Chi avrebbe mai immaginato che la Cremonese potesse abbattere la corazzata Sassuolo, campione in carica? Eppure, al campo "Soldi", i grigiorossi hanno scritto una pagina memorabile della loro storia recente, imponendosi con un secco 2-0. Una vittoria che non solo rilancia le ambizioni della squadra, ma che mette in luce il talento cristallino di giovani promesse pronte a spiccare il volo.
UN INIZIO ARREMBANTE
La partita inizia con i padroni di casa che sembrano avere il diavolo in corpo. Ragnoli Galli e Gabbiani mettono subito pressione alla difesa neroverde, con quest'ultimo che tenta una spettacolare rovesciata che, purtroppo, non trova lo specchio della porta. Il Sassuolo, da parte sua, non resta a guardare e al quarto d’ora risponde con un tiro a giro di Daldum che si stampa sul palo lontano. Bruno prova a ribadire in rete, ma trova sulla sua strada un Malovec in giornata di grazia.
IL SIGILLO DI GABBIANI La ripresa si apre con la Cremonese ancora in avanti.
Gabbiani, il numero 10, non si arrende e al 51' trova finalmente la via del
gol. Un'azione da manuale: scatto fulmineo di
Triacca sulla destra e traversone rasoterra che
Gabbiani trasforma in oro. È la rete numero 15 per lui in campionato, un bottino che parla da solo. Pochi minuti dopo, il giovane attaccante trova anche la doppietta, ma l'arbitro annulla per un tocco di mano. Un episodio che non spegne l'entusiasmo dei grigiorossi, anzi, li spinge a cercare ancora il colpo del ko.
IL RADDOPPIO DI RAGNOLI GALLI Il
raddoppio arriva al 75'. Un'apertura al volo di
Gabbiani per
Ragnoli Galli, che con un'azione personale da applausi elude due avversari e piazza il pallone nell'angolino lontano. È il
gol che chiude virtualmente il match, ma le emozioni non finiscono qui. Al 79', un episodio controverso: l'arbitro espelle Bassi per doppia ammonizione e assegna un
rigore al
Sassuolo, salvo poi revocare entrambe le decisioni dopo un confronto con l'assistente. Tuttavia, Bassi viene comunque espulso per proteste.
UN FINALE DI CUORE E DIFESA Nonostante l'inferiorità numerica, la Cremonese non arretra di un millimetro. Gli uomini di
Elia Pavesi continuano a premere, con
Spaggiari che in contropiede costringe
Scacchetti a un intervento prodigioso. Il
Sassuolo tenta il tutto per tutto per riaprire la
partita, ma
Malovec, con parate decisive, blinda il risultato. Il triplice fischio sancisce una vittoria che è molto più di tre punti: è un messaggio forte e chiaro al campionato.
PROSSIMI APPUNTAMENTI Il prossimo impegno per la
Cremonese Primavera sarà sabato 14 dicembre in casa del
Torino, con
fischio d’inizio alle ore 15. Una sfida che si preannuncia avvincente, ma che i grigiorossi affronteranno con la consapevolezza di poter competere con chiunque.
IL TABELLINO
CREMONESE-SASSUOLO 2-0
RETI: 6' st Gabbiani (C), 30' st Ragnoli Galli (C).
CREMONESE (3-5-2): Malovec 6.5, Bassi 5.5, Prendi 6, Pavesi 6.5, Triacca 7, Thiandoum 6, Lottici Tessadri 7, Spaggiari 6.5, Tosi 6.5, Ragnoli Galli 8 (36' st Duca sv), Gabbiani 7.5. A disp. Sayaih, Lucchini, Nahrudnyy, Marino, Achi Ange, Tavares, Zilio, Gashi, Sivieri, Bielo Beata. All. Pavesi 7.5.
SASSUOLO (4-2-3-1): Scacchetti 6, Parlato 5 (44' st Benvenuti G. sv), Corradini 5.5, Macchioni 6 (44' st Tomsa sv), Barani 5, Lopes 5.5, Leone 6, Frangella 5.5 (17' st Minta 6), Bruno 6.5, Knezovic 5.5 (29' st Vedovati sv), Daldum 6 (17' st Moriano 5.5). A disp. Viganò, Benvenuti T., Di Bitonto, Seminari, Negri, Cardascio. All. Bigica 5.
ARBITRO: Mirabella di Napoli 6.5.
ASSISTENTI: Di Meo di Nichelino e Caldarola di Asti.
ESPULSO: 34' st Bassi (C).
AMMONITI: Bassi (C), Thiandoum (C), Spaggiari (C), Tosi (C), Parlato (S).
VOTA IL MIGLIORE IN CAMPO