Cerca

Primavera 2

Tre gol in 5 minuti! Il Como riprende una gara scoppiettante ma si ferma al cospetto del Padova

Chinetti e Pisano guidano la rimonta fino al 2-2, ma il pareggio costa la vetta: aggancio del Vicenza, e il Parma se ne va

Como Primavera

COMO-PADOVA PRIMAVERA 2 • William Feola e Federico Chinetti i migliori in campo del Como

In quel di Caronno Pertusella si ferma a sorpresa il Como, che vede svanire la possibilità di tenere la testa della classifica e sbatte contro un Padova cinico e organizzato. Termina 2-2 il match valido per l'undicesima giornata del campionato Primavera 2, con un secondo tempo all'insegna del divertimento scoppiettante mozzafiato con tre gol in una decina di minuti. Vanno avanti i veneti nei primi 45 minuti sfruttando un movimento micidiale di Montrone in profondità e nel secondo tempo la conclusione di Beccaro porta Rossettini sul raddoppio. Il Como di Buzzegoli tiene il pallino del gioco in mano in lungo e in largo, e riprende le sorti della gara esattamente in 3 giri di orologio con i due colpi di testa di Chinetti e Pisano. Un punto che fa più comodo alla squadra ospite, la quale negli ultimi minuti ha avuto due chance per portare a casa la vittoria, nonostante un forcing offensivo devastante dei comaschi che pur avendo avuto sempre la partita in mano devono accontentarsi di un pirotecnico pareggio.

GLI ASSOLI DI MONTRONE 

Comincia la gara con le due compagini che giocano uomo su uomo, studiandosi attentamente con il 4-3-3 solito del Como e il 4-3-1-2 del Padova. Buzzegoli parte con il possesso dinamico e come sempre non molla la filosofia della costruzione dal basso, un pelino smorzata da un centrocampo molto fisico di Rossettini. Feola è sicuramente il più acceso dei comaschi, soprattutto nella prima frazione di gioco, il quale lancia Papaccioli sulla destra chiuso da Carraro e raccoglie la palla dalla destra concludendo sull'esterno della rete. Spicca Chiesa tra la retroguardia dei padroni di casa per la marcatura stretta su Montrone, servito in continuazione sul filo del fuorigioco dalla mediana biancorossa. Il Padova cerca di uscire dal pressing e dal palleggio dei biancoblù con l'azione che sancisce la rete del vantaggio al 14' con una giocata nata da una palla intercettata da Carraro, il quale serve Beccaro che imbecca il movimento di Montrone a tu per tu con Bovi e non può far altro che insaccare il pallone in rete. 

Si fa vedere il Como dalle parti di Carniello per dare una risposta concreta al vantaggio ospite e lo fa con Papaccioli che serve Chinetti sulla sinistra, il quale prova una serie di finte e innesca Pisano che di testa mette alto. Zorzetto rimane attaccato a Chinetti e non fa trasudare nessuna iniziativa da parte del numero 11, che avrebbe potuto cambiare il match con la sua imprevedibilità. Dalla panchina anche il tecnico Buzzegoli ribadisce ai due leader tecnici della sua formazione, Mazzaglia e Chinetti, di continuare il pressing alto come fatto da inizio gara, ma il Padova di Rossettini è caparbio e quando riparte, lo fa con eleganza, scambi nello stretto e triangolazioni insidiose e con un'azione personale fisica e rapida di uno straripante Montrone, si avvicina al raddoppio con un dai e vai messo in pratica con l'aiuto di Beccaro, che riserve sotto porta il numero 9 del Padova, il quale tutto solo sbatte su un miracolo di Bovi. Salvagno è impenetrabile sugli spunti dei comaschi ma l'assalto continua e il Como si avvicina al pareggio prima del duplice fischio, prima con Feola sventato sulla linea dalla retroguardia ospite e poi con Mazzara, il quale con una serpentina che termina sul fondo prova a seminare il panico negli ultimi metri mostrando grande personalità.

TUTTO IN 5 MINUTI

Il Como nella ripresa non si snatura e nonostante un ritmo non altissimo di palleggio continua a produrre azioni offensive dal limite dell'area, con un Chinetti in ripresa totale dopo il primo tempo ombroso che fa partire una conclusione ravvicinata murata da Salvagno. Nei pochi minuti successivi il Padova tende ad alzare indicativamente il baricentro e basta poco per arrivare al gol del raddoppio al 15', dopo un tiro di Carraro parato in due tempi da Bovi, non tarda ad arrivare la ribattuta nell'angolino destro di Beccaro. Ed è clamorosamente 2-0 a Caronno tra lo stupore generale che viene abbassato notevolmente e subito dal gol che accorcia le distanze di Chinetti, il quale coglie il corner dalla sinistra e brucia Carniello in uscita. Il Como c'è e vuole a tutti i costi il pareggio, ma adesso sembra anche aver trovato più cinismo e concretezza, ma soprattutto cattiveria, quella che è apparentemente mancata per il resto della gara.

Quindi il solito Feola sugli scudi dalla fascia destra, approfitta di un errore della catena destra del Padova e fa partire un traversone impeccabile per un movimento da attaccante vero di Pisano (anche lui in crescita nella ripresa) che sigla di testa il 2-2 (20' st). L'ingresso di Biggi dà dirompenza offensiva nelle azioni nello stretto per la squadra di casa, che aumenta i giri del motore per avvicinarsi sempre di più al possibile 3-2, e per una questione millimetrica vede sfumare il sogno del gol da parte dell'incrocio colpito a 5 minuti dalla fine. Mazzaglia si accende con un'azione personale sulla trequarti nel finale parata in tuffo da Carniello, ma l'occasione la hanno i veneti allo scadere con la conclusione angolata del neo entrato Badalì che impegna Bovi in un miracolo in mezza altezza. Chiesa e Grilli sono costretti a commettere fallo con due tirate di maglia per fermare le ripartenze micidiali degli ospiti, che grazie ai cambi molto qualitativi tecnicamente dalla panchina hanno cambiato volto all'assetto tattico nel finale. 

IL TABELLINO

COMO-PADOVA 2-2
RETI (0-2, 2-2): 14' Montrone (P), 15' st Beccaro (P), 17' st Chinetti (C), 20' st Pisano (C).
COMO (4-3-3): Bovi 7, Feola 7.5, Epifani 6.5 (15' st Bulgheroni 6), Grilli 6.5, Andrealli 7, Chiesa 7.5, Papaccioli 7 (29' st Galafassi 6), Mazzaglia 7, Pisano 7.5, Mazzara 7 (15' st Biggi 6), Chinetti 7.5. A disp. Loverre, Adamo, Bierstekers, Licata, Belli, Razi, Manzi. All. Buzzegoli 6.5.
PADOVA (4-3-1-2): Carniello 6.5, Zorzetto 7.5, Bertin 6.5, Carraro 7, Salvagno 7.5, Piva 6.5, Carlin 6.5 (19' st Zuolo 6), Varone 6.5 (23' st Benhassine 6.5), Montrone 8 (33' st Kasala sv), Giacometti 7 (33' st Uliana sv), Beccaro 7.5 (19' st Badalì 6). A disp. Melato, Lucca, Cunico, Maestrelli, Gobbato A., Visentin, Duminica. All. Rossettini 7.
ARBITRO: Picardi di Viareggio 6.5.
ASSISTENTI: El Filali di Alessandria e Galasso di Torino.
AMMONITI: Grilli (C), Andrealli (C), Bulgheroni (C).

LE PAGELLE

COMO


Bovi 7 Miracoloso su Montrone evitando il raddoppio nel primo tempo e salva in tuffo la conclusione finale degli ospiti che avrebbe potuto tagliare le gambe al Como dopo la rimonta.

Feola 7.5 Prestazione determinante la sua, prova la botta in avvio, mette un assist al bacio per Pisano e poi ci riprova dieci minuti dopo ma il 9 conclude alto. Il più pericoloso per i suoi dalla destra con lanci sempre insidiosi e senza sbavature in copertura.

Epifani 6.5 Sulla sinistra è vivace e si intende molto bene con Mazzaglia in fase di possesso.

15' st Bulgheroni 6 Aumenta i giri del motore e contribuisce senza peccare nell'attacco e nella gestione in un finale teso.

Grilli 6.5 Cerca costantemente il varco per impostare dal basso in mediana, abbastanza prevedibile in maniera leggera e poco scorrevole nella manovra, ma molto bene in copertura.

Andrealli 7 Massima attenzione sui palloni in profondità azzeccando sempre il tempismo sugli interventi.

Chiesa 7.5 Muro invalicabile, il gol del vantaggio nasce da una disattenzione generale di reparto non dei singoli. Personalità e solidità sono i comandamenti della sua prestazione, granitico nel fronteggiare un cliente scomodo come Montrone.

Papaccioli 7 Quel rimpallo in area che costa il miracolo all'incrocio di Carniello si avvicina clamorosamente al possibile gol del pari nei primi 45', Non arriva all'appuntamento con il pallone nell'inserimento servito da Epifani, ma è costantemente pericoloso nel fraseggio con Feola sulla destra.

29' st Galafassi 6 Apporta fisicità al reparto e cerca di fare la torre in tutte le palle vaganti in area e corner.

Mazzaglia 7 Gara da tuttocampista sia in impostazione aiutando Grilli che in fase offensiva con le sue sinfonie e serpentine in mezzo alle maglie del Padova nello stretto, abbastanza leggero di lucidità sotto porta soprattutto nel finale.

Pisano 7.5 Unisce i reparti e si sacrifica con il fisico per fronteggiare il muro del Padova nel primo tempo, gol da attaccante vero con un movimento magistrale in area e sfiora la doppietta subito dopo.

Mazzara 7 Prova un azione personale in area tra quattro uomini del Padova, crea guizzi imprevedibili in qualsiasi posizione del campo, ottima prova.

15' st Biggi 6 Subentra e si inserisce subito nel fulcro delle azioni comasche, prende l'incrocio dei pali da fuori area a 5' dal termine e fa la differenza negli scambi.

Chinetti 7.5 Nel primo tempo soffre un pochino Zorzetto, ma nel secondo si scatena e si fa vedere molteplici volte con conclusioni nello specchio della porta. Crea superiorità numerica sulla sinistra e il gol è da punta per inserimento e tempistiche, bravo negli spazi e nei movimenti senza palla portando via gli uomini per gli inserimenti di Mazzaglia.

All. Buzzegoli 6.5 La filosofia del Como è sempre la stessa, impostazione dal basso e palleggio corale. Paga i due errori di reparto sui gol subiti e una manovra non rapidissima in possesso, che portano allo stop.

PADOVA

Carniello 6.5 Inoperoso nel primo tempo e croce e delizia nel secondo, si fa anticipare da Chinetti che di testa appoggia in rete ma si fa perdonare con una gran parata su Mazzaglia nel finale.

Zorzetto 7.5 Primo tempo iconico su Chinetti, chiusure in diagonale sulla destra impeccabili.

Bertin 6.5 Papaccioli non è di certo un cliente facile ma in fase di spinta si fa sentire.

Carraro 7 Fa nascere entrambi i gol, quello del raddoppio chiamando il miracolo di Bovi poi punito dal gol di Beccaro, il primo intercettando una palla in mediana che fa partire l'asse Beccaro-Montrone.

Salvagno 7.5 Prestazione maiuscola condita dallo schermare i due leader tecnici di Buzzegoli.

Piva 6.5 Compatta la retroguardia veneta senza sbavature.

Carlin 6.5 Partita equilibrata, allunghi e strappi importanti da annotare smorzando i ritmi dei padroni di casa e dietro non fa trasparire nulla.

19' st Zuolo 6 Prova qualche spunto murato e fa filtrare le azioni in verticale nel finale per i suoi.

Varone 6.5 Fase d'interdizione mai in discussione.

23' st Benhassine 6.5 Entra e tocca il pallone con delicatezza in più occasioni creando pericoli.

Montrone 8 Sigla il gol che apre le danze e fa reparto da solo in profondità, straripante all'ennesima potenza nella prima frazione di gioco sia in velocità che in fisicità e fa partire molteplici dai e vai in ripartenza con Beccaro. (33' st Kasala sv).

Giacometti 7 Impatta alto con il destro cogliendo il traversone di Beccaro, partita di livello alto da trequartista alle spalle del tandem offensivo. (33' st Uliana sv).

Beccaro 7.5 Assist a Montrone per il vantaggio, gol del raddoppio, apre e chiude ed è sempre sugli scudi ragionando da mente lucida e da direttore d'orchestra offensivo.

19' st Badalì 6 Ingresso tecnico, qualche sventagliata importante e contribuisce agli ultimi 5' di attacco totale Padova.

All. Rossettini 7 Legge la partita bene ed è consapevole dei propri mezzi, assimilando le caratteristiche dei suoi con il tipo di gara da attuare. Non può nulla in quei 5 minuti di dominio Como assatanato nella ripresa, a momenti nel finale rischia anche di portarla a casa.

ARBITRO

Picardi di Viareggio 6.5 Interventi sacrosanti e corretti per tutto il corso della gara, non facendosi condizionare dalle prime proteste. Qualche stroncamento di un paio di ripartenze sia dalle parti del Como che dalle parti del Padova. 

VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO

Federico Chinetti • Como

67%

Andrea Montrone • Padova

17%

Andrea Beccaro • Padova

16%

William Feola • Como

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter