Cerca

Primavera Tim Cup

Segna un altro gol in Coppa e stende il Parma: il trascinatore a sorpresa che fa volare il Torino

Edoardo Zaia piega gli emiliani, granata che passano agli ottavi di finale: e adesso c'è il Cagliari

Torino Primavera: Il Sogno di Coppa Continua con una Vittoria di Misura sul Parma

TORINO-PARMA PRIMAVERA TIM CUP • Edoardo Zaia decide la sfida di Coppa contro i ducali (foto torinofc.it)

Quando arriva la Coppa, lui si scatena. Prima il gol all'Entella, ora quello al Parma. Contro i liguri ha aperto una partita finita 3-1, contro i ducali ha aperto e chiuso il risultato praticamente nello stesso momento. Lui è Edoardo Zaia, è un classe 2006 e ha firmato l'1-0 che ha promosso il Torino agli ottavi di finale della Primavera Tim Cup. Un risultato di misura che ha promosso i granata al turno successivo, dove sfideranno il Cagliari. Per il Parma, che milita in Primavera 2, poco male: la Coppa è sempre stato un plus, l'obiettivo dei gialloblù è la promozione e riguarda la regular season.

IL RISULTATO NON SI SBLOCCA
Quando due squadre si affrontano in una competizione come la Primavera Tim Cup, l'adrenalina è palpabile. Ma chi avrebbe mai immaginato che sarebbe stato un colpo di testa a decidere le sorti del match? La sfida tra Torino e Parma è iniziata sotto il segno dell'equilibrio, con i crociati che hanno mostrato un piglio offensivo nei primi venti minuti. Tuttavia, nonostante le incursioni e le situazioni confuse create nell'area granata, il Parma non è riuscito a concretizzare. Il Torino, dal canto suo, ha cominciato a prendere le misure e a farsi vedere intorno alla mezz'ora, ma il primo tempo si è chiuso senza reti.


LA SVOLTA: INFERIORITÀ NUMERICA E GOL DECISIVO
La seconda frazione di gioco sembrava destinata a proseguire sulla stessa falsariga, fino al momento clou: l'espulsione di Nwajei al 51'. Un episodio che ha cambiato le carte in tavola, costringendo il Parma a riorganizzarsi in dieci uomini. L'inferiorità numerica ha inevitabilmente portato i gialloblù ad abbassare il baricentro, mentre il Torino ha iniziato a guadagnare terreno. E così, al 69', è arrivato il gol decisivo: una fuga sulla sinistra di Cacciamani, un cross perfetto al centro e l'incornata vincente di Zaia. Una rete che ha fatto esplodere di gioia i tifosi granata e ha messo in ginocchio il Parma.

TORINO-PARMA PRIMAVERA TIM CUP • La foto della formazione granata prima della partita di Coppa (foto torinofc.it • Clicca sull'immagine per vedere la gallery completa del sito ufficiale del Torino)

IL FINALE: ASSALTO CROCIATO E DIFESA GRANATA
Con il tempo che scorreva inesorabile, il Parma ha tentato il tutto per tutto per agguantare il pareggio. Gli ultimi minuti sono stati un assalto disperato, con i crociati che si sono sbilanciati in avanti, rischiando però di subire il raddoppio. Al 76', infatti, Dalla Vecchia ha avuto l'occasione di chiudere il match, ma il suo colpo di testa non ha trovato la rete. Gli sforzi finali del Parma non sono stati sufficienti e al triplice fischio è stato il Torino a festeggiare.


UN SOGNO SPEZZATO E UNA VITTORIA MERITATA
Il calcio è fatto di episodi e, in questa occasione, il Torino ha saputo sfruttare al meglio la situazione. La vittoria per 1-0 è stata il frutto di una prestazione solida e determinata, mentre il Parma ha visto infrangersi il sogno di proseguire il suo cammino in Coppa Italia. Una partita che ha dimostrato come, anche a livello giovanile, il calcio possa regalare emozioni intense e colpi di scena inaspettati.

IL TABELLINO
TORINO-PARMA 1-0
RETI: 24' st Zaia (T).
TORINO (3-5-2): Plaia 6, Olsson 7, Mullen 6.5, Desole 6 (21' st Mendes 6), Zaia 7.5, Djalò 6.5, Mahari 6 (21' st Dalla Vecchia 6.5), Perciun 7, Atlee 6 (1' st Cacciamani 7), Sabone 6 (21' st Gabellini 6.5), Franzoni 7 (45' st Conzato sv). A disp. Proietti, Rossi, Krzyzanowski, Bonadiman, Raballo, Tzouliou. All. Tufano 6.5.
PARMA (4-2-3-1): Moretta 6.5, Cozzolino 6 (31' st Drobnic sv), Castaldo 5.5, Trabucchi 5.5, Konate 5.5, Conde 6.5, Plicco 7 (31' st Elia sv), Mengoni 6 (31' st Terrnava sv), Gemello 5.5 (31' st Sartori sv), Vranici 5.5 (16' st Mena Martinez 6), Nwajei 5. A disp. Astaldi, D'Intino, Fatu, Coulibaly, Nardozi, Brekalo. All. Corrent 5.5.
ARBITRO: Iannello di Messina 6.5.
ASSISTENTI: Lipari di Brescia e Antonicelli di Milano.
ESPULSI: 6' st Nwajei (P).
AMMONITI: Plaia (T), Atlee (T), Dalla Vecchia (T), Castaldo (P), Konate (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter