Cerca

Primavera Tim Cup

La squadra più giovane d'Italia batte l'Ascoli: la nuova generazione del Monza è travolgente

Brevi schiera tra i titolari due classe 2008 e un 2009 e accede agli ottavi di finale grazie a un favoloso 5-2 sui bianconeri

Monza Primavera

MONZA-ASCOLI PRIMAVERA TIM CUP • Andrea Cogliati e Matteo Porta, classe 2007 agli ordini di Oscar Brevi

Il Monza Primavera sfodera una prestazione da incorniciare e, con un sonoro 5-2, si guadagna il pass per gli Ottavi di finale di Coppa Italia. Ma cosa rende questa vittoria così speciale? È la freschezza e la determinazione dei giovani talenti del vivaio biancorosso, che hanno saputo trasformare il campo in un palcoscenico di emozioni e colpi di scena.

UN INIZIO DI STUDIO E EQUILIBRIO
La partita inizia su un binario di equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Al 15', è De Witt a rompere il ghiaccio: un rimpallo fortunato gli permette di calciare verso la porta difesa da Bifulco, che si fa trovare pronto e devia in angolo. Il Monza, guidato da Oscar Brevi, dimostra sin da subito una grande organizzazione tattica, girando palla con pazienza e cercando spazi per colpire.



MONZA ALZA IL RITMO: LA PRESSIONE SI FA SENTIRE
Con il passare dei minuti, il Monza alza il ritmo, costringendo l'Ascoli a rintanarsi in difesa. Al 24', è Sciammarella a salvare i suoi con un intervento provvidenziale sul tiro di Zanni, che aveva già la mira sull'angolino. Ma i bianconeri non restano a guardare e al 34' De Witt, ancora lui, impegna Bifulco con un colpo di testa insidioso. Il portiere biancorosso, però, è un muro invalicabile.

LA RIPRESA: IL MONZA SCATENA IL TORNADO
Nella ripresa, il Monza non perde tempo e al 2' sfiora il vantaggio con Reita, fermato solo da un grande intervento del portiere avversario. Ma al 7', la squadra di Brevi esplode di gioia: Porta trova la rete dell'1-0, accendendo l'entusiasmo dei suoi compagni. L'Ascoli non si arrende e al 13' Gorica riporta il match in parità. Tuttavia, la gioia dura poco: al 15', Cogliati svetta su tutti e riporta avanti i biancorossi.



UN FINALE DI FUOCO: MONZA DILAGA
L'Ascoli tenta il tutto per tutto e al 26' trova il 2-2, ma il Monza non è da meno e continua a spingere. Al 38', è Gaye a siglare il 3-2 con un colpo da maestro, dando il via alla festa biancorossa. Nel finale, Mout al 44' e Romanini al 46' chiudono i conti, mettendo il sigillo su una vittoria che sa di futuro. Con questa vittoria, il Monza si prepara ad affrontare la Fiorentina negli ottavi di finale di Coppa Italia Primavera. Sarà un'altra sfida avvincente, dove i giovani leoni biancorossi cercheranno di continuare a stupire e a sognare.

I numeri di Rosindo Zanni in Under 17: scarica la App per tutte le statistiche individuali e di squadra di tutti i campionati nazionali

IL TABELLINO
MONZA-ASCOLI 5-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 5-2): 7' st Porta (M), 13' st Gorica (A), 15' st Cogliati (M), 26' st Ciccanti (A), 38' st Gaye (M), 44' st Mout (M), 46' st Romanini (M).
MONZA (3-5-2): Bifulco 6.5, Porta 7, Cogliati 7, Crasta 6 (16' st Attinasi 6), Miani 6.5 (32' st Monguzzi sv), Ballabio N. 6.5 (38' st Romanini 7), Gaye 7.5, Reita 6.5, Capolupo 6.5 (32' st Castelli sv), Mout 7.5, Zanni 6.5 (16' st Nenè 6). A disp. Montagna, Villa. All. Brevi 7.
ASCOLI (4-3-3): Sciammarella 7, Caucci 6, Brown-Samper 5.5 (5' st Di Salvatore 6), Dodde 6, Zagari 5.5, Di Teodoro 6, Ciccanti 7, Lo Scalzo 5.5, Cracchiolo 6 (23' st Cerbone 6), De Witt 6.5, Gorica 7. A disp. Zagaglia, D'Amore, Pettinari, Parisi, Gaspari, Flaminio, Finotti, Colaiacomo, Madonna. All. Ledesma 5.5.
ARBITRO: Drigo di Portogruaro 6.5.
ASSISTENTI: Brunetti di Milano e Manzini di Voghera.
ESPULSI: 18' st Zagari (A).
AMMONITI: Porta (M), Dodde (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter