Chi avrebbe mai immaginato che una fredda serata di Coppa Italia Serie C potesse diventare un capitolo indelebile nella storia della Giana Erminio? Eppure, il 3-0 inflitto alla Pro Vercelli è stato molto più di una semplice vittoria. È stato un trionfo di prime volte, un susseguirsi di emozioni che ha portato la squadra di Gorgonzola a scrivere una nuova pagina del suo libro calcistico. Con questo successo, il team di Andrea Chiappella si è garantito un posto nei quarti di finale, un traguardo mai raggiunto prima. E mettendo in mostra anche talenti del settore giovanile alla loro prima apparizione in prima squadra.
GORGONZOLA IN FESTA L'atmosfera era elettrizzante, quasi palpabile, e i giocatori hanno risposto con una prestazione maiuscola con 3 reti rifilate ad un avversario blasonato. Il primo gol di
Montipò ha aperto le danze, seguito dalle reti nella ripresa di
Caferri e
Alborghetti. Una tripletta che ha messo in ginocchio la
Pro Vercelli e ha fatto esplodere di gioia i sostenitori biancazzurri. Con la qualificazione ai quarti di finale, la
Giana Erminio si prepara ad affrontare l'
Avellino il 18 dicembre in casa. Sarà un'altra sfida storica, un altro banco di prova per una squadra che ha dimostrato di avere il carattere e la qualità per competere a livelli sempre più alti.
GIOVANI PROMESSE: PIROTTA E BUZZI Ma la serata è stata anche il palcoscenico per due giovani talenti che hanno fatto il loro esordio tra i professionisti.
Davide Pirotta (classe 2006) ed
Emanuele Buzzi (classe 2007), due prodotti del vivaio biancazzurro, hanno calcato il campo nel finale con la determinazione e la freschezza tipica dei giovani.
Buzzi, in particolare, è entrato a 9' dalla fine, diventando il più giovane calciatore nella storia della Giana Erminio a esordire in Prima squadra. Un record che il ragazzo di Cambiago ha accolto con entusiasmo e umiltà nella conferenza stampa del post partita, dichiarando: «È una bellissima emozione, ma deve essere un punto di partenza».
BUZZI: UN GIOVANE DA TENERE D'OCCHIO Le qualità di
Emanuele Buzzi non sono certo una novità per chi segue da vicino il calcio giovanile. Già con l'Under 15 della Tritium aveva dimostrato il suo talento, ma è con l'Under 17 della Giana che ha fatto il salto di qualità nella stagione 2022-2023 realizzando 10 gol in 25 partite da sotto età nel campionato
Èlite, e segnando 20 gol in 28 partite la scorsa stagione al suo primo anno tra i Professionisti. Un bottino che gli ha aperto le porte della prima squadra, dove il tecnico
Andrea Chiappella non ha esitato a dargli fiducia.
Buzzi in questa stagione ha già collezionato 8 presenze con la Primavera, dimostrando di avere tutte le carte in regola per diventare un punto fermo del futuro biancazzurro.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 3-0
RETI: 9′ Montipò (G), 16' st Caferri (G), 26′ st Alborghetti (G).
GIANA ERMINIO (3-5-2): Moro, Alborghetti, Piazza, Scaringi, Lamesta (13' st Nichetti), Renda (13' st Pirotta), Marotta (1' st Caferri), Ballabio, De Maria, Montipò (1' st Avinci), Pala (36' st Buzzi). A disp. Pirola, Mangiapoco, Ferri, Trombetta, Spaviero, Colombara, Stuckler, Previtali. All. Chiappella.
PRO VERCELLI (3-4-2-1): Passador, Serpe, Sbraga (dal 76′ Anton), Biagetti; Clemente, Emmanuello, Iotti (dal 60′ Coppola), Casazza (dal 67′ Cugnata); Schenetti (dal 60′ Sow), Contaldo; Bunino (dal 76′ Condello). A disp. Rizzo, Lancellotti, De Marino, Marchetti, Gheza, Ronchi, Pino, Da Pra, Iaria, Louati. All. P. Cannavaro.
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro.
GUARDALINEE: Alberto Rinaldi di Pisa e Antonio Alessandrino di Bari.
AMMONITI: Caferri (G), De Maria (G), Clemente (P).