Under 17 A-B
03 Dicembre 2024
EMPOLI UNDER 17 A-B • Jacopo Landi, classe 2009: una sua doppietta fantastica stende il Napoli nel recupero
Chi è Jacopo Landi? Un nome che sta rapidamente diventando sinonimo di talento puro e promessa del calcio italiano. Nato il 26 febbraio 2009, questo giovane prodigio dell'Empoli sta facendo parlare di sé grazie a una combinazione di tecnica sopraffina, intelligenza tattica e un innato senso del gioco. Ma cosa rende Landi così speciale? È solo questione di talento o c'è qualcosa di più dietro il suo successo?
IL RICCIOLO D’ORO DELL’EMPOLI: UN TALENTO NATURALE
Jacopo Landi non è solo un giocatore, è un vero e proprio artista del pallone. Conosciuto per il suo sorriso contagioso e la positività che porta in campo, Landi non si limita a giocare a calcio; lui vive il calcio. La sua capacità di guidare il pallone, di addomesticarlo come fosse un'estensione del suo corpo, è qualcosa che si vede solo nei grandi talenti. Che sia schierato come seconda punta o esterno offensivo poco cambia: Landi riesce sempre a trasformare il campo in un palcoscenico, offrendo spettacoli di pura magia calcistica.
I numeri di Jacopo Landi in Under 16 A-B: scarica la nostra app per tutte le statistiche individuali e di squadra
NUMERI CHE PARLANO: UN INIZIO DI STAGIONE DA SOGNO
Questa stagione è stata un vero e proprio trampolino di lancio per il giovane attaccante. Con l'Empoli, Landi ha già messo a segno 4 reti in Under 16, un bottino che non solo esalta le sue doti di finalizzatore, ma anche la sua capacità di incidere nei momenti cruciali. Anche quando non parte titolare, Landi si fa trovare pronto, dimostrando una mentalità vincente e una maturità rara per la sua età. Non è solo questione di numeri, ma del modo in cui vive ogni partita: con la leggerezza di chi ama il gioco e la determinazione di chi vuole raggiungere il massimo.
VERSATILITÀ E VISIONE: UN REGISTA AVANZATO
Landi non è solo un attaccante, è un regista avanzato, capace di adattarsi a diversi ruoli offensivi. Che giochi tra le linee per costruire spazi o si allarghi sulle fasce per sfruttare la sua velocità e il dribbling, riesce sempre a fare la differenza. Non è solo un finalizzatore, ma un creatore di gioco, un mix di fantasia e concretezza che lo rende un interprete moderno del calcio. Le sue qualità fisiche e tecniche, unite a una visione di gioco fuori dal comune, lo rendono un giocatore in grado di adattarsi alle esigenze della squadra e del momento.
IL TABELLINO
NAPOLI-EMPOLI 1-3
RETI (0-3, 1-3): 5' Landi (E), 25' st Busiello (E), 47' st Landi (E), 50' st Favicchio (N).
NAPOLI: Pugliese 6.5, Capozzoli 6 (17' st Sardo 6), Candela 6.5, Prisco 7, Lieto 6.5, Marotta 6.5, Esposito 6 (27' st Pignarosa 6), D'Angiò 6.5 (27' st Colurciello 6), Barbella 6 (24' st Saviano 6), Favicchio 7, Maida 6 (17' st Chiummariello 6). A disp. Giordano, Chiocca, Bosso, Fabozzi. All. Annunziata 6.5.
EMPOLI: Neri 6.5, Tavanti 6.5, Guglielmino 6.5 (20' st Mennini 6.5), Baralla 7, Antonini 6.5, Barbieri 6.5 (50' st Tognaccini 6), Biondini 7, Bagordo 7 (50' st Murolo 6), Landi 7.5 (50' st Magherini 6), Busiello 7 (43' st Diousse 6), Blini 7 (43' st Rovetini 6). A disp. Bernice, Magliano. All. Filippeschi 7.
ARBITRO: Ambrosino di Nola 6.5.
ASSISTENTI: Eliso di Castellammare di Stabia e Rocco di Castellammare di Stabia.
AMMONITI: Baralla (E), Antonini (E).