Nazionali
06 Dicembre 2024
Under 15 e Under 16 : Doppio derby: i baby-fenomeni della Juventus e i nuovi gemelli del gol del Toro a confronto
Fin dai primi anni dello scorso secolo, il Derby della Mole è stato motivo di grande fibrillazione per il capoluogo piemontese e non solo. La gara rappresenta la sfida tra due poli diametralmente opposti: il granata da una parte e il bianconero dall’altra, l’eleganza e lo stile juventino contro il cuore e la passione torinista. Ma soprattutto è la sfida tra la classe operaia e quella borghese che si scontrano per il dominio cittadino. Da Mazzola e Sivori, passando per Pulici e Paolo Rossi fino a Vlahovic e Zapata, i giocatori in grado di scaldare i cuori ai tifosi sono nella maggior parte dei casi gli attaccanti, coloro che trasformano i sogni in realtà, che ti fanno esplodere di gioia con una loro prodezza che, semplicemente, vivono per il gol. E allora, a pochi giorni dal doppio derby che caratterizzerà il weekend degli Under 15 e 16 Nazionali, il nostro focus non poteva che essere sui bomber che renderanno avvincenti le due sfide.
Iniziando dai classe 2010, non si può non citare il giocatore che fin qui sta letteralmente dominando la categoria a suon di gol. Stiamo ovviamente parlando di Mamadou Pamè, di cui abbiamo già ampiamente parlato da inizio stagione ma che merita un discorso a parte. Il bomber ex Tor Tre Teste è già a quota 19 centri stagionali al netto di sole 9 partite disputate. Una media spaventosa che si aggira intorno ad un gol ogni 32 minuti e che lo eleva di diritto ad essere l’indiziato numero 1 per decidere con qualche sua prodezza anche il derby.
Se la Juventus di Benesperi è prima in classifica, il merito non è da attribuire solamente a Pamè ma anche agli altri bomber bianconeri. Tra questi spicca Giuseppe Pipitò, sbarcato all’ombra della Mole solamente da quest’anno, ma che ci ha messo davvero pochissimo ad integrarsi alla grande. Con 12 gol in 20 presenze, aveva convinto la società bianconera a prelevarlo dal Palermo e mai scelta fu più azzeccata. Il duttile attaccante siciliano, è infatti già a quota 6 gol in 9 gare, alternando il ruolo di ala a quello di seconda punta senza perdere d’efficacia.
E il Torino? Vi starete chiedendo. Ecco i granata, dopo un inizio di stagione complicato, si stanno finalmente ritrovando e i 7 gol rifilati alla Carrarese nell’ultima gara di campionato ne sono la dimostrazione. Il capocannoniere dei torelli non è un vero bomber, come molti potrebbero aspettarsi, ma un numero 10 che può contare su doti tecniche fuori dal comune, riuscendo ad alternare gol, assist e grandi giocate. Il suo nome è Francesco Amico ed è il vero motore di questo Toro. Il fantasista avrà però il compito di innescare i due veri numeri 9 della squadra: Velaj e Chioccarelli, entrambi a quota 3 gol in campionato, reduci da una doppietta domenica scorsa e vogliosi di dimostrare il loro valore anche in una delle gare più importanti della stagione.
Quella che andrà in scena coi 2009, sarà invece una partita che vedrà scontrarsi due degli attacchi più prolifici del campionato, guidati da due coppie gol davvero letali. Partendo questa volta dal Torino, tra le fila della squadra allenata da Vegliato, troviamo nuovamente due giocatori che di mestiere non fanno le punte centrali ma che, visto il momento no di Cammarota, sono risultati fondamentali durante l’inizio di stagione. Si tratta di Moraglio (4 gol) e di Marangon (3 gol) che, oltre alle innumerevoli reti segnate, possono vantare anche un buon quantitativo di assist, essendo giocatori con tanto estro e che agiscono alle spalle della punta.
La coppia gol della Juve è molto meno atipica rispetto a quella granata. Qui i protagonisti sono un 9 e un 10, nonostante la grande duttilità di entrambi. Il primo, nonchè capocannoniere della Vecchia Signora, è Riccardo Paonesa, capace di realizzare la bellezza di 8 gol in 8 partite, talvolta partendo da punta e talvolta da esterno. Il secondo è invece uno che la Juve ce l’ha nel sangue e che è cresciuto fin da bambino con la maglia bianconera cucita addosso: Thomas Corigliano. Il fantasista della Vecchia Signora, ama agire alle spalle della punta, svariando su tutto il fronte offensivo e riuscendo a realizzare già 5 gol in questo inizio di campionato.
Insomma, non sappiamo come andranno a finire i due derby di questo weekend, nè tantomeno fare un pronostico su chi potrebbe avere la meglio, ma la cosa certa è che, con dei bomber così, ci sarà da divertirsi.