Cerca

Under 15 Serie C

Tira da 25 metri e la mette all'incrocio dei pali: un gol da fuoriclasse fa impazzire l'Albinoleffe

Una magia di Crivellente fissa il 3-1 finale contro la Pergolettese: a segno anche Angeloni e Oppedisano con una punizione fantastica

Samuele Crivellente

PERGOLETTESE-ALBINOLEFFE UNDER 15 SERIE C • Samuele Crivellente è l'autore del gol più bello della partita

Si può vincere difendendosi tutta la partita e segnando un gol fortunoso in mischia. Si può vincere tenendo bene il campo e facendo gol al momento giusto. Si può vincere giocando bene e segnando reti normali. Poi si può fare quello che fa l'Albinoleffe sul campo della Pergolettese: vincere con una prestazione di altissimo livello condita da tre gol semplicemente fantastici. Tre reti da manuale del calcio, che permettono ai ragazzi di Caccia di confermare il proprio ottimo momento con la quarta vittoria consecutiva. Tre reti da manuale del calcio che fanno cadere una Pergolettese che si era ripresa dopo un periodo no e alla quale non è bastata la firma di Conti, altrettanto bella. Tre reti da manuale del calcio - quelle di Angeloni, Oppedisano e Crivellente - che fissano il 3-1 finale per i bergamaschi, che si lanciano all'inseguimento di Pro Vercelli, Renate e Lecco.

TUTTO NEL PRIMO TEMPO

Ma proprio tutto. Con l'Albinoleffe che parte a tutta velocità - iniziativa di Attardo che sfonda centralmente e va al tiro da lontano imbattendosi però nella grande parata di Sauro che respinge in tuffo (7') - e che, sempre a tutta velocità, la sblocca: contropiede fulminante con Angeloni che manda nello spazio Attardo, l’attaccante salta prima Stanghellini e poi Recanati prima di servire lo stesso Angeloni a cui non resta altro che appoggiare in rete a porta vuota (11'). Gol da manuale del calcio numero uno. La squadra di Caccia è qualità, ritmo e bellezza. È iniziative continue: palla lavorata alla grande da Skandaj che dalla fascia destra pesca Braguti dall’altra parte, conclusione da fuori area e bella parata di Sauro che mette in corner (15'). Ed è capace di colpi tecnici da Serie A: punizione per un fallo di mano di Gjoka al limite dell’area, pennellata di Oppedisano che scavalca la barriera con un destro perfetto e infila l’incrocio dei pali (18'). Gol da manuale del calcio numero due. Pergolettese colpita, Pergolettese affondata? Forse sì, se fosse arrivato anche il terzo gol: Angeloni trova spazio centralmente e allarga per Skandaj, destro sul primo palo che trova l’opposizione di Sauro (20'). E invece no, con i gialloblù che alla qualità rispondono con la qualità: Galiandro difende bene palla sul lato corto del campo e appoggia all’indietro per il cross di La Masa, traversone perfetto per Conti che con un colpo di testa a palombella riapre la partita (29'). Solo sulla carta però, però sul campo deve ancora avvenire la cosa più bella della giornata. Che accade appena tre minuti dopo il 2-1: rimessa laterale e palla che torna a Braguti, tocco laterale per Crivellente che calcia dalla distanza col destro e infila l’incrocio dei pali segnando il gol della settimana (31'). Pergolettese colpita, Pergolettese affondata? Stavolta sembrerebbe di sì, visto che l'occasione nel finale non premia i ragazzi di Botturi: sinistro tagliato su punizione di Scolamacchia, Perna risponde presente; sugli sviluppi, cross di Recanati per la testa di Stanghellini che però impatta non benissimo e mette a lato (34').

PERGOLETTESE-ALBINOLEFFE UNDER 15 SERIE C • Marzio Angeloni apre le danze, Francesco Conti segna il gol che riapre momentaneamente la partita per i padroni di casa

NIENTE NEL SECONDO TEMPO

Non proprio niente, ma quasi. Un po' perché di fatto l'Albinoleffe non ha tanti motivi per accelerare ancora: la Pergolettese è un'ottima squadra e rimetterla di nuovo in partita potrebbe essere pericoloso. Un po' perché i padroni di casa, nonostante l'impegno e le qualità dei suoi uomini offensivi (Scolamacchia, Conti e Galiandro su tutti), non riescono a trovare la chiave di volta per scardinare la difesa avversaria. E anche se la prima occasione di tempo è dell'Albinoleffe - Attardo allarga per Skandaj, assist perfetto per lo stesso Attardo e altro miracolo di Sauro stavolta in uscita (2' st) - a furia di provarci qualcosa succede. In avvio di tempo: altra palla lavorata splendidamente da Galiandro e raccolta da Casiraghi, sinistro bellissimo e parata altrettanto bella di Perna (11' st). E in chiusura: Sempio trova un varco per Conti, destro di prima intenzione e respinta di Perna (40' st). Che blinda il 3-1 finale e fa volare un Albinoleffe che vuole tornare presto nelle zone altissime della classifica.

IL TABELLINO

PERGOLETTESE-ALBINOLEFFE 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 7' Angeloni (A), 18' Oppedisano (A), 29' Conti (P), 31' Crivellente (A).
PERGOLETTESE (4-3-3): Sauro 7.5, Marani 6, Recanati 6 (13' st D'Antuono 6), La Masa 6.5 (28' st Conte sv), Berrettino 6 (20' st Cordini 6), Stanghellini 6 (28' st Regazzetti sv), Galiandro 7, Gjoka 6 (1' st Casiraghi 6.5), Delmiglio 6 (13' st Colombo 6), Scolamacchia 6.5 (20' st Sempio 6.5), Conti 7. A disp. Finardi, Brocca. All. Botturi 6.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Perna 7, Pagani 6.5 (30' st Larghi sv), Brignoli 6.5 (28' st Vernile sv), Oppedisano 8 (15' st Murari 6.5), Di Lascio 6.5, Braguti 6.5 (1' st Bonfanti 6.5), Skandaj 7 (30' st Pecis sv), Crivellente 8, Angeloni 7.5 (28' st Rroci sv), Costa 6.5, Attardo 7.5. A disp. Arrigoni, Lorenzi, Lupini. All. Caccia 7.
ARBITRO: Cairo di Milano 7.
ASSISTENTI: Mainardi di Crema e Cazzani di Crema.
AMMONITI: Berrettino (P).

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

SAMUELE CRIVELLENTE • Albinoleffe

43%

GABRIEL OPPEDISANO • Albinoleffe

23%

ROCCO SAURO • Pergolettese

14%

RICCARDO ATTARDO • Albinoleffe

12%

FRANCESCO CONTI • Pergolettese

8%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter