PRO VERCELLI SERIE C - Paolo Cannavaro alla guida delle Bianche Casacche ha totalizzato 15 punti in 16 partite
Chi avrebbe mai immaginato che l'avventura di Paolo Cannavaro alla guida della Pro Vercelli nel Girone A di Serie C sarebbe finita così presto? L'ex difensore di Parma, Napoli e Sassuolo ha deciso di rassegnare le dimissioni dopo il ko 3-0 di Coppa contro la Giana Erminio, lasciando i tifosi con un mix di sorpresa e amarezza. Ma cosa ha spinto Cannavaro a prendere una decisione così drastica? È stato lui stesso a spiegarlo, con un messaggio sincero e toccante sul proprio profilo Instagram. «Vado via a testa alta, ma con il rammarico di non essere riuscito a raggiungere gli obiettivi prefissati» ha scritto Cannavaro. Parole che pesano come macigni, ma che mostrano anche la trasparenza e l'onestà di un uomo che ha sempre messo il cuore in campo, sia da giocatore che da allenatore.
UNA SCOSSA NECESSARIA: IL PERCHÉ DELLE DIMISSIONI Cannavaro ha parlato di una «scossa» necessaria per scuotere l'ambiente. Ma cosa significa davvero? A volte, nel calcio, serve un cambio di rotta per ridare energia e motivazione a una squadra. E Cannavaro, con la sua esperienza, ha capito che era arrivato il momento di farsi da parte. «Ho dato tutto me stesso per questa squadra, ma purtroppo non è bastato» ha ammesso con una sincerità disarmante. Un gesto di grande responsabilità, che dimostra quanto l'ex difensore tenga al bene della Pro Vercelli e dei suoi tifosi.
GRATITUDINE E LEGAMI INDISSOLUBILI Nonostante l'amarezza per l'addio, Cannavaro non ha dimenticato di ringraziare chi lo ha supportato in questa avventura. «Ringrazio la società che ha sempre creduto in me e nel mio staff, il direttore Francesco Musumeci per la fiducia e il confronto quotidiano, i giocatori per l'impegno e la dedizione, e tutto lo staff per il lavoro svolto», ha scritto nel suo messaggio. Parole che testimoniano un legame profondo con l'ambiente vercellese, un legame che va oltre i risultati sul campo. «Mi ero legato tantissimo a questa squadra e a questa città. Lascio un pezzo del mio cuore qui» ha confessato Cannavaro.
IL FUTURO DELLA PRO VERCELLI: UNA NUOVA ERA ALL'ORIZZONTE? Con l'addio di Cannavaro, si apre una nuova pagina per la Pro Vercelli. Come nuovo allenatore è stato infatti ingaggiato Marco Banchini, già al Como ai tempi dalla promozione dalla Serie D alla Serie C e la scorsa stagione ad Alessandria in una situazione più che difficile. Una cosa è certa: la società dovrà lavorare sodo per iportare entusiasmo e risultati. Ma, come spesso accade nel calcio, ogni fine è solo l'inizio di una nuova avventura. E chissà che questa nuova era non riservi sorprese positive per i tifosi vercellesi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96