TRIESTINA SERIE C - Attilio Tesser è pronto al ritorno in panchina dopo aver rifiutato ad ottobre l'Ascoli
È davvero possibile che un ritorno possa cambiare il destino di una squadra? La Triestina sembra voler scommettere su questa possibilità, puntando tutto su un volto noto e amato: Attilio Tesser. Dopo un inizio di stagione tutt'altro che brillante con soli 6 punti in classifica e 2 allenatori ormai esonerati, il club alabardato è pronto a riscrivere la propria storia con un grande ritorno in panchina. Una decisione che sa di ultima spiaggia, ma una scommessa che comunque può essere vinta.
L'INIZIO DI STAGIONE: UN VIAGGIO TURBOLENTO La stagione della Triestina è iniziata con grandi aspettative, ma il cammino si è rivelato più accidentato del previsto. Inizialmente si era puntato sull'italo-olandese Michele Santoni, ma dopo 6 giornate e soli 3 punti in cascina si è provveduto all'esonero. L'arrivo di Pep Clotet, allenatore catalano di grande esperienza, sembrava promettere una svolta. Tuttavia, i risultati sul campo non sono stati all'altezza delle aspettative. La squadra ha faticato a trovare un'identità di gioco chiara e convincente, oscillando tra prestazioni altalenanti che hanno lasciato tifosi e società con l'amaro in bocca.
IL RITORNO DI ATTILIO TESSER In un mondo calcistico in cui il passato spesso ritorna, la Triestina avrebbe deciso di affidarsi nuovamente ad Attilio Tesser. Un allenatore che conosce bene l'ambiente e che ha già guidato la squadra già nella scorsa stagione, prima dell'esonero da terzo in classifica in favore di Roberto Bordin, che però non ha sortito gli effetti sperati. Tesser è atteso per dirigere il suo primo allenamento già nella mattinata di domani, un segnale chiaro della volontà di voltare pagina il più rapidamente possibile. La sua profonda conoscenza del calcio friulano (vedi le esperienze da giocatore e da tecnico all'Udinese) e il suo carisma innato lo rendono il candidato ideale per risollevare le sorti della squadra. Tesser non è solo un allenatore, ma un vero e proprio simbolo di rinascita per la Triestina.
UNFUTURODA COSTRUIRE In un mondo del calcio sempre più frenetico e imprevedibile, la Triestina si trova di fronte a un bivio. Con l'arrivo di Daniele Delli Carri come direttore tecnico e le mosse in panchina, la squadra ha l'opportunità di scrivere un nuovo capitolo della sua storia considerando l'alto valore della rosa. In attesa di ulteriori sviluppi, una cosa è certa: la Triestina è pronta a lottare per il suo futuro, con la passione e la determinazioneche da sempre contraddistinguono i suoi colori. E chissà, forse questo sarà l'inizio di una nuova era di successi proprio a partire dal prossimo match in casa del Padova capolista indiscussa del campionato.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96