Cerca

Primavera 2

È iniziata la risalita! Tra rovesciate e gol fulminei: così l'ex-Milan trova la prima vittoria

I ragazzi di Rodriguez tornano alla vittoria dopo tre partite grazie a Barozzini e Zidouh: ai Leoni del Garda non basta il gol di Biritwum

Poli e Zidouh

MODENA-FERALPISALÒ PRIMAVERA 1 • Poli e Zidouh, due tra i protagonisti dell'accesissima sfida

La prima. Quella che non si dimentica. Quella che rimane nel cuore, per sempre. La prima vittoria di Rodriguez con il Modena, i primi tre punti del nuovo corso. Firmati da un Barozzini che apre le danze dopo nemmeno 120 secondi di gara e sigillati da un Zidouh che lotta con i denti per tutta la gara. Biritwum riapre la gara con un gol da attaccante vero, poi Korosa salva clamorosamente in rovesciata sulla linea su un'incornata di Nasti. Per la formazione di Coltrini non è abbastanza: continua il periodo nero per la FeralpiSalò. In Emilia la gara termina 2-1, la rimonta dei Canarini ha inizio!

SALVATAGGIO PRODIGIOSO

Per fortuna viviamo in un mondo dove esistono le seconde possibilità. Quelle che arrivano dopo un’errore, un passo falso. In questo caso si parla del Modena di Rodriguez, arrivato sulla panchina dei Canarini una giornata fa per sostituire Mandelli, mandato in prima squadra. E si parla di seconde possibilità perché l’esordio non è stato dei migliori: 2-0 contro la Reggiana fuori casa e striscia di sconfitte allungata a tre. Ma niente paura, oggi si tratta di una nuova storia tutta da scrivere. In casa dei gialloblù si presentano infatti i Leoni del Garda di Coltrini, in una situazione a dir poco disastrosa: solo un punto nelle ultime tre gare e penultimo gradino della graduatoria. Per tornare a vincere, e per trovare la prima vittoria sulla nuova panchina, il tecnico ex-Milan schiera i suoi con un 4-2-3-1: Gualtieri prende il posto di Fomete sulla corsia di sinistra (causa espulsione contro la Reggiana). La FeralpiSalò parte con il 3-4-2-1, con Poli e Mombrini alle spalle di Biritwum.

E la partita inizia come meglio forse non si poteva per il neoallenatore dei padroni di casa. Perché il direttore di gara fa appena in tempo a fischiare che Barozzini si invola sulla destra e mette il pallone alle spalle di Lovato dopo nemmeno 120 secondi di gioco. Un inizio che mette in chiaro subito la volontà dei Canarini e che vale il quarto centro stagionale per l’ala destra classe 2006. La gara prosegue a ritmi spediti, i salodiani cercano in tutti i modi di contenere le avanzate di Zidouh e compagni, non riuscendo nell’intento per la seconda volta in 15 minuti: Surricchio fa una magia tenendo la palla in campo e serve Zidouh sul lungo linea, quest’ultimo esce vincitore dal duello con Sina e imbuca il pallone che vale il doppio vantaggio. Per l’italo-marocchino, che tra le altre cose ha già esordito in Serie B contro la Sampdoria, si tratta della quinta gioia nel campionato di Primavera 2. Gara ben indirizzata, per lo più contro un avversario in chiara difficoltà: gara già chiusa? Ovvio che no. Basta il guizzo di Poli, che verticalizza per Rubagotti: il risultato è un cross rasoterra al bacio per i piedi di Biritwum, che riapre la gara dopo pochissimo e trova la terza rete stagionale (20’). Si lotta in mezzo al campo, si suda per la maglia, entrambe vogliono vincere. E a cinque minuti dalla fine della prima frazione di gioco Molara batte una punizione che scavalca la barriera e finisce sui piedi di Korosa: il suo sinistro finisce di poco alto sopra la traversa. Ma la vera occasione prima del duplice fischio avviene per gli ospiti. Goffi batte un corner precisissimo, Nasti svetta di testa sopra a Surricchio, Castelnovo esce male e a porta sguarnita Korosa salva clamorosamente in rovesciata (45’). Grazie all’acrobazia del difensore sloveno la formazione di Rodriguez rimane in vantaggio: i primi 45 minuti di gioco finiscono con un parziale di 2-1.

UN ASSEDIO DA… LEONI

Assedio. Da dizionario: blocco militare organizzato attorno ad un luogo fortificato per costringere gli occupanti alla resa. Lasciate lavorare l'immaginazione. Il blocco militare è quello diretto da Coltrini. Il luogo fortificato è la metà campo del Modena e gli occupanti sono i Canarini. Il problema per gli ospiti? Nella prima parte di gara i padroni di casa sono andati in vantaggio e, mantenendo una buona difesa, potrebbe arrivare la vittoria finale. Un problema per i padroni di casa? Il rischio. Quello è stato una costante di tutta la ripresa. Perché prima dai piedi di Poli, uno tra i migliori in campo senza dubbio, arriva un tiro insidioso da fuori area. Poi Rubagotti con un lancio taglia tutta l'area trovando i piedi di Goffi, che con un cross trova Biritwum, che non colpisce bene il pallone graziando Castelnovo. La gara, o meglio la lotta, prosegue tra molta tensione e nervosismo. Tanto che Prandini nel giro di 5 minuti dal suo ingresso in campo prende due ammonizioni per aver provocato gli avversari. C'è spazio anche per l'ultimissima occasione della gara: Danesi fa partire un traversone che finisce sui piedi di Zulberti, che in scivolata spedisce la sfera a pochissimi centimetri oltre il secondo palo (48'): la gara termina 2-1.

E quindi la roccaforte di Rodriguez si è dimostrata impenetrabile e capace di reggere a tutti gli attacchi nemici. Il Modena torna alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive e il tecnico ex-Milan festeggia la sua prima gioia stagionale. Per la Feralpi continua il periodo nero: le cose viste sono buone, ma i punti faticano ad arrivare.

IL TABELLINO

MODENA-FERALPISALÒ 2-1
RETI (2-0, 2-1):
2' Barozzini (M), 15' Zidouh (M), 20' Biritwum (F).
MODENA (4-2-3-1): Castelnuovo 6, Riccardi 6, Gualtieri 6, Surricchio 7, Korosa 6.5, Casani 6, Barozzini 7.5 (30' st Prandini 5.5), Sarris 6.5 (13' st Lopes Gomes 6.5), Zidouh 7.5 (25' st Mampuya 6), Molara 6.5 (30' st Schragl sv), Moratti 6. A disp. Galli, Buonaiuto, Stopelli, Domizzi, Berziga, Diarra, Celenza. All. Rodriguez 7.
FERALPISALÒ (3-4-2-1): Lovato 5.5, Ottini 6 (1' st Romani 6), Rubagotti 6.5 (30' st Nikolli sv), Vitali 6.5 (37' st Leporini sv), Sina 5.5, Danesi 6, Poli 7, Nasti 6 (30' st Kashari sv), Biritwum 7.5, Mombrini 6.5 (24' st Zulberti 6), Goffi 6. A disp. Bugna, Romagnoli, Ranieri, Ravelli A., Cherif, Simoncelli, Spaneshi. All. Coltrini 6.
ARBITRO: Peletti di Crema 6.
ASSISTENTI: Romano di Isernia e Bosco di Lanciano.
ESPULSI: 35' st Prandini (M).
AMMONITI: Riccardi (M), Surricchio (M), Casani (M), Prandini (M).

LE PAGELLE

MODENA

Castelnuovo 6 L'ex-Cosenza non è costretto a grandi parate. Fa il suo senza sbavature.
Riccardi 6 Spinge sulla destra, si sacrifica per la squadra e svolge una buona fase difensiva.
Gualtieri 6 Chiamato a sostituire lo squalificato Fomete, lo fa con carattere e molta voglia.
Surricchio 7 L'ex-Roma fa buona guardia davanti alla difesa ed è sempre prezioso con i suoi lanci: l'assist per Zidouh parte dai suoi piedi.
Korosa 6.5 Sul gol della Feralpi si perde Biritwum, poi si fa perdonare con una rovesciata sulla linea che salva un gol già fatto.
Casani 6 Solido difensivamente, attento nei movimenti e sempre vigile sugli avversari.
Barozzini 7.5 Trova il gol dopo una manciata di secondi, sfrecciando sulla sua corsia. (30' st Prandini 5.5).
Sarris 6.5 
Davanti alla difesa insieme a Surricchio crea una sorta di filtro che non fa passare nulla.
13' st Lopes 6.5 Entra molto bene dalla panchina, aiuta la squadra in difesa e a rifiatare nei momenti peggiori.
Zidouh 7.5 L'italo-marocchino è autore di un'altra grande prestazione, condita da un gol grandioso.
25' st Mampuya 6 Porta molta sostanza nella mediana di Rodriguez, cambio azzeccato per mantenere il risultato.
Molara 6.5 Dialoga bene con Zidouh e in generale con i compagni di squadra, offrendo buoni spunti. (30' st Schragl sv).
Moratti 6 Non riesce a incidere nel corso della gara ma il duello contro l'altro numero 11 Goffi regala spettacolo.
All. Rodriguez 7 Trova la prima vittoria stagionale sulla nuova panchina: è ufficialmente iniziato il periodo di cura-Rodriguez.

FERALPISALÒ

Lovato 5.5 Sui gol dei Canarini avrebbe potuto fare qualcosina di più, prestazione sottotono.
Ottini 6 Svolge una buona fase difensiva insieme ai due compagni, tutto sommato una buona gara.
1' st Romani 6 Subentra bene e anche grazie a lui i salodiani fanno una grandissima ripresa.
Rubagotti 6.5 L'assist per il gol di Biritwum è suo, svolge il quinto di centrocampo alla perfezione. (30' st Nikolli sv).
Vitali 6.5 L'ex-Milan fa buona guardia davanti alla difesa, formando una buona coppia insieme a Nasti. (37' st Leporini sv).
Sina 5.5 Non riesce a vincere il duello con Zidouh, che poi segna il gol del doppio vantaggio.
Danesi 6 Si comporta bene difensivamente parlando, sempre con attenzione e calma.
Poli 7 È il più frizzante tra i Leoni, spesso risulta imprendibile agli avversari: ottima gara.
Nasti 6 Bene in mezzo al campo, bene sul colpo di testa poi salvato in rovesciata da Korosa: la fortuna non è stata dalla sua. (30' st Kashari sv).
Biritwum 7.5 Sempre pericoloso, sempre in area del Modena: il gol che riapre la gara è suo, ma purtroppo non basta.
Mombrini 6.5 Molta fantasia da offrire ai compagni con lanci e passaggi precisi.
24' st Zulberti 6 Sfiora il gol del 2-2 in scivolata a pochi attimi dal triplice fischio, che peccato.
Goffi 6 Tanta corsa e tanto sacrificio per la squadra, la sua è una buona prestazione.
All. Coltrini 6 Schiera una squadra in grado di essere pericolosa per 90 minuti, ma la fortuna non gira dalla sua parte.

ARBITRO
Peletti di Crema 6 
Dirige senza particolari sbavature e imprecisioni.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

LORENZO POLI • FERALPISALÒ

37%

TAHA ZIDOUH • MODENA

32%

FRANCESCO BAROZZINI • MODENA

21%

MICHAEL BIRITWUM • FERALPISALÒ

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter