Under 14
04 Dicembre 2024
Le grandi sfide nello sport, nella vita o in qualsiasi ambito rappresentano momenti cruciali in cui si mettono alla prova abilità, determinazione e passione. Ali contro Foreman (1974): la "Rumble in the Jungle" è una delle più grandi sfide nella storia del pugilato, Muhammad Ali vinse contro il temibile George Foreman con una strategia leggendaria. Federer contro Nadal: la rivalità nel tennis che ha segnato un'era, con sfide epiche come la finale di Wimbledon 2008. Barcellona contro Real Madrid: il "Clasico" è più di una partita; è una sfida storica che rappresenta una competizione tra filosofie calcistiche e orgogli regionali. Rimanendo nel calcio, impossibile non pensare a quello che dovrà affrontare l'Under 14 del Torino nelle prossime tre giornate di campionato. Magari non saranno sfide al livello di quelle citate, ma di certo i classe 2011 granata nei prossimi 210 minuti di campionato si giocheranno tanto, se non tutto, della loro stagione.
Ma andiamo con ordine, e partiamo dai due nomi che - per ovvi motivi - hanno fatto sì che le prossime tre partite del Torino abbiano un sapore particolarmente interessante. Perdendo contro il Como, infatti, i granata sarebbero rimasti un po' indietro in classifica. E invece il 2-0 portata a casa dai Torelli ha rilanciato subito la squadra di Altieri dopo il ko contro il Monza della giornata precedente. Una vittoria, quella di Briosco, con due nomi e cognomi incastonati nel marmo: quelli di Daniele Graci e Andre Tozzo, con il primo che spacca la partita dopo appena 5 minuti e con il secondo che chiude i conti a inizio ripresa con una zampata da vero centravanti.
E niente, adesso ci si diverte. Perché è vero che in mezzo ci sarà la pausa natalizia, ma scorrendo il calendario del Torino non può che scorrere un brivido: Milan e Inter in casa, poi il derby con la Juventus a Vinovo. Tre partite che diranno se i granata potranno giocare per il terzo posto - attualmente sono quarti a pari merito con il Milan a 15 punti, con il Monza a 17 e con Juventus (23) e Inter (21) che fanno invece corsa a due - oppure se dovranno accontentarsi di guardare le altre correre. La partita contro il Milan, prima di Natale, chiuderà tra l'altro il girone. Poi si procederà alla doppia sfida con le prime della classe, con tanta ma tanta voglia di rivincita visto che entrambe le sfide dell'andata sono terminate con una sconfitta dei Torelli per 3-0. Ma quello era un altro Toro e quello visto a Como è sembrata una squadra capace di poter infastidire chiunque. Graci e Tozzo lo sanno. E si stanno giò scaldando…