Cerca

Primavera 1

Così proprio non va! Un rigore lancia la Fiorentina, sconfitta e penultimo posto per il Monza

Presta dagli undici metri firma i tre punti per Bigica che ora è secondo insieme a Inter e Torino, terzo ko di fila invece per i brianzoli sotto gli occhi di Nesta

Fiorentina-Monza Primavera 1

MONZA-FIORENTINA PRIMAVERA 1 • Niccolò Trapani e Alessandro Berretta

Chi l'avrebbe mai detto che un rigore avrebbe deciso le sorti di una partita così equilibrata? Monza e Fiorentina si sono affrontate in un match che, fino al 68', sembrava destinato a concludersi a reti inviolate. Ma il calcio, si sa, è imprevedibile e spesso basta un episodio per cambiare il volto della gara. E così è stato anche stavolta, con i viola che hanno sfruttato al meglio l'occasione concessa dall'arbitro Luongo, portando a casa tre punti preziosi. Che sono serviti per agganciare Inter e Torino al secondo posto e per portarsi a un solo punto dalla testa della classifica occupata dal Sassuolo. Per il Monza, invece, una sconfitta che ha fatto malissimo: è la terza di fila e ha costretto Brevi - espulso di nuovo - al penultimo posto insieme al Cesena.



LA SFIDA DI MONZELLO: UN INIZIO TESO E COMBATTUTO
Il match tra Monza e Fiorentina, valido per la 12ª giornata del campionato Primavera 1, ha preso con i padroni di casa determinati a riscattare le recenti sconfitte. I biancorossi cercavano disperatamente un risultato positivo dopo il pesante 4-0 subito a Verona. Dall'altra parte, i gigliati di Galloppa erano in cerca di continuità, desiderosi di avvicinarsi alla vetta della classifica. Sin dai primi minuti, la Fiorentina ha cercato di prendere il controllo del gioco, gestendo il possesso palla con calma e cercando di sfondare sulla corsia di sinistra. Il Monza, tuttavia, non è rimasto a guardare, cercando di pungere in contropiede. Le occasioni da gol, però, si sono fatte attendere, con entrambe le squadre più preoccupate di non scoprirsi che di attaccare con decisione.

OCCASIONI E ERRORI: UN PRIMO TEMPO SENZA RETI
Il primo tempo si è concluso senza reti, ma non senza emozioni. La Fiorentina ha avuto più occasioni, ma la precisione è mancata nei momenti decisivi. Caprini, in particolare, ha avuto l'opportunità di portare in vantaggio i suoi, ma il suo tiro, a botta sicura, è finito clamorosamente fuori. Dall'altra parte, il Monza ha cercato di sfruttare le ripartenze, ma la difesa viola ha retto bene l'urto.



IL RIGORE DECISIVO: LA SVOLTA DELLA PARTITA
La ripresa è iniziata con la Fiorentina ancora all'attacco, ma è stato un episodio a cambiare le sorti del match. Al 67', un intervento di Ciardi su Presta ha portato l'arbitro a indicare il dischetto. Dal dischetto, lo stesso Presta non ha sbagliato, spiazzando il portiere brianzolo e portando in vantaggio i suoi. Un gol che ha scatenato le proteste di Brevi, espulso poco dopo per le sue rimostranze.

Le statistiche individuali di Francesco Presta: scarica la nostra app le consultare tutti i numeri del Campionato Primavera 1

UN FINALE DI GARA INTENSO
Dopo il gol, il Monza ha cercato di reagire, ma la Fiorentina ha saputo gestire il vantaggio con maturità. I cambi operati da entrambe le panchine non hanno alterato l'equilibrio della partita, con i viola che hanno controllato il gioco fino al fischio finale. Nonostante gli sforzi dei brianzoli, il risultato non è cambiato, e la Fiorentina ha potuto festeggiare una vittoria importante in ottica classifica.

IL TABELLINO
MONZA-FIORENTINA 0-1
RETE: 22' st rig. Presta (F).
MONZA (3-5-2): Ciardi 6, Domanico 5.5, Postiglione 6.5, Azarovs 6, Bagnaschi 5 (29' st Gaye sv), Giubrone 6 (37' st Miani sv), Berretta 5.5, De Bonis 5.5, Capolupo 6 (37' st Reita sv), Zanaboni 5 (18' st Pedrazzini 5.5), Longhi 5.5 (18' st Nenè 5.5). A disp. Bifulco, Castelli, Romanini, Crasta, Porta, Del Duca. All. Brevi 5.
FIORENTINA (4-3-3): Leonardelli 6.5 (45' st Vannucchi sv), Trapani 7, Baroncelli 6.5, Romani 6, Scuderi 6.5, Harder 7, Deli 6.5 (34' st Gudelevicius sv), Ievoli 6.5, Presta 7.5 (45' st Kouadio sv), Tarantino 5.5 (34' st Braschi sv), Caprini 6.5. A disp. Fei, Sadotti, Lamouliatte, Keita, Puzzoli, Elia, Angiolini. All. Galloppa 6.5.
ARBITRO: Luongo di Napoli 6.5.
ASSISTENTI: Leotta di Acireale e Minutoli di Messina.
ESPULSO: 50' st Nenè (M).
AMMONITI: Domanico (M), Azarovs (M), Zanaboni (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter