Cerca

Serie B

Tripletta in 17 minuti nello stadio da 36 mila posti, il Bomber riscrive la sua storia

Il viaggio di un campione che sta facendo appassionare un'intera città dopo il suo ritorno e la promozione a suon di gol

CATANZARO SERIE B - PIETRO IEMMELLO

CATANZARO SERIE B - Pietro Iemmello nel campionato in corso è a quota 9 gol, nella scorsa stagione ne aveva realizzati 17

Chi è Pietro Iemmello? Un nome che risuona forte nel panorama calcistico italiano, soprattutto quando si parla di Serie B. La sua storia è un intreccio di talento, dedizione e una capacità innata di segnare gol decisivi in ogni categoria professionistica. Dalla sua recente tripletta contro la Sampdoria, che ha lasciato tutti a bocca aperta, fino a diventare un'icona per i tifosi del Catanzaro, Iemmello ha dimostrato di essere molto più di un semplice giocatore. È un fenomeno che riscrive le regole del gioco, una partita alla volta. A Marassi è stata la sua prima volta con 3 reti in una sola partita in cadetteria, oltretutto nell'arco di appena 17 minuti, dal 53' al 70'.



UN INIZIO DA SOGNO: LA TRIPLETTA CONTRO LA SAMPDORIA
Pietro Iemmello ha recentemente fatto parlare di sé grazie a una prestazione straordinaria contro la Sampdoria. Il 30 novembre 2024, l'attaccante del Catanzaro ha realizzato una tripletta che ha portato la sua squadra a un pareggio spettacolare per 3-3. Non è un'impresa da poco, considerando che l'ultima tripletta in una partita di Serie B tra Sampdoria e Catanzaro risaliva a maggio 2024, quando Fabio Borini aveva fatto lo stesso per i blucerchiati nella partita giocata in casa dei giallorossi. Iemmello non solo ha centrato lo specchio della porta 3 volte su 4 tiri totali, ma è anche diventato il giocatore con più tiri nello specchio in questo campionato, con ben 23 conclusioni. La sua capacità di superare le aspettative è dimostrata dai suoi 9 gol realizzati finora.



UN VIAGGIO TRA SQUADRE E SUCCESSI
La carriera di Pietro Iemmello è un viaggio affascinante attraverso il calcio italiano. Inizia a giocare all'età di sei anni nel Catanzaro Lido Asd, prima di passare alle giovanili della Fiorentina, dove vince un Campionato Allievi Nazionali e una Coppa Italia Primavera. Dopo un biennio alla Pro Vercelli, dove segna 13 gol in 60 partite e conquista anche una promozione dalla C alla B da protagonista, viene acquistato dallo Spezia e mandato in prestito al Novara e poi di nuovo alla Pro Vercelli. La svolta arriva con il Foggia, dove esplode segnando 24 gol in 32 partite e vincendo la Coppa Italia Lega Pro. Nonostante il mancato accesso alla Serie B, il suo talento non passa inosservato e viene acquistato dal Sassuolo, con cui debutta in Serie A e segna il suo primo gol contro il Crotone.



IL RITORNO A CASA E LA CONSACRAZIONE
Dopo varie esperienze, Iemmello torna a Catanzaro nel 2022, dove diventa rapidamente un idolo per i tifosi. Con 31 reti in 40 incontri, guida la squadra alla promozione in Serie B e diventa il capocannoniere della Serie C. La sua capacità di segnare in momenti cruciali lo rende un giocatore decisivo, tanto da ispirare la nascita di un club a lui dedicato a Roma. Nella stagione 2023-2024, Iemmello continua a brillare, chiudendo con 17 reti e portando il Catanzaro al 5° posto in classifica. Nei play-off, la sua doppietta contro il Brescia è fondamentale per il passaggio del turno. Nella stagione in corso è al 2° posto in classifica marcatori solo dietro a Cristian Shpendi del Cesena.



L'ICONA DI CATANZARO E OLTRE
Iemmello non è solo un bomber, ma un simbolo per il Catanzaro e i suoi tifosi. La sua storia è un esempio di come il talento e la determinazione possano portare al successo, anche quando le avversità sembrano insormontabili. La sua capacità di riscrivere la storia del club giallorosso è testimoniata dai numeri e dai record che continua a infrangere. Ma cosa riserva il futuro per questo straordinario attaccante? Con il suo contratto rinnovato per altri due anni, i tifosi del Catanzaro possono aspettarsi ancora molte emozioni e, perché no, qualche altra tripletta che farà battere il cuore di chi ama il calcio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter