Cerca

Youth League

Una rimonta da incorniciare con la tripletta del suo talento più in forma: Atalanta, che vittoria!

Lorenzo Riccio prende in mano la Dea e firma il ribaltone sullo Young Boys: un rigore di Fiogbe chiude il 4-2 finale

Atalanta Primavera

YOUNG BOYS-ATALANTA YOUTH LEAGUE • Lorenzo Riccio e Candas Fiogbe, autori della rimonta bergamasca in Svizzera

Chi avrebbe mai detto che una partita iniziata in salita potesse trasformarsi in un trionfo in rimonta? L'Atalanta Primavera, sotto di due reti contro i giovani dello Young Boys, ha saputo rialzarsi grazie a una prestazione maiuscola di Lorenzo Riccio, autore di una tripletta che ha cambiato il volto della gara, chiudendo con un 4-2 che lascia poco spazio ai dubbi sulla qualità e la determinazione dei ragazzi guidati da Giovanni Bosi. Una vittoria non fondamentale, di più: intanto perché vendica subito il brutto ko con lo Stoccarda, poi perché ridà fiducia a una squadra che in Europa va a gonfie vele ma che in campionato invece non vince da più di due mesi.



UN INIZIO DA INCUBO
L'inizio della partita è stato tutt'altro che promettente per l'Atalanta. Al 3' un'incornata di Luthi ha portato in vantaggio lo Young Boys, sfruttando una difesa atalantina ancora in fase di riscaldamento. Non passano neanche venti minuti e Tsimba raddoppia, approfittando di un lancio millimetrico di Jost che ha sorpreso la retroguardia nerazzurra. Sembrava una giornata da dimenticare, ma i giovani bergamaschi non si sono persi d'animo.

LORENZO RICCIO: L'EROE DI BERNA
Ma chi è l'eroe di questa rimonta? Lorenzo Riccio, il giovane talento che ha preso per mano la squadra nei momenti di difficoltà. Al 33' del primo tempo, Riccio ha riaperto la partita con un gol di pregevole fattura, sfruttando un assist di Steffanoni. La sua tripletta si è completata nella ripresa, con due reti che hanno ribaltato il risultato. Riccio ha mostrato una freddezza e una precisione degne di un veterano, dimostrando di essere un elemento chiave per l'Atalanta Primavera.

I numeri della stagione di Lorenzo Riccio: scarica la nostra App per tutte le statistiche individuali e di squadra del Campionato Primavera 1

LA SVOLTA: L'ESPULSIONE DI BOMO
Un altro momento cruciale della partita è stato l'espulsione del capitano dello Young Boys, Bomo, dopo 11 minuti della ripresa. Una doppia ammonizione che ha lasciato i padroni di casa in dieci uomini, spianando la strada alla rimonta dell'Atalanta. Da quel momento, i nerazzurri hanno preso il controllo del gioco, spingendo sull'acceleratore e costringendo gli avversari sulla difensiva. A chiudere il match ci ha pensato Fiogbe, che al 72' ha trasformato un rigore da lui stesso conquistato. Il suo penalty ha messo il sigillo finale su una partita che, dopo un inizio difficile, ha visto l'Atalanta dominare il campo. Fiogbe, con la sua velocità e il suo dinamismo, è stato un costante pericolo per la difesa avversaria, meritando ampiamente il gol che ha suggellato la vittoria. Se Riccio è stato il protagonista assoluto, non si può non sottolineare la forza del collettivo atalantino. Ogni giocatore ha dato il suo contributo in una partita che ha richiesto cuore e grinta. Da Steffanoni, autore di un assist e di una prestazione solida a centrocampo, a Simonetto, che ha fornito l'assist per il secondo gol di Riccio, tutti hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo finale.

IL FUTURO È LUMINOSO
Con questa vittoria, l'Atalanta Primavera si conferma una delle squadre più promettenti della Youth League. Quattro vittorie su cinque partite sono un bottino di tutto rispetto, e la capacità di ribaltare una partita in trasferta contro un avversario ostico come lo Young Boys è un segnale chiaro della maturità e del potenziale di questi giovani talenti. Giovanni Bosi può essere orgoglioso dei suoi ragazzi, che hanno dimostrato di avere la stoffa dei campioni.

IL TABELLINO

YOUNG BOYS-ATALANTA 2-4
RETI (2-0, 2-4): 3’ Luthi (Y), 20’ Tsimba (Y), 33’ Riccio (A), 14’ st Riccio (A), 25’ st Riccio (A), 27’ st rig. Fiogbe (A).
YOUNG BOYS (4-4-2): Uebersax; Souza Bregant, Damnjanovic, Jetzer, Ademi (32’ st Isa); Luthi (25’ st Bellino), Jost, Bomo, Etoski (25’ st Macumi); Rufener (25’ st Tschanz), Tsimba (18’ st Urbano). A disp. Cherif, Loboda, Wyss, Raicevic. All. Niederhauser.
ATALANTA (4-3-3): Zanchi; Idele, Bilac, Tavanti, Ghezzi (1’ st Simonetto); Steffanoni, Mencaraglia (18’ st Camara), Riccio (33’ st Arrigoni); Artesani (33’ st Gobbo), Baldo (18’ st Bonanomi), Fiogbe. A disp. Torriani, Sala, Isoa, Bono. All. Bosi.
ARBITRO: Maqedonci (Svezia).
ESPULSO: 11’ st Bomo (A).
AMMONITI: Bomo (Y), Idele (A), Jost (Y).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter