Primavera 1
06 Dicembre 2024
LECCE-ATALANTA PRIMAVERA 1 • Henry Camara e Federico Simonetto, protagonisti opposti nella sconfitta in Salento
Come quando esci di casa per la prima volta dopo due settimane di influenza. Ti copri bene, ti accingi fiducioso al mondo, fai qualche passo per capire se va tutto bene. Poi, però, ecco la ricaduta. E finisci di nuovo a letto, con la febbre alta e con una situazione tutta da risolvere. Dopo la vittoria per 3-0 contro l'Empoli di settimana scorsa, l'Atalanta sembrava guarita da tutti i suoi malanni. La squadra di Bosi si è coperta bene, si è proposta in maniera altrettanto positiva sul campo del Lecce con il vantaggio di Simonetto - quarto gol in campionato per il terzino-goleador - ma ha accusato subito la pesante ricaduta di cui sopra: innescata da un rigore di Bertolucci conquistato da Kovac e certificata sulla ricetta medica firmata dallo stesso Kovac. Il centrocampista giallorosso completa il 2-1 per i salentini e riapre immediatamente la crisi di una Dea che non è riuscita a prendere il passo giusto per tentare una rimonta in zona playoff. Per adesso, insomma, è meglio guardarsi indietro e rimanere al caldo sotto le coperte. In attesa di tempi migliori.
UNDICI METRI DI TENSIONE
E chi avrebbe mai detto che un rigore può essere il preludio di una tempesta? È proprio quello che è successo al Deghi Center di San Pietro in Lama, dove il Lecce ha affrontato l'Atalanta in una partita che ha visto i salentini ribaltare il risultato con una vittoria per 2-1. L'incontro si è aperto con un rigore trasformato da Simonetto per l'Atalanta, un gol che sembrava mettere i bergamaschi in una posizione di vantaggio. Ma il calcio, si sa, è un gioco imprevedibile, e il Lecce non ha tardato a rispondere.
LA REAZIONE DEL LECCE: BERTOLUCCI E KOVAC IN CATTEDRA
Il Lecce non si è lasciato intimidire e ha risposto con carattere e determinazione. Al 13' del primo tempo, Bertolucci ha riportato il punteggio in parità con un rigore di potenza, un tiro che ha lasciato di stucco il portiere avversario. Ma non è finita qui: proprio allo scadere del primo tempo, Kovac ha siglato il gol del vantaggio con un destro preciso nell'angolino lontano, frutto di una splendida azione corale che ha visto protagonista lo scatenato Delle Monache.
I numeri stagionali di Federico Simonetto: scarica la nostra App per tutte le statistiche individuali e di squadra del Campionato Primavera 1
IL LECCE FESTEGGIA: UNA VITTORIA DI CUORE E STRATEGIA
Per il Lecce, questa vittoria rappresenta non solo tre punti preziosi, ma anche una dimostrazione di carattere e maturità. La squadra di Giuseppe Scurto ha saputo gestire la pressione e sfruttare al meglio le occasioni, dimostrando una crescita tattica e mentale che fa ben sperare per il futuro. Un successo che arriva in un momento cruciale della stagione, dando fiducia e morale in vista dei prossimi impegni.