Cerca

Serie C

Solo 4 anni fa era in Promozione, ora costringe al pari il Milan delle future stelle del calcio italiano

Un match ricco di emozioni ma senza vincitori, il racconto di una sfida salvezza al cardiopalma

MILAN-SESTRI LEVANTE SERIE C - NICOLAS PARRAVICINI

MILAN-SESTRI LEVANTE SERIE C - Nicolas Parravicini ha segnato la rete del 2-2 finale nel match di domenica 24

Chi avrebbe mai detto che una partita di calcio potesse essere tanto simile a una battaglia epica, dove i protagonisti si sfidano a colpi di tattiche e giocate, cercando di superarsi l'un l'altro in un gioco di strategia e resistenza? È proprio quello che è successo domenica 24, quando il Milan Futuro di Bonera e il Sestri Levante di Scotto si sono affrontati in una sfida salvezza che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Un pareggio per 2-2 che, pur regalando emozioni, lascia entrambe le squadre impantanate nella zona play-out, bloccate al penultimo posto con 12 punti. 

LE FORMAZIONI: SCELTE CORAGGIOSE PER UNA SFIDA DECISIVA
Daniele Bonera, alla guida del Milan Futuro, opta per un 4-3-3 che punta sulla freschezza e l'intraprendenza dei suoi giovani talenti. In porta, il sicuro Torriani, protetto da una linea difensiva composta da Bozzolan, Coubis, Bartesaghi e Magni. A centrocampo, Hodzic, Vos e Zeroli sono chiamati a dettare i tempi e a garantire equilibrio. In attacco, il trio Jimenez, Turco e Traorè ha il compito di scardinare la difesa avversaria. Dall'altra parte, il Sestri Levante di Andrea Scotto risponde con un 3-5-2, una scelta che denota l'intenzione di coprire il campo e sfruttare le ripartenze. Anacoura tra i pali, con Podda, Valentini e Pittino a formare il terzetto difensivo. Il centrocampo folto vede in azione Furno, Rosetti, Raggio Garibaldi Oneto e Durmush, mentre Clemenza e Parravicini sono chiamati a pungere in avanti.



UN PRIMO TEMPO DA MONTAGNE RUSSE
Il Milan Futuro parte con il piede sull'acceleratore e al 5° minuto è già in vantaggio grazie a un colpo di testa di Kevin Zeroli, il giovane capitano rossonero, che sfrutta al meglio una punizione di Traorè. Ma il Sestri Levante non ci sta e risponde immediatamente con Clemenza, che costringe Torriani a un intervento prodigioso. La partita è un susseguirsi di azioni e ribaltamenti di fronte, fino al 30° minuto, quando un errore di impostazione di Coubis permette a Durmush di pareggiare i conti, saltando Torriani e depositando in rete. Non passa molto tempo e al 38° minuto il Milan Futuro torna avanti grazie a un rigore trasformato ancora da Zeroli, glaciale dal dischetto.



UN SECONDO TEMPO DI RESISTENZA
La ripresa vede un calo di ritmo, con le squadre che sembrano accusare la stanchezza. Tuttavia, al 18° minuto, il Sestri Levante trova il pareggio con un colpo di testa imperioso di Parravicini su cross di Furno. Una gran bella soddisfazione per l'attaccante classe 1997, che trova così il suo 4° centro in Serie C nella stagione del debutto dopo essere risalito dai Dilettanti (solo nella stagione 2019-2020 giocava nel Castello Cantù in Promozione ndr) Da quel momento in poi, la squadra ligure sembra avere più energie e va vicino al colpaccio in diverse occasioni: prima con un tiro a giro di Rosetti che chiama Torriani a un altro miracolo, poi con il neoentrato Conti che colpisce la traversa. Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine e il pareggio è servito, lasciando entrambe le squadre con un po' di amaro in bocca.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
MILAN-SESTRI LEVANTE 2-2
RETI: 4' Zeroli (M), 30' Durmush (S), 38' rig. Zeroli (M), 18' st Parravicini (S).
MILAN (4-2-3-1): Torriani, Magni (9' st D'Alessio), Coubis, Bartesaghi, Bozzolan, Hodzic, Vos (9' st Malaspina), Jimenez, Zeroli, Traore (36' st Omoregbe), Turco (36' st Longo). A disp. Nava, Zukic, Stalmach, Sia. All. Bonera.
SESTRI LEVANTE (3-5-2): Anacoura, Podda (1' st Conti), Valentini, Pittino, Durmush (28' st Pavanello), Oneto, Rosetti, Raggio Garibaldi (28' st Giorno), Furno, Parravicini, Clemenza. A disp. Fusco, Sias, Brugognone, De Felice, Montebugnoli, Nenci, Primasso, Sgambelluri. All. Scotto.
ARBITRO: Viapiana di Catanzaro.
AMMONITI: Magni (M), Hodzic (M), Vos (M), Malaspina (M), Podda (S), Pittino (S), Oneto (S), Rosetti (S), Raggio Garibaldi (S).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter