Primavera Tim Cup
03 Dicembre 2024
TORINO-PARMA PRIMAVERA TIM CUP • Edoardo Zaia decide la sfida di Coppa contro i ducali (foto torinofc.it)
Quando arriva la Coppa, lui si scatena. Prima il gol all'Entella, ora quello al Parma. Contro i liguri ha aperto una partita finita 3-1, contro i ducali ha aperto e chiuso il risultato praticamente nello stesso momento. Lui è Edoardo Zaia, è un classe 2006 e ha firmato l'1-0 che ha promosso il Torino agli ottavi di finale della Primavera Tim Cup. Un risultato di misura che ha promosso i granata al turno successivo, dove sfideranno il Cagliari. Per il Parma, che milita in Primavera 2, poco male: la Coppa è sempre stato un plus, l'obiettivo dei gialloblù è la promozione e riguarda la regular season.
IL RISULTATO NON SI SBLOCCA
Quando due squadre si affrontano in una competizione come la Primavera Tim Cup, l'adrenalina è palpabile. Ma chi avrebbe mai immaginato che sarebbe stato un colpo di testa a decidere le sorti del match? La sfida tra Torino e Parma è iniziata sotto il segno dell'equilibrio, con i crociati che hanno mostrato un piglio offensivo nei primi venti minuti. Tuttavia, nonostante le incursioni e le situazioni confuse create nell'area granata, il Parma non è riuscito a concretizzare. Il Torino, dal canto suo, ha cominciato a prendere le misure e a farsi vedere intorno alla mezz'ora, ma il primo tempo si è chiuso senza reti.
TORINO-PARMA PRIMAVERA TIM CUP • La foto della formazione granata prima della partita di Coppa (foto torinofc.it • Clicca sull'immagine per vedere la gallery completa del sito ufficiale del Torino)
IL FINALE: ASSALTO CROCIATO E DIFESA GRANATA
Con il tempo che scorreva inesorabile, il Parma ha tentato il tutto per tutto per agguantare il pareggio. Gli ultimi minuti sono stati un assalto disperato, con i crociati che si sono sbilanciati in avanti, rischiando però di subire il raddoppio. Al 76', infatti, Dalla Vecchia ha avuto l'occasione di chiudere il match, ma il suo colpo di testa non ha trovato la rete. Gli sforzi finali del Parma non sono stati sufficienti e al triplice fischio è stato il Torino a festeggiare.