Under 16 A-B
07 Dicembre 2024
ATALANTA-INTER UNDER 16 • Gasparello e Fugazzola, entrambi a segno su rigore nella goleada
Una gara tra prima in classifica e settima, ma che ha mostrato l'equilibrio e la qualità di questo girone: a trionfare con un netto 6 a 1 è stata l'Atalanta di Gambirasio con un bottino di sedici punti nelle prime dieci gare di campionato, ben otto punti in meno della capolista Inter. Una prima frazione condita da ben 4 reti e 3 assist strepitosi di Fugazzola per il compagno di reparto Amalfitano. Un Inter impacciata e in netta difficoltà, che inizia la ripresa nel medesimo stile e un rigore realizzato da Gasparello. Allasufi segna il rigore della bandiera, ma la vera ciliegina sulla torta è la rete del subentrato Cavalleri.
L'Atalanta ospita l'Inter in quel di Zingonia, alla ricerca di punti per accorciare la classifica e agganciarsi al gruppo delle prime, mentre i ragazzi di Solivellas vogliono mantenere il primato e ampliare le distanze con le inseguitrici. Gambirasio opta per un 3-5-2 con il tandem offensivo composto da Amalfitano e da Fugazzola, mentre i nerazzurri scendono in campo con un 4-3-3 con un tridente composto da Gjeci, Salviato e dell'ex Sarnico Owusu. In avvio di gara l’Atalanta cerca di costruire le prime insidie, ma i ragazzi di Solivellas riescono a ripartire con un buon guizzo di Pirola: gli sviluppi consentono a Salviato di liberarsi e cercare la rete, ma Corti respinge prontamente e Morosi non inquadra lo specchio di porta con una ribattuta dal limite. Al 9’ la pulizia di Stocco consente a Fugazzola di gestire sulla trequarti, il talento mancino controlla e con il piede debole confeziona un cioccolatino per Amalfitano, il centravanti controlla alla perfezione e sblocca la sfida con una conclusione che non lascia scampo a Galliera. Dopo qualche minuto ricco di contrasti e qualche errore in palleggio, Berrima riconquista palla e scarica per Fugazzola: una serie di finte consente di andare sul fondo per confezionare l’ennesimo cross al bacio per Amalfitano che al 14’ raddoppia lo score. Sul fronte meneghino Owusu cerca di accorciare, ma la muraglia orobica neutralizza. Passa qualche minuto e un’altra ghiotta occasione si ripresenta tra le file atalantine: Amalfitano verticalizza in ripartenza per Berrima, l’esterno ci crede e coglie l’indecisione tra Pirola e Galliera, evita la marcatura di entrambi e a porta libera calcia alto. Al 25’ Fugazzola riparte sulla destra e un intervento alle spalle di capitan Donato regala un calcio di rigore evitabile: dal dischetto si presenta il Diez nerazzurro che insacca e cala il tris orobico. Al 29’ Fugazzola conquista una ribattuta della retroguardia meneghina e di esterno serve Amalfitano, il centravanti elude le chiusure difensive con una finta di suola e incrociando con una bella rasoiata cala la tripletta personale. Sul gong finale un altro cioccolatino di Fugazzola pesca l’inserimento di Berrima, ma Galliera è attento in uscita e sventa il pokerissimo.
In avvio di ripresa il solito Fugazzola conquista un altro rigore con una serie di finte e Gasparello insacca con freddezza: la manita è servita e nella girandola dei cambi consente di mettere in mostra qualche energia dalla panchina. Al 15’ l'Inter reagisce con una bella trama tra Piva-Gjeci e Salviato, quest’ultimo viene steso in area e il direttore assegna il rigore per l’Inter: dal dischetto si presenta Allasufi che calcia magistralmente colpendo il palo interno e insacca con il brivido. Gli ospiti cercano di costruire qualche occasione, ma i padroni di casa, soprattutto un vivace Pozzi, riescono a disinnescare la fantasia dei subentrati. Proprio Pozzi verso metà della ripresa sfiora la rete dagli sviluppi di un corner, ma la muraglia dell'Inter regge l'urto e sventa il pericolo. Nel finale c'è spazio anche per Cavalleri di aggiungersi alla festa, prima spizza un rinvio, poi vola in area ad insaccare il cross al bacio di Zani e chiudere definitivamente i conti alla sfida. Un'Atalanta che ha saputo gestire al meglio il risultato e a tenere il pallino del gioco, un'Inter rimandata al prossimo appello, ma che non perde il primo posto in classifica.
RETI (4-0, 4-1, 6-1): 9' Amalfitano (A), 14' Amalfitano (A), 25' rig. Fugazzola (A), 2' st rig. Gasparello (A), 15' st rig. Allasufi (I), 29' st Amalfitano (A), 34' st Cavalleri (A).
ATALANTA (3-5-2): Corti 7.5, Pozzi 8, Mingardi 7 (1' st Verdelli 6.5), Bosisio 7 (30' st Zarrillo sv), Zanatta 7 (30' st Daniele sv), Stocco 7 (17' st Colombo 6.5), Berrima 7 (5' st Paganotti 6.5), Gasparello 7.5 (17' st Mauri 6.5), Amalfitano 8.5, Fugazzola 9 (17' st Cavalleri 7.5), Zani 8. A disp. Cerri, Lung. All. Gambirasio 8.
INTER (4-3-3): Galliera 5.5, Benatti 5.5 (1' st Bettelli 6), Pirola 6.5, Allasufi 6.5 (19' st Carboni 6), Donato 6, Puricelli 6 (17' st Matarrese 6), Owusu 6.5, Morosi 6 (1' st Piva 6), Salviato 5.5 (17' st Tosolini 6), Limido 6 (17' st Donati 6), Gjeci 5.5 (1' st Nese 6). A disp. Lleshi, Masetti. All. Solivellas 6.
ARBITRO: Scarano di Seregno 7.5.
ASSISTENTI: Riganò di Chiari e Darwish di Milano.
ATALANTA
Corti 7.5 Si fa trovare pronto nelle occasioni nerazzurre e sventa i tentativi meneghini con ottime uscite.
Pozzi 8 Grinta, cuore e attenzione: la sfida da ex lo esalta e lo consacra tra i migliori in campo.
Mingardi 7 Si propone bene e si fa trovare pronto sulle ripartenze interiste.
1' st Verdelli 6.5 Imposta con qualità e precisione, i suoi rilanci innescano i movimenti dei compagni e consente di gestire.
Bosisio 7 Attento, ordinato e sempre nella posizione giusta.
Zanatta 7 Imposta bene e consente ai propri compagni di giocare con sicurezza.
Stocco 7 Ben posizionato, a volte sporco nel palleggio, ma con grinta e fame riesce a recuperare il possesso.
17' st Colombo 6.5 Entra e dà il suo contributo a risultato già compromesso.
Berrima 7 Le sue cavalcate sono una spina nel fianco, sfiora la rete e costruisce ottime trame con il prelibato Fugazzola.
5' st Paganotti 6.5 Entra bene e non si fa sorprendere dalla reazione milanese.
Gasparello 7.5 Qualità e tocchi rapidi consentono di eludere il pressing ospite, realizza il rigore della manita e partecipa alla festa del gol.
17' st Mauri 6.5 Entra e fa il suo con buoni contrasti e qualche filtrante interessante.
Amalfitano 8.5 Tre reti d'autore e un lavoro stratosferico per i compagni di squadra.
Fugazzola 9 Tre assist favolosi per Amalfitano, due rigori procurati, uno segnato e uno lasciato al compagno Gasparello. Semplicemente una prestazione divina da parte del Diez nerazzurro.
17' st Cavalleri 7.5 Entra e segna l'ennesima rete, inoltre fa un buon lavoro di pressing e scambia al meglio con i compagni.
Zani 8 Un trenino sulla fascia, l'assist per Cavalleri è la ciliegina sulla torta di una gara ricca di spunti offensivi degni di nota.
All. Gambirasio 8 Gestisce al meglio il gruppo e mantiene sempre alta la concentrazione dei suoi ragazzi.
INTER
Galliera 5.5 Sulle reti non può farci molto, ma il passivo è pesante.
Benatti 5.5 Fatica a contenere il tornado orobico, nonostante in qualche occasione riesce ad allontanare gli assedi.
1' st Bettelli 6 Entra pulito ed ordinato, cercando di non dare troppi spazi agli avversari.
Pirola 6.5 Lotta e si fa valere sulla sinistra nonostante l'ospite scomodo, ma non riesce a trasmettere la propria grinta al reparto.
Allasufi 6.5 Segna il rigore della bandiera e con qualche giocata cerca di alzare il livello.
19' st Carboni 6 Oscurato in un finale poco acceso, ma con un paio di passaggi riesce a smistare al meglio.
Donato 6 Sventa diverse occasioni nerazzurre e da capitano cerca di incoraggiare i propri compagni.
Puricelli 6 Non sempre perfetto, ma strappa un paio di ripartenze dai piedi orobici.
17' st Matarrese 6 In un finale compromesso cerca di portare grinta, entusiasmo e orgoglio.
Owusu 6.5 Gli spunti migliori passano da lui, ma non riesce a trovare il colpo vincente.
Morosi 6 Fatica a duellare contro i padroni di casa e non riesce ad imporsi.
1' st Piva 6 Cerca di costruire pericoli sin dall'inizio e a portare inventiva.
Salviato 5.5 Partecipa alla trama che porta al rigore, per il resto non riesce a superare la retroguardia orobica.
17' st Tosolini 6 Tenta di sorprendere in qualche occasione, ma la Dea è ben posizionata.
Limido 6 Ha qualche spunto, ma le sue giocate non riescono a sorprendere.
17' st Donati 6 Subentra e cerca di portare sprazzi di energia dalla panchina.
Gjeci 5.5 Non riesce a sorprendere la retroguardia orobica e non crea gli spazi giusti.
1' st Nese 6 Prova a costruire trame con Owusu e a sorprendere i padroni di casa.
All. Solivellas 6 Non riesce a trovare soluzioni all'uragano atalantino della prima frazione.
Scarano di Seregno 7.5 Tutti gli interventi in area sono giusti e si fa trovare pronto in diverse situazioni.