Nel cuore del Girone B di Serie C, la sfida di recupero tra Campobasso e Milan Futuro si è conclusa con un pareggio che ha lasciato tutti con il fiato sospeso fino al 90'. Ma cosa ci racconta davvero questo 1-1? Un discreto punto per il Milan, andato però sotto dopo appena 7 minuti. Ci ha pensato allora il capitano della Primavera Dariusz Piotr Stalmach ad agguantare gli avversari già nel primo tempo. Dunque un ottimo inizio di dicembre in prima squadra per il classe 2005 polacco, che nelle prime 2 partite di debutto (l'esordio è stato il 1° dicembre nel ko 3-0 con la Ternana) ha convinto ed anche segnato il suo 1° gol tra i grandi.
UN INIZIO SCOPPIETTANTE: CAMPOBASSO IN VANTAGGIO Il fischio d'inizio non aveva ancora smesso di risuonare quando il
Campobasso ha subito messo il piede sull'acceleratore. Dopo soli 7' è stato
Di Nardo a portare i padroni di casa in vantaggio. Un cross dalla sinistra ha trovato la difesa rossonera impreparata, permettendo al numero 9 di
Piero Braglia di infilare la rete con una scivolata che ha lasciato
Raveyre senza scampo. Un inizio che ha subito infiammato gli animi dei tifosi locali, pronti a sognare una
vittoria casalinga che avrebbe permesso di agganciare l'Arezzo al 5° posto e di consolidare una piazza play off.
LA REAZIONE DEL MILAN: STALMACH IN CATTEDRA Il
Milan Futuro, però, non è rimasto a guardare. Alla mezz'ora, i rossoneri di
Daniele Bonera hanno iniziato a mostrare i muscoli con un'azione orchestrata da
Bartesaghi e conclusa da
Turco, che però non è riuscito a centrare lo specchio della porta. Sembrava l'ennesima partita stregata, ma è bastato un minuto per rimettere tutto in
equilibrio: un tiro-cross mal gestito da
Guadagno ha permesso a
Stalmach di insaccare il pallone del
pareggio anticipando proprio il secondo tentativo di presa della palla del portiere locale. 1-1 e palla al centro, con il match che prometteva ancora scintille. E un modo ideale per il centrocampista classe 2005 di festeggiare il suo imminente compleanno (sarà l'8 dicembre)
OCCASIONI E RIMPIANTI: UN SECONDO TEMPO SENZA RESPIRO Il secondo tempo si è aperto con il
Campobasso nuovamente all'attacco, ma il tiro di Baldassin è stato murato da
Bartesaghi, che ha evitato il peggio per i rossoneri. Al 53', è stato il Milan a sfiorare il vantaggio:
Traore ha colpito la traversa con un tiro potente, facendo tremare i tifosi avversari.
Jimenez ha avuto un'altra chance poco dopo, ma il suo sinistro ha sfiorato l'incrocio dei pali, lasciando il risultato invariato. Negli ultimi dieci minuti, il
Campobasso ha cercato di strappare la vittoria con un tiro dal limite di
Forte, ma
Raveyre ha risposto presente, smanacciando il pallone e mantenendo il risultato sull'1-1. Un
pareggio che, alla fine, ha lasciato entrambe le squadre con un misto di soddisfazione e rammarico, in una
classifica che vede il
Milan Futuro ancora al penultimo posto con 13 punti. E soprattutto con la vittoria che ormai manca da 6 giornate.
TABELLINO DELLA PARTITA
CAMPOBASSO-MILAN FUTURO 1-1RETI: 7' Di Nardo (C), 31' Stalmach (M).
CAMPOBASSO (3-4-1-2): Guadagno, Mondonico, Benassai, Mancini (1' st Celesia), Morelli (13' st Forte), Pellitteri, D'Angelo (13' st Prezioso), Pierno, Baldassin (38' st Serra), Di Nardo (38' st Spalluto), Di Stefano. A disp. Forte, Haveri, Lombari, Barbato, Calabrese. All. Braglia.
MILAN FUTURO (3-4-2-1): Raveyre, Coubis, Zukic (20' st Bozzolan), Minotti, Jimenez, Sandri, Stalmach (20' st Malaspina), Bartesaghi, Traore (45' st Magni), Sia (20' st Fall Mb.), Turco (34' st Longo). A disp. Nava, Pittarella, Dutu, D'Alessio, Omoregbe, Vos. All. Bonera.
ARBITRO: Ursini di Pescara.
AMMONITI: Mancini (C), D'Angelo (C), Baldassin (C), Zukic (M), Sandri (M).