Under 15 Serie C
01 Dicembre 2024
Under 15 Serie C, PRO VERCELLI: in foto Marco Briganti
Era lo scontro diretto di questa giornata e l'equilibrio di certo non è mancato. Albinoleffe e Pro Vercelli hanno dato vita ad una sfida estremamente equilibrata, molto tattica e ad alto tasso di intensità. Il risultato finale è stato di 1-1. La sbloccano i padroni di casa con Attardo, ma ad un quarto d'ora circa dalla fine Briganti acciuffa il pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Proprio Briganti si era reso protagonista di un clamoroso salvataggio sulla linea di porta nel corso del primo tempo. Il risultato è sicuramente giusto, nessuna delle due infatti è riuscita ad avere la meglio sull'altra anche sul piano tecnico-tattico. In classifica Pro Vercelli e Albinoleffe restano rispettivamente al terzo e quarto posto in classifica. I piemontesi sono a meno sei dalla coppia di testa formata da Lecco e Renate, mentre gli orobici sono ad otto punti di distacco.
L'Albinoleffe si schiera con il consueto 3-5-2: Angeloni e Attardo compongono il terminale offensivo, mentre sulle fasce Skandaj e Larghi coprono tutto il campo. I piemontesi rispondono disponendosi in modo speculare, con Madeddu e Cenatiempo davanti e con Iuliano che svaria tra centrocampo e trequarti. La partita è estremamente tattica sin dai primi minuti, le squadre tengono il possesso cercando di imporre il proprio gioco, ma nessuna delle due compagini riesce ad avere la meglio. L'Albinoleffe crea un paio di potenziali pericoli grazie a delle iniziative solitarie di Attardo che si concludono con tiri dalla distanza non troppo pericolosi. La grande occasione del primo tempo arriva al 19': cross di Crivellente dalla destra, Angeloni colpisce indisturbato di testa, la palla ha una parabola molto alta che scavalca Rampin, ma quando gli orobici sembrano già sul punto di esultare, arriva Briganti che sulla linea salva la situazione con un intervento prodigioso. Nella seconda metà la Pro Vercelli alza leggermente il proprio baricentro e sembra poter essere potenzialmente più pericolosa, ma di fatto non crea alcuna vera occasione. Il signor Venuta di Brescia non concede recupero, e dopo 40 minuti manda tutti negli spogliatoi.
Sin dai primi secondi della ripresa si può intuire che il match sarà più spettacolare. Dopo 1' Enrietti va vicino al gol su un invitante calcio di punizione dal limite dell'area. Ma la gara si sblocca definitivamente dopo sette minuti, a passare in vantaggio è l'Albinoleffe: Oppedisano rischia un pericoloso passaggio verticale al limite della propria area di rigore, ma trova bene Crivellente a centrocampo, il numero 8 vede il taglio in profondità di Attardo e lo serve sul filo del fuorigioco, il bomber è spietato sotto porta e non sbaglia solo davanti a Rampin. I piemontesi provano a reagire immediatamente con una bella conclusione di Madeddu, ma ad andare maggiormente vicino al gol è l'Albinoleffe: Briganti scivola in fase di costruzione, Zanoli ne approfitta ma, a differenza di Attardo, si fa ipnotizzare da un grande Rampin. Qualche minuto dopo è Costa a sfiorare il 2-0 con un bel diagonale destro. Nel finale la Pro Vercelli aumenta l'intensità, al 27' il neoentrato Mina lascia partire un gran destro che Perna respinge in angolo. Proprio su quel corner, battuto sul secondo palo, Briganti salta più in alto di tutti e trafigge Perna sul primo palo. Da segnalare anche il fatto che, nella mischia, Biyal Larghi ha subito un colpo alla testa che ha costretto il gioco ad essere interrotto per diversi minuti. Il ragazzo non ha mai perso i sensi, ma è uscito in barella. Un grande in bocca al lupo di pronta guarigione a Larghi. Negli ultimissimi minuti è la Pro Vercelli ad avere l'occasione più ghiotta per vincerla: Ghidoni sfonda sulla sinistra ma, una volta entrato in area, la sua conclusione è troppo alta. Dopo dodici minuti di recupero arriva il triplice fischio di Venuta. Albinoleffe e Pro Vercelli hanno dimostrato di essere due squadre molto mature tatticamente e hanno dato vita ad una sfida molto equilibrata e decisamente frizzante, soprattutto nel primo tempo.
ALBINOLEFFE
PRO VERCELLI
ARBITRO
Venuta di Brescia 6.5 Direzione tutto sommato preciso, senza grossi episodi critici.
Piuttosto soddisfatto Federico Caccia, tecnico dell'Albinoleffe: «È stata una partita equilibrata, sembrava una partita tra due squadre adulte piuttosto che una tra Under 15. Forse sull'1-0 potevamo anche chiuderla, ma nel finale abbiamo persino rischiato di perderla. Nel primo tempo i ragazzi mi sono piaciuti di più, nella ripresa siamo stati un po' più confusi, abbiamo avuto troppa fretta di verticalizzare, potevamo essere più pazienti nel gestire il possesso». Discorso analogo anche per Massimo Ricardo, tecnico della Pro Vercelli: «Abbiamo affrontato una squadra forte e completa, e abbiamo dato vita ad una partita di calcio vera, non se ne vedono molte in questa categoria. Non posso che essere soddisfatto. Entrambe le squadre hanno fatto un'ottima partita. Credo che il risultato sia giusto, abbiamo avuto un'occasione enorme per vincerla nel finale, ma lo stesso vale per loro sull'1-0. Poteva finire in tutti i modi».
Nicolò Rampin (Pro Vercelli)
Marco Briganti (Pro Vercelli)
Riccardo Attardo (Albinoleffe)
Samuele Crivellente (Albinoleffe)