Cerca

Under 15 Serie C

Uno segna come Lukaku, l'altro come Shevchenko: i due bomber firmano il big match della settimana

Una zampata di Colombo porta in vantaggio la Pergolettese, una perla di Beretta risveglia la Giana Erminio

Giana Erminio-Pergolettese Under 15 Serie C

GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE UNDER 15 SERIE C • Samuele Beretta e Diego Colombo, i due marcatori nell'1-1 finale

Definizione di prodezza: «Azione straordinaria compiuta da un atleta caratterizzata da abilità tecnica, reattività, o coraggio. Si tratta di un gesto o di una performance che va oltre la norma, distinguendosi per la sua spettacolarità, difficoltà o impatto decisivo sull'evento sportivo». Abilità tecnica, reattività, coraggio: parole chiave nei gol di Diego Colombo e Samuele Beretta, i due talenti che definiscono l'1-1 tra Giana Erminio e Pergolettese. Un 1-1 che dice tanto e non dice nulla: che allunga la serie positiva dei padroni di casa (quarto risultato utile consecutivo) e che dà una risposta immediata agli ospiti (dopo la sconfitta di settimana scorsa con l'Albinoleffe). Che lascia la Giana nel limbo (una sola vittoria nelle ultime 6 partite) e che consegna alla Pergolettese il primo pareggio stagionale (dopo 5 vittorie e altrettante sconfitte). Ma soprattutto, un 1-1 che registra le prodezze - appunto - di Colombo e Beretta. Il primo segna con una zampata tipo Lukaku contro la Roma: abilità tecnica, reattività e coraggio. Il secondo pareggia con un arcobaleno tipo Sheva contro la Juventus: abilità tecnica, reattività e tanto coraggio.

ALLA RICERCA DELLA CONTINUITÀ

Non solo di risultati finali, ma anche di prestazione. Cosa che non avviene in un primo tempo vivo, giocato a viso aperto e nel quale le occasioni arrivano da entrambe le parti. La classica partita bella da vedere, anche se qualcuno dalla panchina potrebbe (giustamente, dal suo punto di vista) storcere il naso. La classica partita in cui le emozioni arrivano immediate: iniziativa centrale di Frontini che taglia verticalmente il campo e arriva fino in zona tiro, conclusione bassa e Sauro blocca (4'). E la classica partita che alla prima vera palla gol si sblocca: ripartenza perfetta con Scolamacchia che trova nel corridoio Conti, cross a centro area dove arriva Colombo che col piattone di destro non perdona (6'). Il vantaggio della Pergolettese non cambia l'atteggiamento di una Giana che piano piano prende campo e mette sotto pressione la difesa avversaria: azione da destra che porta al tiro Sorte, girata bellissima e grande parata di Sauro che si distende e mette in angolo (8'); ancora Frontini e ancora di sinistro, conclusione a girare a fuori area, Sauro si fa trovare piazzato e para in due tempi (15'); punizione dai 25 metri di Alonge, palla che scende in maniera pericolosa ma Sauro risponde respingendo con i pugni (20'). Dopo aver concesso che i padroni di casa si sfogassero, la Pergolettese prova a colpire: tiro da fuori di Bassi, deviazione e palla che arriva nella zona di Scolamacchia che prende e posizione e subisce l’intervento di Yamba, sembra rigore ma per l’arbitro è tutto regolare (24'). Ma ottiene l'effetto contrario: ribaltamento e palla che arriva a Beretta che si defila sulla destra e fa partire una palombella alla Shevchenko contro la Juve che si infila sul palo opposto (25'). L'inerzia si conferma dalla parte dei ragazzi di Villa, che prima dell'intervallo sfiorano due volte il sorpasso: incursione di Beretta che agevola l’inserimento di Frontini dalla retrovie, il centrocampista arriva al tiro da posizione ravvicinata ma la risposta di Sarno è ancora fantastica (34'); altra incursione e stavolta è Sorte a ritrovarsi a tu per tu con Sauro, uscita perfetta e altro intervento decisivo (36').

GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE UNDER 15 SERIE C • La classe di Lukas Gjoka nel portare palla e la grinta di Daniel Capitanio che cerca di soffiargliela

ALLA RICERCA DELLA SUPREMAZIA

Non solo di prestazione, ma anche di risultato. Cosa che però non avviene in un secondo tempo che è l'esatto contrario del primo. Con la Pergolettese che si ridisegna con Rubini per La Masa in mezzo al campo e con Delmiglio per Conti davanti, che riprende metri grazie alla crescita di Bassi e che crea la migliore occasione - lampo di Scolamacchia che si libera al tiro col mancino da lontano, conclusione potente e pericolosa che che termina però alta di poco (15' st) - di una ripresa che poi si assesta sul totale equilibrio. E con la Giana Erminio che perde un po' di fuoco, che Villa cerca di riaccendere con Strignano e Ricci per dare peso all'attacco ma che rimane soffocato da una Pergolettese che continua a provare a fare la voce grossa: Conte recupera palla e aziona Gjoka, transizione perfetta per Delmiglio che arriva al tiro, Fedele è ben posizionato e blocca senza problemi (38' st). Un fuoco che riprende vigore solo nel finale, con la Giana ha l'ultima cartuccia della partita: cross di Krista, sponda di testa di Craba e inserimento di Strignano che schiaccia il mancino sul primo palo trovando la respinta di Sauro (40' st). L'ennesima, magari non la più bella, sicuramente la più importante: quella che blinda l'1-1 finale.

IL TABELLINO

GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 6' Colombo (P), 25' Beretta (G).
GIANA ERMINIO (4-3-1-2): Fedele 6.5, Matta 7, Yamba 6.5 (1' st Krista 7), Capitanio 7, Luly 7.5, Frontini 7, Guarnieri 6.5 (39' st Cordini sv), Dorascenzi 6.5, Sorte 6.5 (17' st Strignano 6.5), Alonge 7 (24' st Craba 6.5), Beretta 8 (17' st Ricci 6.5). A disp. Pontrelli, De Ponti, Belloni Mat., Angelini. All. Villa 7.
PERGOLETTESE (4-3-3): Sauro 8, Marani 6.5, Casiraghi 7, La Masa 6.5 (1' st Rubini 6.5), Berrettino 6.5, Stanghellini 7, Bassi 7 (30' st Conte 6.5), Gjoka 6.5, Colombo 7.5 (24' st Sempio 6.5), Scolamacchia 7, Conti 7 (1' st Delmiglio 6.5). A disp. Barbiero, Cordini, Regazzetti, Brocca, D'Antuono. All. Botturi 6.5.
ARBITRO: Sarno di Saronno 6.5.
ASSISTENTI: Arosio di Saronno e Merdan di Milano.
AMMONITI: Matta (G), Stanghellini (P).

LE PAGELLE

GIANA ERMINIO
Fedele 6.5 Nulla da fare sul gol di Colombo, per il resto fa tutto in grande sicurezza: compresa la parata nel finale su Delmiglio.
Matta 7 Nell'unica palla che passa arriva il gol della Pergo, poi chiude a chiave la difesa e non ce n'è più per nessuno. 
Yamba 6.5 Contiene Scolamacchia indirizzandolo verso il centro e regala un paio di chiusure delle sue. 
1' st Krista 7 Gran secondo tempo, difende e spinge come un forsennato.
Capitanio 7 Pulitore di palloni e organizzatore di gioco, in mediana non sbaglia praticamente niente.
Luly 7.5 Primo tempo buono, ripresa maestosa. Perfetto nelle diagonali difensive e nei raddoppi di marcatura.
Frontini 7 Inaugura l'elenco delle palle gol e poi si dedica a ciò che sa fare  meglio: correre ovunque, dialogare coi compagni, lanciarsi in inserimenti pericolosi.
Guarnieri 6.5 Sempre presente sulla fascia destra, il gol arriva dalla sua parte ma non ha responsabilità dirette. (39' st Cordini sv)
Dorascenzi 6.5 Tocchi di classe e qualità.
Sorte 6.5 Sfortunato nella mira, ma è un bel riferimento là davanti. (17' st Strignano 6.5).
Alonge 7 Gran lavoro in trequarti, strappa in avanti con ottime idee e aziona il tiro di Beretta per l'1-1. (24' st Craba 6.5).
Beretta 8 Avete presente Shevchenko contro la Juve? Ecco, quasi uguale. Tiro o cross? Chissenefrega: palla sul palo opposto e capolavoro balistico da ricordare. (17' st Ricci 6.5).
All. Villa 7 La proposta di gioco del primo tempo è roba da prime tre della classifica. Peccato per la partenza ad handicap e per un secondo tempo meno arrembante tranne che nei minuti finali.

PERGOLETTESE
Sauro 8 E uno, e due, e tre quattro, e cinque. Gli interventi decisivi quasi non si contano. Migliore in campo per distacco.
Marani 6.5 Grande prova a destra, soprattutto nel secondo tempo quando abbassa la sbarra e non passa più nessuno.
Casiraghi 7 Gran primo tempo, chiude tutti i varchi e si propone davanti.
La Masa 6.5 Si muove bene e fa un gran lavoro di sacrificio.
1' st Rubini 6.5 Presenza costante e buona fisicità.
Berrettino 6.5 I due attaccanti della Giana svariano, lui si fa trovare sempre pronto.
Stanghellini 7 Non concede nulla e respinge tante palle alte.
Bassi 7 Parte col freno a mano tirato, chiude a tutta velocità: diesel. (30' st Conte 6.5).
Gjoka 6.5 Qualche lampo dei suoi lo regala, soprattutto nella parte finale del match.
Colombo 7.5 Dal manuale del perfetto attaccante: cross che arriva da sinistra e sbuca all'improvviso, coordinazione perfetta e palle in rete. (24' st Sempio 6.5).
Scolamacchia 7 Una miniera di genialità, come sempre. Dà il via all'azione del vantaggio e quando si accentra fa sempre malissimo con il suo piede sinuoso.
Conti 7 L'assist per Colombo è la sua miglior giocata: e hai detto poco.
1' st Delmiglio 6.5 Vivo, frizzante, sfiora pure il colpaccio nel finale.
All. Botturi 6.5 Parte benissimo, poi soffre un po'. Meglio nella ripresa, ma alla fine rischia ancora. Va bene così.

ARBITRO
Sarno di Saronno 6.5 Il contatto Yamba-Scolamacchia nel primo tempo lascia più di qualche dubbio, per il resto la sua è una buonissima direzione.

ROCCO SAURO • Pergolettese

45%

DIEGO LULY • Giana Erminio

31%

SAMUELE BERETTA • Giana Erminio

13%

DIEGO COLOMBO • Pergolettese

11%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter