Negli ultimi anni, in Italia e non solo, abbiamo avuto la fortuna di ammirare tutta la spettacolarità dei moduli con la difesa a 3 e gli esterni a tutta fascia. Dall'Atalanta di Gasperini all'Inter di Inzaghi, tutte squadre che hanno fondato le loro vittorie sul bel gioco, coinvolgendo ogni singolo membro degli 11 in campo. A questa particolare lista, con le dovute proporzioni, possiamo certamente aggiungere anche il Torino di Riccardo Catto. I torelli Under 15 infatti, in occasione della gara casalinga con la Carrarese, hanno giocato una partita semplicemente stupenda, dominando dal primo all'ultimo minuto e trionfando con un perentorio 7-1. Granata che, dopo un periodo molto complicato, tornano finalmente alla vittoria e lo fanno in grande stile nonostante, ad essere sinceri, l'avversario non fosse certamente tra i più complicati del campionato. Rimane il fatto che questo Toro, con la testa giusta, può davvero essere una squadra fortissima se vuole.
Bomber granata
Se, come detto, il Torino si è presentato al fischio d'inizio con 3-4-2-1, la formazione toscana risponde invece con un classico 4-3-3, caratterizzato dal tridente formato da Balistreri, Locorotondo e Geda. A darci un'anticipazione sull'andamento della gara ci pensa Santagata che, dopo solo qualche secondo dal fischio d'inizio, comincia già a mettere a ferro e fuoco la fascia destra, andando al cross e trovando la testa di Velaj, che non riesce ad indirizzare bene. Il bomber granata però, non ci metterà ancora molto tempo a sbloccare la gara. Al 11', calcio d'angolo battuto a rientrare dal mancino di Amico, traiettoria insidiosa che mette in difficoltà Migliorini, palla che sfugge al portiere gialloblù e finisce sulla testa di Velaj, che insacca da sottomisura l'1-0. È un Toro davvero spettacolare quello che si vede sul campo del Cit Turin, continuando a produrre azioni offensive e a coinvolgere tutta la squadra. Il raddoppio granata arriva però con una ripartenza, orchestrata dalla fantastica coppia Velaj-Amico. Il numero 9 granata si invola verso la porta e serve Amico che controlla e prova il mancino. Deviazione della difesa che sventa solo parzialmente, perchè la sfera schizza tra i piedi di Velaj che a tu per tu col portiere è freddissimo, regalando il 2-0 alla squadra di Catto. Nel finale, la Carrarese prova ad impensierire il Toro, ma i tentativi dei toscani si rivelano piuttosto sterili.
Torelli scatenati
Nella ripresa, i ragazzi di Catto scendono in campo con un obbiettivo ben preciso: chiudere al più presto la partita. Ed in effetti non ci metteranno molto a siglare il 3-0. Al 3', Santagata va via per l'ennesima volta sulla fascia, alza la testa e mette un pallone in mezzo che taglia tutta l'area e giunge all'altro esterno, Barolo, che arriva in corsa e infila il portiere col piattone, realizzando un gol che è la vera essenza del 3-4-2-1 di questo Toro. Da qui in avanti i granata hanno il pieno controllo della gara e cominciano il loro incredibile show, per deliziare il numeroso pubblico presente sugli spalti. Il 4-0 lo sigla Amico, che questa volta si mette in proprio, salta un difensore e batte il portiere con un destro sul primo palo. Nonostante una corposa girandola di cambi, i padroni di casa non perdono il loro smalto, anzi, sembrano ancora più agguerriti. Il neo entrato Chioccarelli ci mette appena 10 minuti ad entrare nel tabellino e lo fa con un pallonetto dolcissimo su Migliorini, dopo una ripartenza perfetta del Torino. Due minuti più tardi, si toglierà anche la soddisfazione di fare doppietta con una girata dopo una mischia in area di rigore. Ottenuto il 6-0, la squadra di Catto abbassa forse un po' troppo la concentrazione e permette alla Carrarese di realizzare il gol della bandiera con Balistreri, che approfitta di un errore in impostazione della retroguardia granata e infila il subentrato Chekh. In una delle ultimissime azioni di gara, il Toro sigla il definitivo 7-1, questa volta mandando al gol Sfregola, bravissimo a trovare l'angolino con un destro a incrociare. Triplice fischio e granata che tornano alla vittoria dopo 4 giornate e andando ad occupare il quinto posto in classifica.
IL TABELLINO
TORINO-CARRARESE 7-1
RETI: 11' Velaj (T), 21' Velaj (T), 3' st Barolo (T), 10' st Amico (T), 21' st Chioccarelli (T), 23' st Chioccarelli (T), 33' st Balistreri (C), 40' st Sfregola (T).
TORINO (3-4-2-1): Agosto 6 (23' st Chekh 6), Barolo 7.5, Piro 6.5, Vagnati 6.5 (11' st Albano 6), Pipino 6 (34' st Altieri), Isoldi 6, Gambino 6.5 (23' st Sfregola 7.5), Tonon 6.5, Velaj 8.5 (11' st Chioccarelli 8), Amico 8 (11' st Cattaneo 6), Santagata 7.5 (23' st Pautassi 6). A disp. Scheda, Castrignano. All. Catto 7.5.
CARRARESE (4-3-3): Migliorini 6, Perugi 6, Bignami 6, Musetti 6, Bianchi 6.5, Bernucci 6, Pierotti 6, Delbello 6 (23' st Danubio 6), Balistreri 7.5, Locorotondo 6 (17' st Schiffini 6), Geda 6.5 (11' st Fialdini 6). A disp. Gualtieri. All. Menichini 6.
ARBITRO: Presepi di Torino 6.
COLLABORATORI: Balbo di Pinerolo e Vagina di Ivrea.
AMMONITI: 30' Pipino (T), 38' st Bianchi (C).
LE PAGELLE
TORINO

Agosto 6 Giornata molto meno impegnativa del solito per il portiere granata. Con la Carrarese riceve davvero pochissimi tiri in porta e non è mai davvero impegnato, nonostante dimostri comunque sicurezza tra i pali. Viene sostituito nella ripresa.
23' st Chekh 6
Barolo 7.5 È un bravissimo esterno a tutta fascia e oggi l'ha dimostrato. Nel primo tempo è molto più conservativo rispetto a Santagata sull'altro lato, ma gioca comunque in maniera super attenta. Nella ripresa, sfrutta molto di più gli spazi lasciati dalla Carrarese e si toglie la soddisfazione di segnare andando in chiusura sul secondo palo.
Piro 6.5 Solidità e leadership. Potremmo riassumere con queste due parole la super prestazione del braccetto difensivo granata. Non sbaglia praticamente nulla, ringhia sulle caviglie degli avversari e non fa fare praticamente nulla agli attaccanti gialloblù.
Vagnati 6.5 In mezzo al campo detta i tempi di gioco dell'intera squadra e recupera anche moltissimi palloni. È il classico giocatore d'interdizione che fa poi ripartire velocemente la manovra offensiva. Fondamentale per questo Toro.
11' st Albano 6
Pipino 6 Tra i 3 di difesa è forse quello più in difficoltà. Nel primo tempo spesso e volentieri sbaglia in impostazione e finisce anche per farsi ammonire. Nella ripresa non è particolarmente impegnato, ma combina un pasticcio insieme a Isoldi che porta al gol della Carrarese.
34' st Altieri sv
Isoldi 6 È il perno centrale della difesa del Toro. Disputa una gara molto attenta e annulla quasi totalmente l'attacco della Carrarese. Nella ripresa però, sbaglia tutto in occasione della rete toscana e per questo il suo voto in pagella si abbassa.
Gambino 6.5 Giocatore con una qualità superiore alla media. Quando ha il pallone tra i piedi difficilmente lo perde, gestendolo con tocchi rapidissimi e e smistando con grande intelligenza tattica. Quest'oggi gli è mancato solo il gol.
23' st Sfregola 7.5 Entra al posto di Gambino e non ci mette molto ad infilare l'apertissima difesa toscana con un destro ad incrociare precisissimo.
Tonon 6.5 Insieme a Vagnati forma una coppia di centrocampisti incredibile. Anche lui si dimostra una vera diga in mezzo al campo, non facendo passare nessuno e stravincendo il confronto coi centrocampisti avversari.
Velaj 8.5 Se gli si lascia anche solo 1 cm di spazio ti punisce subito. L'attaccante granata è un vero killer d'area di rigore, facendosi trovare sempre al posto giusto al momento giusto. La sua doppieta è solo il coronamento di una prestazione fantastica, in cui si è sacrificato moltissimo per la squadra per la gioia del suo allenatore.
11' st Chioccarelli 8 Subentra per Velaj e non lo fa certo rimpiangere. Ci mette appena 10 minuti a trovare il gol con un tocco sotto dolcissimo a scavalcare il portiere. Trova anche la doppietta con una girata in area di rigore. Con un tandem d'attacco così, il Toro può dormire sonni tranquilli.
Amico 8 È uno dei giocatori con più qualità e più tecnici di questo Torino. Agisce dietro la punta Velaj ed entra indirettamente in entrambe le reti che sbloccano il match nel primo tempo. Nel secondo si mette in proprio e con un dribbling ubriacante mette a sedere un difensore, per poi infilare il portiere.
11' st Cattaneo 6
Santagata 7.5 Ha fatto una partita semplicemente stupenda. Sulla fascia destra c'è letteralmente un solco lasciato dall'esterno granata. Fa impazzire Bignami dal primo minuti a suon di accelerazioni e dribbling. Nella ripresa trova anche uno splendido assist per il compagno di ruolo Barolo.
23' st Pautassi 6
All. Catto 7.5 Quest'oggi ha dato prova di tutte le sue abilità come allenatore. Il lavoro che sta facendo sulla squadra sta pian piano venendo fuori e il tecnico granata non vede l'ora di raccoglierne i frutti. Partita semplicemente perfetta dei suoi, che stravincono e danno spettacolo.
CARRARESE

Migliorini 6 Ha un'indecisione di troppo sul primo gol del Toro, mentre sugli altri non poteva fare di più. Nel complesso ha giocato una buona partita, nonostante i 7 gol presi.
Perugi 6 Dal suo lato ha vita sicuramente più facile di Bignami durante il primo tempo. Nella ripresa però, va troppo in difficoltà sulle scorribande offensive di Barolo.
Bignami 6 È probabilmente stato uno dei giocatori più in difficoltà della Carrarese ed il motivo ha un nome ed un cognome: Giuseppe Santagata. L'esterno granata l'ha fatto letteralmente impazzire dall'inizio alla fine, non riuscendo mai a tenerlo.
Musetti 6 È il perno del centrocampo toscano, si mette a fare da play basso e l'impostazione del gioco gialloblù è affidata a lui. Alterna buone giocate ad altre molto meno buone.
Bianchi 6.5 Tra i due centrali di difesa della Carrarese è sembrato sicuramente quello più in forma quest'oggi. Nel primo tempo salva addirittura un gol sulla riga di porta dopo una conclusione di Velaj.
Bernucci 6 A differenza di Bianchi, lui è stato molto più in difficoltà nel marcare gli attaccanti granata. Velaj se ne accorge e nel primo tempo punta sul suo lato. Nella ripresa non può nulla nemmeno con la freschezza di Chioccarelli.
Pierotti 6 Centrocampista incursore, ha trovato pane per i suoi denti scontrandosi con i centrocampisti del Toro che lo limitano molto. Ha le qualità per fare bene, ma oggi non l'ha pienamente dimostrato.
Delbello 6 È sicuramente un centrocampista più completo rispetto a Pierotti, ma nonostante questo la sua prestazione è alquanto opaca, merito soprattutto dello splendido lavoro del centrocampo granata.
23' st Danubio 6
Balistreri 7.5 Nonostante la strettissima marcatura della difesa del Toro, già nel primo tempo dimostra di essere uno di quei giocatori che se hanno spazio diventa davvero letale. Nel secondo tempo conferma questa tesi quando, sull'errore della retroguardia granata, ci mette pochissimo ad inquadrare la porta e battere il portiere.
Locorotondo 6 Viene servito davvero poco durante tutto l'arco della partita e per questo non riesce ad incidere come vorrebbe. Nelle rare occasioni avute, dimostra di saper trattare la palla come pochi altri.
17' st Schiffini 6
Geda 6.5 La sua velocità, unità alla caparbietà che mette in campo, lo hanno reso uno dei migliori in campo tra i suoi. Soprattutto nel primo tempo, dimostra di essere molto pericoloso e fa addirittura ammonire Pipino con un'accelerazione delle sue.
11' st Fialdini 6
All. Menichini 6 Partita molto complicata per la sua squadra. Quest'oggi ha avuto la sfortuna di incontrare un Torino in forma smagliante. Nonostante questo, si sono viste anche alcune cose molto positive nei due finali di tempo.
VOTA QUA SOTTO IL TUO MIGLIORE IN CAMPO!