Cerca

Primavera 2

Tra espulsioni scellerate e salvataggi miracolosi nello stadio storico va in scena uno scontro infuocato

L’esito delle molte occasioni create da entrambe le squadre si decide spesso e volentieri per una questione di centimetri

Tarantola Lorenzo, Pro Vercelli, Primavera 2

PRO VERCELLI-L.R. VICENZA PRIMAVERA 2 - Tarantola spegne sul nascere le iniziative di ogni attaccante che passi per le zone che difende

LA PARTITA

Si chiude sullo 0-0 lo scontro fra Pro Vercelli e Vicenza. Nella prima frazione le due squadre si contendono il pallino del gioco creando ciascuna diverse occasioni finché per una sciocchezza gli ospiti rimangono in 10, con i ragazzi di Carlos Franca che prendono dunque il comando delle operazioni e spingono fino al termine della frazione alla ricerca del vantaggio. Nella ripresa il canovaccio della gara non cambia e i padroni di casa costringono la squadra guidata da Luca Rigoni a difendere strenuamente chiudendosi in area per poi avviare le ripartenze tra cui quella che, in zona cesarini, va persino vicinissima a premiarli con la vittoria.

MIRACOLI E INGENUITÀ Il primo squillo del match lo regala la Pro Vercelli al 10’ quando Ricotti scappa lungo l’out destro e mette al centro un pallone basso e teso su cui si getta Sow che calcia di prima intenzione da centro area chiamando Gallo all’intervento in tuffo. Risponde al 29’ il Vicenza sulle ali di Garnero che si lancia in una serpentina per vie centrali e scarica verso la porta un mancino potente prima deviato da Ghisleri e poi spedito in corner dal rientro puntuale di Sow che anticipa Broggian e salva le Bianche Casacche. Di nuovo protagonista in versione difensore, al 36’ da una situazione di corner Sow spazza via sulla linea di porta un pallone destinato ad entrare compiendo il secondo salvataggio di vitale importanza del suo primo tempo. Addomesticato il campanile alzato dal compagno, subito dopo il rischio corso Ghisleri tenta di avviare velocemente l’azione di ripartenza, con Imbevaro che in maniera scellerata disturba in maniera irregolare il portiere e rimedia così la seconda ammonizione e la conseguente espulsione che costringe i compagni a giocare il resto della gara in 10. Un contatto molto dubbio al 44’ nell’area vicentina, con Ierinò che cade a terra dopo uno scontro tra le proprie gambe e quelle del difensore, viene giudicato simulazione dal direttore di gara che ammonisce il trequartista di casa e fischia la fine di un primo tempo vivace.

BRIVIDI AMBO LE PARTI Dopo una prima frazione sotto tono, il Vicenza comincia la ripresa con il piede giusto e all’8’ Soragni si divincola nei pressi dell’area piccola e aggancia la rimessa laterale del neoentrato Rosa, ma al momento della conclusione a botta sicura sparacchia alto graziando i padroni di casa. Dopo una fase in cui i padroni di casa alzano il baricentro senza però riuscire a pungere, nel giro di un minuto va in scena un bis di occasioni: prima, al 37’ il bel movimento a perno di Garnero gli permette di aprirsi lo spazio per scagliare il mancino che Ghisleri blocca in due tempi, e poi al 38’ Coda vince un rimpallo al limite dell’area ma al momento di calciare non trova l’equilibrio giusto e spara alle stelle senza avversari che gli disturbassero la visuale dello specchio. A tempo ormai scaduto, Rosa penetra in area, si allarga sulla sinistra e al 48’ lascia partire un rasoterra che sfiora il palo e fa correre un brivido lungo la delle Bianche Casacche, che scampano dunque quest’ultimo pericolo in una partita che si chiude dunque con uno 0-0 che soddisfa più un Vicenza in inferiorità numerica che una Pro Vercelli arrembante.


IL TABELLINO

PRO VERCELLI-L.R. VICENZA 0-0

PRO VERCELLI (3-5-2): Ghisleri 6, Ronchi 6, Tarantola 8, Crepaldi 6, De Crescenzo 6 (21’ st Malaj 6), Caselli 6.5, Ricotti 6 (21’ st Coda 6), Iaria 6 (42’ st Gaglioti sv.), Sow 7 (42’ st Fofana sv.), Ierinò 6, Foti 6.5 (21’ st Caporale 6). A disp.: Rossetti, Armocida, Naccarato, Bagarotti, Becchio, Burruano, Iuliano. All. Franca 6.5.

L.R. VICENZA (4-2-4): Gallo 6.5, Cazzin 6, Zorzi 6, Mion 6 (31’ st Viviani sv.), Sacchetto 6.5, Imbevaro 4, Broggian 5 (1’ st Rosa 7), Tonon 6.5, Soragni 5 (14’ st Martini 6), Garnero 7 (39’ st Marzotto sv.), Picardi 5.5 (1’ st Binotto 6). A disp.: Meneghetti, Basso, Pavanello, Rosa, Poier. All. Rigoni 6.

ARBITRO: Pasculli di Como 6.5.

COLLABORATORI: Decorato di Cosenza e Cardona di Catania.

AMMONITI: 19’ Imbevaro (V), 44’ Ierinò (P), 26’ st Tarantola (P), 47’ st Cazzin (V).

ESPULSI: 37’ Imbevaro (V).


LE PAGELLE

PRO VERCELLI

PRO VERCELLI-VICENZA PRIMAVERA 2 - SQUADRA PRO VERCELLI

GHISLERI: 6 Rimedia a qualche incertezza grazie ai propri riflessi e all’aiuto dei compagni.

RONCHI: 6 Un po’ frettoloso nella gestione del pallone ma solido in fase di contrasto.

TARANTOLA: 8 Annulla ogni tentativo degli attaccanti uscendo vincitore da tutti i duelli, in anticipo o rientrando verso la propria porta.

CREPALDI: 6 Si stacca dalla linea per cercare le punte e velocizzare la manovra.

DE CRESCENZO: 6 Muove la sfera con buone geometrie, sfiora l’assist da calcio piazzato.

21’ st Malaj: 6 Si rende utile rilegando centrocampo e attacco.

CASELLI: 6.5 Grintoso in fase di recupero, macina chilometri sulla sinistra per poi accentrarsi.

RICOTTI: 6 Alterna la spinta lungo l’out destro a rientri aggressivi in difesa.

21’ st Coda: 6 Subentra con lo spirito giusto peccando però di imprecisione negli ultimi metri.

IARIA: 6 Poco coinvolto nel giro palla, si dedica a spezzare i contropiedi vicentini.

SOW: 7 Primo tempo eccellente tra contropiedi guidati e salvataggi miracolosi, cala nella ripresa.

IERINÒ: 6 Sgattaiola via dai centrali che lo inseguono ma non trova la zampata che incida sul risultato.

FOTI: 6.5 Duetta con grande intesa con l’altra punta evitando di dare riferimenti ai centrali.

21’ st Caporale: 6 Si incarica di ricevere spalle alla porta per permettere ai compagni di salire e inserirsi.

All. FRANCA: 6.5 I suoi ragazzi masticano amaro per una partita che, ai punti, avrebbero meritato di vincere.


L.R. VICENZA

PRO VERCELLI-VICENZA PRIMAVERA 2 - SQUADRA VICENZA

GALLO: 6.5 Salva i compagni in apertura di match tuffandosi con reattività.

CAZZIN: 6 Resta bloccato basso a destra per non scoprire il fianco alle iniziative di casa.

ZORZI: 6 Non va per il sottile quando si tratta di spazzare i palloni che gravitano dalle sue parti.

MION: 6 Copre la mediana supplendo all’assenza del centrale espulso.

SACCHETTO: 6.5 Una volta lasciato solo alza il livello della prestazione e impedisce alle punte di girarsi.

IMBEVARO: 4 Rimedia un’espulsione ingenua che condanna i compagni a giocare in 10 sin dalla prima frazione.

BROGGIAN: 5 Tocca pochissimi palloni e tutti ben lontano dalla porta avversaria.

1’ st Rosa: 7 Il suo ingresso restituisce speranza al Vicenza e culmina con la rete sfiorata nei secondi finali di gara.

TONON: 6.5 Abbassa il proprio raggio d’azione per coprire le zone lasciate scoperte dal compagno espulso.

SORAGNI: 5 Dopo una prima frazione sotto tono, spreca malamente un’occasione da distanza ravvicinata.

14’ st Martini: 6 Partecipa ai contropiedi appoggiando verso i compagni che arrivano a rimorchio.

GARNERO: 7 Il più ispirato fra gli attaccanti, solo la sfortuna gli impedisce di trovare la gioia personale.

PICARDI: 5.5 Non riesce a trovare la zolla da cui incidere.

1’ st Binotto: 6 Offre soluzioni ai compagni per cercare di uscire dal pressing di casa.

All. RIGONI: 6 Dopo una partita di sofferenza, la sua squadra ha la chance di trovare il gol che ne avrebbe premiato la resilienza.


ARBITRO

PASCULLI di Como: 6.5 Impeccabile sull’espulsione assegnata, qualche dubbio invece sul giallo per simulazione sventolato all’attaccante di casa che sembrava essere stato colpito.


VOTA IL TUO UOMO PARTITA

FILIPPO ROSA (L.R. VICENZA)

50%

LORENZO TARANTOLA (PRO VERCELLI)

38%

OUSEYNOU SOW (PRO VERCELLI)

12%

MICHELE GARNERO (L.R. VICENZA)

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter