Vicinanza Toscano 7.5
Mette in campo una squadra organizzata che pressa e si muove bene. 9 vittorie in 10 partite dimostrano quanto di buono è stato fatto finora.

Arbitro Faggioli di Milano 7 Dirige un match tranquillo senza troppi problemi, senza lasciare influenzare e mantenendo sempre lo stesso metro di giudizio.

LE INTERVISTE

Dell'Acqua, tecnico della Pro Patria, analizza così la partita: «Oggi abbiamo avuto difficoltà sia in fase di possesso che in fase di non possesso. I ragazzi avevano davanti un avversario molto forte, ma non è una giustificazione. Lavoriamo sodo come abbiamo sempre fatto per dimenticare questa sconfitta e andare avanti».

Vicinanza Toscano, tecnico del Lecco, analizza così la prestazione dei suoi: «Soddisfatto a metà, perché creiamo tanto e non concretizziamo a dovere. Oggi potevamo fare il doppio dei gol che abbiamo fatto. Anche sui due gol subiti ci sono errori che non devono accadere».

Andrea Liberali • Pro Patria

43%

Christian Leoni • Lecco

32%

Simone Famà • Lecco

19%

Flavio Casagrande • Lecco

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter