Cerca

Under 14

Il gol del capitano, la zampata del bomber, il miracolo del portiere: questo Torino è fortissimo!

Graci e Tozzo piegano un Como volenteroso, i granata centrano la quinta vittoria nelle ultime 6 partite

Como-Torino Under 14

COMO-TORINO UNDER 14 • Federico Giardino, perno della mediana comasca, e Andrea Tozzo, autore del secondo gol granata

Le premesse: il Torino è una squadra che non pareggia mai, che segna poco (ha il terzo peggior attacco), ma che subisce pochissimi gol (ha la seconda miglior difesa). Il verdetto finale: il Torino è una squadra che non pareggia mai, che segna poco, ma che subisce pochissimi gol. Chi lo dice? Il 2-0 con cui i granata passano sul campo di un Como in salute che arrivava da tre vittorie consecutive. Chi lo dice? Lo dicono Graci e Tiozzo, autori delle due reti granata. Chi lo dice? La classifica, con l'aggancio dei ragazzi di Luca Altieri alla quinta posizione. Al termine di una partita sbloccata subito e poi gestita alla perfezione: resistendo al ritorno dei comaschi e colpendo a inizio ripresa con il gol della sicurezza. Che conferma tutto: il Torino non pareggia mai (questa è la quinta vittoria in 9 partite, le altre quattro tutte perse), segna poco - ma quanto basta - ma soprattutto subisce pochissimo (quarto clean sheet stagionale). Il Como alza bandiera bianca, i granata si rilanciano nel momento giusto: anche perché le prossime sfide contro Milan, Inter e Juventus diranno molte cose.

GRACI SPACCA IL MATCH

Pancia piena del Como? Sicuramente no. Voglia di riscatto del Torino? Sicuramente sì. La sensazione che i comaschi comincino con il freno a mano tirato? Probabilmente sì. La sensazione che i granata siano venuti a Briosco per portare via un punto? Certamente no. Ed è subito chiaro a tutti: Rey punta e salta Aldrovandi e arriva sul fondo, palla in mezzo dove irrompe Graci che al secondo tentativo insacca tra le proteste dei comaschi per un possibile fallo su Gregori (5'). Vantaggio lampo che costringe il Como a resettare subito e ripartire, ma non è semplice. Perché il Torino copre bene gli spazi, perché la catena di destra Altieri-Rey costringe i padroni di casa a stare sempre in allerta da quella parte, perché Salsa inventa calcio che è un piacere. La squadra di Tresoldi però c'è, il 4-4-2 comasco copre bene il campo, e con gente com Saka là davanti qualcosa può sempre succedere. E succede, quando l'esterno ex Enotria si cambia di fascia con Trullu: Saka prende palla a sinistra, converge e calcia forte a rientrare con il destro, palla che esce di pochissimo (22'). Un'occasione che sveglia un Torino che si stava un po' appiattendo: palla lavorata bene spalle alla porta da Tozzo per Salsa, cross perfetto per il colpo di testa sul secondo palo di Rey e stavolta Gregori non si fa sorprendere (27'). Ma soprattutto un'occasione che dà fiducia a un Como che chiude in crescendo: Saka per Giussani che accelera all’improvviso e arriva al tiro di sinistro, Sufaj respinge corto e l’intervento di Gaido in anticipo su Giardino diventa provvidenziale (30'); sganciamento offensivo di Peverelli che duetta con Trullu e arriva al tiro, destro però troppo schiacciato che non impensierisce Sufaj (32').

COMO-TORINO UNDER 14 • Daniele Graci si disimpegna con destrezza nel cuore del centrocampo

TOZZO BLINDA I TRE PUNTI

Pancia piena del Torino? Sicuramente no. Voglia di riscatto del Como? Sicuramente sì. La sensazione che sarà un secondo tempo all'arma bianca per i padroni di casa? Probabilmente sì. La sensazione che i granata penseranno solamente a difendersi? Certamente no. Ed è subito chiaro a tutti dopo pochi secondi: sinistro di Giussani dai 20 metri, Scaffeo - entrato al posto di Saufaj al tramonto del primo tempo - inaugura il secondo tempo con una grande parata (1' st). Sembra l'inizio di un arrembaggio. Che ci sarà, con il Como generosamente riversato nella metà campo avversaria, ma solo dopo aver incassato anche il secondo gol: gran movimento in area di Gallo che si gira sul destro e calcia sul secondo palo, miracolo di Gregori che si allunga e respinge ma sulla ribattuta c’è Tozzo che non perdona e raddoppia (13' st). Il doppio gol da recuperare però è una montagna troppo alta da scalare, soprattutto contro una difesa come quella granata. E allora hai voglia ad attingere dalla panchina (dentro Vrapi e Calloni, poi anche Zanni e Pezzoli) e dalle idee di Tresoldi che cambia anche sistema di gioco ma senza mai trovare il modo di riaprirla. Nemmeno quando Saka, durante il primo dei 5 minuti di recupero concessi, anticipa marcatore e portiere avversario pizzicando però il palo a Scaffeo battuto (36' st). Azione che è le specchio della giornata di un Como volenteroso ma anche sfortunato. Azione che è lo specchio della giornata di un Torino che va via da Briosco con tre punti importanti. Importanti e meritati.

IL TABELLINO

COMO-TORINO 0-2
RETI: 5' Graci (T), 13' st Tozzo (T).
COMO (4-4-2): Gregori 6.5, Brioschi 6.5 (25' st Ferrario sv), Aldrovandi 6, Giardino 6.5 (18' st Pezzoli 6), Albergati 6 (29' st Doumbia sv), Peverelli 7, Saka 7, Ramaj 6.5, Giussani 6.5 (14' st Zanni 6), Trullu 6 (11' st Vrapi 6), Della Cristina 6 (11' st Calloni 6). A disp. Randi, Bianchi, Pozzi. All. Tresoldi 6.
TORINO (3-4-1-2): Sufaj 6.5 (34' Scaffeo 6.5), Altieri 7.5, Cacucciolo 6.5, Graci 8, Gaido 7.5, Danieli 7, Rey 7 (26' st Alliu sv), Gallo 7, Tozzo 7.5 (20' st Reitano sv), Salsa 6.5 (8' st Cipriani 6.5), Caddeo 6.5 (8' st Salvaggio 6.5). A disp. De Luca, Battagliotti, Tamburro, Sangregorio. All. Altieri 7.
ARBITRO: Aloui di Como 6.
AMMONITI: Scaffeo (T), Cipriani (T), Reitano (T).

LE PAGELLE

COMO
Gregori 6.5 Sul gol dell'1-0 forse subisce fallo, nella ripresa sfodera una paratissima su Gallo prima del tap-in di Tozzo.
Brioschi 6.5 Piccolino, tecnico, guizzante: gioca con voglia e qualità. (25' st Ferrario sv).
Aldrovandi 6 Gioca da solo contro Rey e Altieri, fa tutto quello che può.
Giardino 6.5 Carisma e Leadership, dirige le operazioni quando c'è da imbastire una reazione. (18' st Pezzoli 6).
Albergati 6 Affronta Tozzo e lo tiene girato il più possibile. (29' st Doumbia sv).
Peverelli 7 Il migliore della difesa e pure della squadra. Si sgancia in avanti in maniera commovente: trascinatore.
Saka 7 Le qualità sono ben note, pur non essendo la sua miglior partita è quello che più di tutti si avvicina al gol.
Ramaj 6.5 Diga in mezzo al campo, tiene bene su gli argini della mediana.
Giussani 6.5 Un paio di conclusioni interessanti. (14' st Zanni 6).
Trullu 6 Parte a sinistra, poi passa a destra: non arriva al tiro ma fa sempre la cosa giusta. (11' st Vrapi 6).
Della Cristina 6 Fa da spalla a Giussani cercando di aprire qualche spazio. (11' st Calloni 6).
All. Tresoldi 6 Il gol a freddo pesa tanto, la reazione c'è, poi nella ripresa si perde un po' di collante.

TORINO
Sufaj 6.5 Una bella respinta su Giussani prima di farsi male ed essere sostituito.
34' Scaffeo 6.5 Giusto il tempo di scaldarsi e Giussani impegna anche lui: risponde con una gran parata.
Altieri 7.5 Passo clamoroso, va il doppio rispetto a tutti gli altri. Domina la fascia destra e lo fa come se stesse facendo la corsa più facile del mondo.
Cacucciolo 6.5 Ottimo a sinistra, soprattutto nella seconda parte della gara.
Graci 8 Passano cinque minuti e indirizza la sfida con un gol di grande caparbietà. Poi fa ottime cose in mezzo al campo.
Gaido 7.5 Arriva una palla da spazzare? C'è Gaido, fa lui. Arriva un attaccante da marcare? C'è Gaido, fa lui. Arriva una situazione da sbrogliare? Beh, c'è Gaido. Fa lui.
Danieli 7 Guida la difesa alla perfezione.
Rey 7 Ara la corsia di destra e da una sua giocata nasce il gol di Graci. (26' st Alliu sv).
Gallo 7 Gran fisico, gran piede, ottimo tiro.
Tozzo 7.5 Rapace in occasione del 2-0, è il momento in cui tutti vengono premiati tutti gli sforzi precedenti. (20' st Reitano sv).
Salsa 6.5 Buonissime idee sulla trequarti. (8' st Cipriani 6.5).
Caddeo 6.5 Si defila sulla sinistra per cercare spazi e punta spesso l'uomo. (8' st Salvaggio 6.5).
All. Altieri 7 Va tutto per il verso giusto: partita sbloccata subito, reazione del Como contenuta. E ora viene il bello.

ARBITRO
Aloui di Como 6 Rischia tantissimo quando assegna una punizione a due nell'area del Como su una perdita di tempo a gioco fermo, si salva tornando sui suoi passi. Poi una buona direzione.

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

DANIELE GRACI • Torino

33%

IMMANUEL ALTIERI • Torino

28%

STEFANO PEVERELLI • Como

26%

ANDREA TOZZO • Torino

12%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter