Cosa succede quando Davide incontra Golia sul campo da calcio? Al centro sportivo "Konami" di Milano, il Mantova Under 17 ha riscritto il copione classico, strappando un pareggio alla capolista Inter in un match che ha visto i nerazzurri di Samir Handanovic inciampare in un inatteso 1-1. Ma andiamo con ordine, perché questa partita ha molto da raccontare.
UN PRIMO TEMPO SORPRESA
Il calcio d'inizio ha dato il via a un match che, sulla carta, sembrava già scritto. L'Inter, forte dei suoi 31 punti in classifica, affrontava un Mantova ultimo con soli 7 punti. Eppure, il calcio sa essere imprevedibile. Al minuto 35, il capitano del Mantova, il numero 6 Ndrecka, ha trovato la rete con un tiro da fuori area, un colpo preciso che ha battuto il portiere nerazzurro Dorigo. Un gol che ha gelato il pubblico di casa e acceso le speranze dei virgiliani.
LA REAZIONE NERAZZURRA Nel secondo tempo, l'
Inter ha provato a rimettere in piedi la partita. La squadra di
Handanovic ha spinto, cercando con insistenza il gol del
pareggio. Ma il
Mantova, ben orchestrato dal tecnico
Boschini, ha resistito con tenacia, dimostrando una solidità difensiva che non si vede spesso in una squadra di fondo classifica. La svolta è arrivata solo nella parte finale del match, quando il numero 3 del
Mantova, Begali, ha commesso un fallo in area sul nerazzurro Carrara. L'arbitro non ha avuto dubbi:
rigore per l'
Inter. Sul dischetto si è presentato il capitano
La Torre, un altro numero 6, che ha trasformato con freddezza, riportando il punteggio in parità.
UN PAREGGIO DAL SAPORE DIVERSO Se per l'
Inter questo 1-1 rappresenta un passo falso, per il
Mantova è un risultato che sa di vittoria. Fermare la capolista sul proprio campo non è impresa da poco, e i virgiliani possono uscire dal "
Konami" con il morale alle stelle. Certo, rimane il rammarico per quel
rigore concesso nel finale, ma la prestazione complessiva della squadra di
Boschini è stata encomiabile. Un
pareggio che potrebbe rappresentare una svolta nella stagione dei biancorossi, un punto da cui ripartire con rinnovata fiducia.

I numeri clamorosi della stagione di Pietro La Torre: scarica la nostra App per tutte le statistiche individuali e di squadra dell'Under 17
IL FUTURO DELLE DUE SQUADRE
In classifica, l'Inter sale a 31 punti, mantenendo comunque la vetta, ma con il Milan che insegue a 28 punti e che nella giornata di domenica affronterà il Sudtirol. Il Mantova, sebbene ancora ultimo, porta a casa un punto prezioso, salendo a quota 8. Per i nerazzurri, sarà fondamentale analizzare gli errori commessi e ritrovare la via del successo per non complicare una stagione che li vede protagonisti. Per il Mantova, invece, questo pareggio potrebbe essere il trampolino di lancio per una seconda parte di stagione più positiva.
IL TABELLINO
INTER-MANTOVA 1-1RETI (0-1, 1-1): 22' Ndrecka (M), 50' st rig. La Torre (I).
INTER (4-3-3): Dorigo 6, Evangelista 6 (13' st Moressa 6.5), Rocca 6.5, Pavan 7, Peletti 6.5, La Torre 7.5, Vukaj 6.5 (26' st Badra Fofana sv), Leoni 6 (1' st D'Agostino 6.5), Franchi 6 (13' st Carrara 7), Virtuani 7, Grisoni Fasana 6.5. A disp. Farronato, Medina, Calò, Breda, Orlacchio. All. Handanovic 6.
MANTOVA (4-4-2): Mosca 7, Telotti 6.5, Begali 6, Marai 6.5, Cocota 6.5, Ndrecka 7.5, Atraoui 6.5 (19' st Fuscaldo 6.5), Bassani 7 (35' st Ghirardi sv), Camarda 6.5 (19' st Abdi 6.5), Veronese 7, Bellini 7 (45' st Marchetti sv). A disp. Lanza, Russo, Negri, Giordani, Abban. All. Boschini 7.
ARBITRO: Attanasio di Milano 6.
ASSISTENTI: Pozzi di Varese e Prestini di Pavia.
ESPULSO: 50' st Begali (M).