Cerca

Primavera 3

Il Lumezzane non muore mai! La riprende due volte con un uomo in meno e resta ad un passo dalla vetta

Le Aquile propongono bel calcio e schemi interessanti, ma si fanno riacciuffare due volte da un grintoso Lumezzane

Anastasini e Mihali

LECCO-LUMEZZANE PRIMAVERA 3 • Anastasini e Mihali, autori dei due gol del Lecco

Lecco e Lumezzane pareggiano 2-2 al termine di una bella partita ricca di intensità e con tante giocate offensive spettacolari. Il primo e il secondo tempo sembrano una fotocopia, con il Lecco, che gioca meglio e trova il vantaggio, per poi farsi raggiungere sul finale, in entrambe le frazioni di gioco. Il Lumezzane, infatti, non molla mai, lotta su ogni pallone e resiste anche negli ultimi minuti, con un uomo in meno. Un punto che sta stretto ai blucelesti che falliscono il sorpasso proprio sul Lumezzane. La classifica resta però cortissima con il Lecco 8° a 13 punti e il Lumezzane 5° a 15.

EBEGBELUMHEN RISPONDE AD ANASTASINI

Il Lecco approccia benissimo la partita e la sblocca dopo soli 7’ con il colpo di testa di Anastasini: Meleddu scappa sulla fascia sinistra, rientra sul destro e fa partire un delicato traversone sul secondo pallo verso Mihali che, di testa, premia l’inserimento di Anastasini sul primo palo. I blucelesti, galvanizzati dal vantaggio, continuano a spingere e sfiorano il raddoppio con una conclusione di Tondi da centro area. Il Lumezzane reagisce più con rabbia che con delle manovre ragionate, affidandosi ai lanci lunghi per Ebegbelumhen e all’estro di Persico; proprio il numero 10 chiama Constant a un grande intervento con un tiro a spiovere dai 30 metri. Nella fase centrale del primo tempo la partita si innervosisce con tanti contrasti a centrocampo e pochissime occasioni da rete. Meleddu è un fattore sulla fascia sinistra, al 35’ da un suo altro cross nasce l’occasione del raddoppio, con Ottolini che compie una grande parata sul colpo di testa di Tondi. Sul corner successivo il Lecco è nuovamente pericolosissimo: uno schema libera Purita alla conclusione, Ottolini si supera ancora e Mihali non riesce nel tap-in vincente da due passi. Quasi allo scadere, sono però gli ospiti a pareggiare, tra le proteste del Lecco per un fuorigioco non fischiato: Papotti perde palla in impostazione, Doumbia viene servito in area e tocca per Ebegbelumhen che deposita in rete a porta sguarnita.

IL LECCO RITROVA IL VANTAGGIO, MA SI FA DI NUOVO RIPRENDERE

La prima occasione della ripresa se la costruisce Sartore per il Lumezzane con un destro a giro largo dopo un bello slalom. Il Lecco, però, punisce ancora una volta con un’azione costruita sulla sinistra e finalizzata dalla parte opposta: il cross per il raddoppio lo confeziona Tondi per l’inserimento di Mihali che calcia al volo con violenza e batte Ottolini. Il Lumezzane, così come accaduto nella prima frazione, non risponde con azioni manovrate, ma si affida a lanci lunghi e a palle da fermo e proprio su una di queste trova il pari; al 37', sugli sviluppi di calcio d'angolo, Persico crossa sul primo palo, la palla viene sporcata da Doumbia e Bianchi è rapidissimo a correggere in rete. La squadra di Mazzoleni cerca a ogni costo il gol del nuovo vantaggio nel finale di gara, forte anche dell'uomo in più dopo l'espulsione di Arici per una reazione a gioco fermo. L'occasione migliore capita sul piede di Di Bitonto, dopo il consueto traversone da sinistra per la conclusione sulla destra, ma il suo tiro viene salvato da un autentico miracolo di Ottolini che blinda il 2-2. Il Lumezzane, allo scadere, va a un passo dall'incredibile gol del 2-3, ma il colpo di testa di Bianchi sbatte sul palo.

IL TABELLINO

LECCO-LUMEZZANE 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2):
7' Anastasini (Le), 44' Ebegbelumhen (Lu), 19' st Mihali (Le), 37' st Bianchi (Lu).
LECCO (4-4-2):
Constant 6.5, Marrosu 7.5, Meleddu 7.5, Papotti 6.5 (34' st Nocito sv), Beretta 6.5, Parizzi 6.5, Tondi 6.5 (22' st Di Bitonto 6.5), Nova 6.5 (22' st Cosi 6.5), Purita 6.5 (22' st Riva 6.5), Anastasini 7 (22' st Lanotte 6), Mihali 8. A disp. Zadek, Balliano, Sommella, Papallo, Carminati, Prati, Spreafico. All. Mazzoleni 7.
LUMEZZANE (4-2-3-1):
Ottolini 7, Arici 6, Scalvini 6.5 (15' st Gipponi 6), Andreoli 6, Abderma 6 (1' st Tocco 6), Perotta 6.5, Sartore 6 (6' st Belvedere 6), Doumbia 7, Ebegbelumhen 7 (15' st Bianchi 7), Persico 6.5, Biena 6 (34' st Cavaliere sv). A disp. Palmieri, Ferri, Simoncelli, Digiglio, Olivari, Ligasacchi, Bregoli. All. Ugolini 6.5.
ARBITRO:
Donadelli di Sondrio 5.5.
ASSISTENTI:
Fall di Busto Arsizio e Marinoni di Busto Arsizio.
ESPULSI:
39' st Arici (Lu).
AMMONITI:
Marrosu (Le), Beretta (Le), Tondi (Le), Gipponi (Lu).

PAGELLE

LECCO

Constant 6.5 Si supera nel primo tempo su Persico ed è attentissimo in ogni intervento; poteva forse fare qualcosa di più in uscita sul gol del 2-2.
Marrosu 7.5 Partita strepitosa per il centrale lecchese: tantissimi anticipi e grande sicurezza in marcatura, i gol derivano da disattenzioni generali della difesa, lui non ha responsabilità individuali.
Meleddu 7.5 Terzino sinistro a piede invertito, nel primo tempo spinge tantissimo e da un suo cross nasce il gol dell'1-0; nella ripresa si fa vedere meno in fase offensiva, ma copre bene la sua fascia.
Papotti 6.5 Ordine e intelligenza in regia, l'unica macchia è il pallone perso sul gol dell'1-1. (34’ st Nocito sv).
Beretta 6.5 Capitano del Lecco, difende bene la sua zona di campo e non concede spazio agli attaccanti avversari.
Parizzi 6.5 Terzino destro, si propone molto meno rispetto a Meleddu, ma gioca una buonissima gara in copertura, gestendo bene un cliente scomodo come Persico.
Tondi 7 Gioca a metà tra esterno di centrocampo e mezz'ala, accentrandosi molto per favorire la corsa di Meleddu; va vicino al gol del 2-0 con un colpo di testa a metà primo tempo, è autore dell'assist per Mihali con un cross vellutato.
22’ st Di Bitonto 6.5 Entra sulla destra e spinge per tutti i 25' in cui è in campo, va a un passo dal gol del 3-2.
Nova 6.5 Centrocampista dinamico che si propone spesso tra le linee, quando parte in percussione dà sempre l'idea di poter far male, ma non trova lo spunto vincente. (39’ st Cosi sv).
Purita 6.5 Partita di sacrificio per il 9 del Lecco che gioca molto spalle alla porta e viene incontro per far salire la sua squadra. Pericoloso con un tiro da fuori su schema da corner.
22’ st Riva 6.5 Chiamato in campo a metà del secondo tempo, partecipa all'assalto finale dei suoi, mette un paio di buoni palloni al centro e ci prova con un diagonale largo a tempo scaduto.
Anastasini 7 Sblocca la gara con un bel colpo di testa su un inserimento perfetto sul primo palo; prova qualche scambio con Purita, ma non riesce a costruirsi altre occasioni.
22’ st Lanotte 6 Entra a metà ripresa come attaccante, ma fatica a mettersi in luce, se non con un tiro-cross che finisce alto.
Mihali 8 Gioca larghissimo a destra e riceve tanti cross e cambi gioco dal lato opposto, mettendo in crisi la retroguardia bresciana. Autore di un bellissimo gol con un destro al volo, oltre all'assist di testa a inizio gara.
All. Mazzoleni 7 Il suo Lecco gioca un bel calcio, l'idea di sfruttare la fascia sinistra per costruire le azioni e di chiuderle sulla destra è frutto di grande acume tattico e di tanto lavoro. Paga due disattenzioni difensive dei suoi che gli costano 2 punti.

LUMEZZANE

Ottolini 7 Il Lumezzane deve molto al suo portiere che compie diversi interventi decisivi, specie quello nel finale su Di Bitonto.
Arici 6 Non gioca una brutta gara, ma rovina tutto con l'espulsione diretta, frutto forse di troppo nervosismo.
Scalvini 6.5 Contiene bene due attaccanti forti come Anastasini e Purita, i veri problemi per la difesa nascono dalle fasce. Costretto a uscire per una botta al volto.
15 ’st Gipponi 6 Si piazza al centro della difesa e spazza tutto quello che gli capita tra i piedi.
Andreoli 6 Chiamato in causa all'ultimo secondo per sostituire Ferri, infortunatosi nel riscaldamento, sbaglia nella diagonale sul primo gol del Lecco. Meglio nella ripresa quando viene spostato sulla linea mediana.
Abderma 6 Gioca un primo tempo anonimo in mezzo al campo, tocca pochi palloni e viene sostituito a inizio ripresa.
1’ st Tocco 6 Entra come terzino sinistro, ma sbaglia anche lui in marcatura su Mihali nel gol del 2-1.
Perotta 6.5 Solido centrale difensivo, combatte anche lui con gli attaccanti blucelesti; si incarica, inoltre, dei piazzati col suo mancino.
Sartore 6 Il primo squillo è a metà ripresa con un destro a giro largo, nel primo tempo fatica a trovare la posizione sulla trequarti e a farsi servire dai compagni.
23’ st Belvedere 6 Entra a metà campo per portare grinta e corsa al Lumezzane.
Doumbia 7 Centrocampista tuttofare: corre e lotta per due e ha il merito di entrare in entrambi i gol dei suoi.
Ebegbelumhen 7 Partita difficile per il 9 ospite che viene ben contenuto dai centrali lecchesi, si fa trovare però pronto nell'unica vera occasione della gara.
15’ st Bianchi 7 Uomo della provvidenza per il Lumezzane, segna un gol di rapina in mischia e sfiora il 3-2 con un gran colpo di testa.
Persico 6.5 Talento sulla fascia sinistra, nella prima frazione è tra i più attivi dei suoi con una conclusione da lontano e qualche guizzo; nel secondo tempo propizia il 2-2 con un cross ben indirizzato.
Biena 6 Parte bene sul settore di destra, ma si spegne col passare dei minuti. (34’st Cavaliere sv)
All. Ugolini 6.5 Si porta a casa un buon punto dopo una partita giocata non benissimo dai suoi ragazzi. Viene premiata la voglia di lottare e di non arrendersi mai.

ARBITRO

Donadelli di Sondrio 5.5 Non sembra mai aver in pugno la gara che si innervosisce sin dalle prime fasi, anche per una gestione dei cartellini non del tutto coerente. Più di un dubbio sul fuorigioco non segnalato in occasione dell'1-1 del Lumezzane.

LE INTERVISTE

In parte soddisfatto Mazzoleni, tecnico del Lecco: «La prestazione dei miei ragazzi è stata buona, abbiamo creato tanto e proposto un bel calcio, quello che più mi rammarica sono i mancati 3 punti. I due gol presi sono frutto di due disattenzioni difensive, ma fanno parte del gioco; ora ci vogliamo concentrare sulla trasferta di Mantova per concludere al meglio il girone d'andata».
Tanti complimenti al Lecco da parte di Ugolini, allenatore del Lumezzane: «Abbiamo giocato contro una squadra davvero forte e organizzata che ci ha messo in grande difficoltà con il loro schema di gioco. Resto contento del buon punto conquistato, al netto anche di qualche infortunio di troppo, di un paio di cambi forzati e dell'espulsione nel finale. Abbiamo anche 'rischiato' di vincerla all'ultima occasione della gara, ma mi tengo stretto questo pareggio».

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

Meleddu-Lecco

36%

Doumbia-Lumezzane

29%

Mihali-Lecco

18%

Bianchi-Lumezzane

17%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter