YOUNG BOYS-ATALANTA CHAMPIONS LEAGUE - Alberto Manzoni nella stagione in corso conta 13 presenze in Serie C e un gettone in Serie A
Chi è Alberto Manzoni? Un nome che potrebbe presto diventare familiare a tutti gli appassionati di calcio. Per intanto il ragazzo classe 2005 è stato nuovamente convocato dal tecnico dell'Atalanta Gianpiero Gasperini in prima squadra in un match di Champions League. Il centrocampista infatti si era già accomodato in panchina contro Shakhtar Donetsk e Celtic senza però subentrare. Il suo percorso è stato finora lineare, dalle giovanili dell'Atalanta fino all'esordio in Supercoppa Europea ad agosto contro il Real Madrid.
UN GIOVANE PROMETTENTE DALLA TERRA DEI CAMPIONI Alberto Manzoni, classe 2005, è una delle gemme più brillanti del settore giovanile dell'Atalanta, una fucina di talenti che ha già regalato al calcio italiano e internazionale giocatori di altissimo livello. Cresciuto tra le fila del vivaio nerazzurro, Manzoni ha percorso la tradizionale trafila che porta un giovane calciatore dall'anonimato delle giovanili alla ribalta del grande calcio. E i numeri parlano chiaro: nella scorsa stagione con la Primavera, Manzoni ha messo a segno 9 gol e fornito 5 assist in 31 partite. Una performance che non è passata inosservata agli occhi degli addetti ai lavori.
UN TALENTO POLIEDRICO Ma cosa rende Manzoni un giocatore così speciale? La sua duttilità è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. Tendenzialmente schierato come interno di centrocampo, Manzoni è in grado di adattarsi a diversi ruoli grazie alla sua cifra tecnica e alla rapidità che lo contraddistingue. Può essere impiegato come trequartista o come esterno offensivo nel tridente, dimostrando di avere un'ottima visione di gioco e una spiccata capacità di incidere anche sotto porta. Un profilo che ricorda i grandi centrocampisti moderni, capaci di fare la differenza in più zone del campo.
L'ESORDIO TRA I GRANDI: UN SOGNO CHE DIVENTA REALTÀ Il 1° luglio 2024 segna una data importante nella carriera di Manzoni: l'ingresso ufficiale nella rosa dell'Atalanta Under 23, guidata da Francesco Modesto. Ma il vero salto di qualità arriva con l'esordio in Supercoppa Europea, una vetrina prestigiosa che ha visto la squadra di Gian Piero Gasperini affrontare il Real Madrid. Nei minuti finali, con la partita ormai compromessa, Gasperini ha deciso di dare spazio al giovane talento, inserendolo al posto di Pasalic. Un gesto simbolico, che testimonia la fiducia del tecnico nei confronti del giovane centrocampista. Il classe 2005 ha anche esordito in Serie A in stagione (nella ripresa del match contro il Torino dello scorso 25 agosto) mentre in Serie C finora ha collezionato 13 presenze.
UN FUTURO DA SCRIVERE L'esordio in Supercoppa Europea è solo l'inizio di un percorso che potrebbe portare Manzoni a calcare i palcoscenici più importanti del calcio mondiale. La strada è ancora lunga e piena di ostacoli, ma il talento e la determinazione non mancano. Il classe 2005 siederà in panchina anche nel match di questa sera, martedì 26, che la Dea giocherà a Berna in casa dello Young Boys per il 5° match della prima fase di Champions League. Con la speranza ovviamente di entrare, qualora le cose si mettessero per bene.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96