Cerca

Primavera 2

Va in svantaggio e rimane in dieci, ma non perde nemmeno stavolta: Renate, va bene lo stesso

Marrale porta in vantaggio la Spal, ma il rigore di Carta nel finale del primo tempo confeziona il pareggio finale

Stagi Ziu Carta Renate

RENATE-SPAL PRIMAVERA 2 • Stagi, Ziu e Carta, i migliori della gara contro gli estensi

Succede tutto nel primo tempo nel match tra Renate e Spal, con gli ospiti che vanno in vantaggio con Marrale, ma si fanno riprendere all'ultimo pallone del primo tempo con il rigore battuto con freddezza da Carta. Gli emiliani - nel secondo tempo - hanno la grande chance di compiere il sorpasso in classifica, ma non sfruttano i 40 minuti di superiorità numerica e le Pantere - che possono mangiarsi le mani per alcune occasioni da gol non sfruttate - strappano un pari che permette loro di mantenere il quinto posto - a pari punti con il Modena - all'inseguimento delle prime quattro della classe.

BOTTA E RISPOSTA

La partita si apre con un Renate estremamente aggressivo, che per i primi cinque minuti del match cerca di imbrigliare i tentativi di uscita con il pallone della Spal con una pressione altissima e indiavolata. I ferraresi, però, dopo che in un primo momento sembrano subire il piano partita di Savoldi, riescono poi a mettere la testa fuori, riuscendo anche ad avvicinarsi al gol quando su cross Osti riceve un cross di Anzolin, per poi trovare Cecchinato in piena area, con l'esterno che stoppa e tira da buona posizione, ma trova la respinta della difesa (7'). La risposta delle Pantere non si fa attendere ed è affidata a una botta dal limite di La Ruffa, che però trova i guantoni sicuri dell'ex Zenti. Fase concitata della gara, frizzante e intensa fin da subito, che prosegue un minuto dopo, quando su cross di Cecchinato, Anzolin prova un tiro-cross di prima intenzione, che però non trova né la porta, né un compagno in mezzo all'area (9'). Partenza esplosiva dunque, con la gara che poi si assesta con una lotta serratissima nella fascia centrale del campo, con nessuna delle due squadre che riesce però a prendere il sopravvento, dando vita a una battaglia equilibrata, ma senza vere e proprie occasioni da gol.

L'equilibrio che perdura per la prima mezz'ora della partita - però - si spezza al 37': Deviardi legge male un pallone sulla linea di metà campo lanciando il contropiede ospite, un'azione che si rivela prolungata e che porta Anzolin al cross dalla sinistra, il pallone - respinto male dalla difesa - giunge sui piedi di Marrale, che stoppa e con un diagonale preciso insacca nell'angolino basso alla sinistra di un immobile Rossi, portando in vantaggio gli emiliani. Renate scosso, che continua a provare con la pressione altissima, concedendo però qualche spazio soprattutto sul suo fianco destro difensivo, dove un Anzolin in grande spolvero riesce spesso a mettere in difficoltà gli avversari con le sue abilità nell'uno contro uno, ed è proprio dai suoi piedi che nasce la chance del raddoppio dei biancazzurri: capitan Marrale riesce a smistare un pallone complicato sulla sinistra dove c'è proprio l'esterno ferrarese, che punta la difesa e scarica un sinistro potente sul primo palo, su cui però fa buona guardia Rossi (43'). All'ultimo pallone del primo tempo - però - ecco il primo episodio che cambia la gara: rimessa lunga dalla sinistra di La Ruffa, Ziu prolunga e Murante anticipa Sermenghi, che lo tocca con il piede sul petto. Rigore per le Pantere - dunque - con Carta che apre il piattone e insacca, nonostante Zenti intuisca e tocchi il pallone. 1-1 a fine primo tempo, con la Spal che mastica amaro per aver concesso il pari proprio allo scadere.

RIMPIANTI

Schieramenti invariati a inizio ripresa, con la Spal che sembra non subire il contraccolpo psicologico della rete subita allo scadere del primo tempo, iniziando con il baricentro molto alto e in maniera convinta. Ad aprire le danze con le occasioni da gol è però la compagine di casa: su corner battuto corto, Garavello mette un cross sul primo palo su cui il primo ad arrivare è Murante, che però mette alto (4'). Un minuto dopo - però - la gara cambia completamente: Deviardi perde il pallone sulla sua trequarti sulla pressione di Marrale, che lancia in porta Samaritani, il quale arrivato a tu per tu con Rossi conclude - trovando la risposta del portiere - ma viene trattenuto dallo stesso Deviardi, che viene espulso lasciando i suoi in inferiorità numerica (9'). Ferraresi che hanno dunque la chance di poter subito passare in vantaggio, ma la punizione dal limite dell'area battuta da Andreoli si spegne alta.

Renate che si abbassa, ma pochi minuti dopo va vicinissimo alla rete del 2-1: Ziu parte con una grande sgroppata dalla sua metà campo e serve Marchetti, che gli restituisce il pallone con un filtrante perfetto in area di rigore. Il difensore nerazzurro - però - a tu per tu con Zenti non trova l'angolo giusto e si fa murare la conclusione dall'estremo difensore (9'). Occasione per la compagine di Savoldi, con la Spal che però reagisce una manciata di minuti dopo: Anzolin serve nello spazio Cecchinato che prova un diagonale respinto da Rossi con i piedi (17'). Dall'altra parte il Renate è vivissimo e sembra non risentire dell'uomo in meno, sfiorando ancora il raddoppio a metà frazione, quando su cross rasoterra preciso di Marchetti, La Ruffa arriva in corsa ma conclude fuori da ottima posizione (22'). Le Pantere continuano a crederci, sfiorando ancora una volta il vantaggio pochi minuti più tardi, quando Meloni, lanciato in contropiede, riesce a concludere dal limite dell'area, ma mette alto di poco. La Spal, invece, nonostante il grande possesso palla, non riesce a trovare spazio far male nell'area di rigore avversaria, con l'occasione più grande della sua parte centrale di ripresa che arriva con una sassata da fuori del solito Anzolin neutralizzata da Rossi (32'). Gli ospiti nel finale alzano la pressione, arrivando a concludere in maniera pericolosa con capitan Marrale - che su cross di Pegoraro non riesce a indirizzare in porta - e con Mayele, che da 25 metri fa partire un destro potente, che l'attento Rossi toglie da sotto la traversa (45'). Il risultato - però - non cambia più, con il Renate che strappa un punto prezioso, ma si mangia le mani per le occasioni avute nel corso del secondo tempo. Rimpianti anche in casa Spal, perché - nonostante praticamente un tempo giocato in superiorità numerica - la compagine di Pedriali non riesce a trovare i tre punti.

IL TABELLINO

RENATE-SPAL 1-1
RETI (0-1, 1-1): 37' Marrale (S), 47' rig. Carta (R).
RENATE (3-4-2-1): Rossi 6.5, Stagi 7, Ziu 7, Meloni 6, Mariani D. 6.5, Deviardi 5, La Ruffa 6.5, Garavello 6 (43' st Fortunato sv), Murante 6, Marchetti 6.5 (29' st Bassani 6), Carta 7 (29' st Pietropoli 6). A disp. Alfieri, Cristiano, Donini, Ferrari, Marnati, Napoli, Oleoni, Ornaghi, Lodi. All. Savoldi 7.
SPAL (3-5-2): Zenti 6.5, Osti A. 6 (37' st Rizzotto sv), Pegoraro 6.5 (42' st Antonciuc sv), Marrale 7.5, Mayele 6.5, Occhi 6, Anzolin 6.5, Andreoli 6 (26' st Torre 6), Samaritani 5.5, Sermenghi 6 (26' st Castiglione 6), Cecchinato 6.5. A disp. Stagni, Nistor, Margiotta, Kola, Baud, Tegbaru, Camara. All. Pedriali 6.5.
ARBITRO: Ravara di Valdarno 6.5.
ASSISTENTI: Lisi di Firenze e Minutoli di Messina.
ESPULSI: 5' st Deviardi (R).
AMMONITI: Ziu (R), Marrale (S).

LE PAGELLE

RENATE
Rossi 6.5 Sempre molto attento quando viene chiamato in causa, è incolpevole in occasione della rete di Marrale, che trova una conclusione perfetta.
Stagi 7 Gara sostanzialmente senza sbavature, perché anche in 10 uomini chiude tutte le iniziative offensive degli emiliani,
Ziu 7 Oltre alla grande prestazione in fase difensiva, si rende partecipe di un paio di scorribande perentorie nel secondo tempo, gli manca solo la freddezza sottoporta per trovare la rete della vittoria.
Meloni 6 Partita di grande controllo davanti alla difesa, molto dedito alla fase difensiva.
Mariani D. 6.5 Sul lato destro del campo fa tutto, riesce sia ad essere efficace in fase difensiva, che a spingersi in avanti quando si trova sulla fascia.
Deviardi 5 Partita storta. Il gol della Spal nasce da una sua imperfezione in mezzo al campo, poi l'azione dell'espulsione è un errore grave, che sarebbe potuto costare caro ai suoi.
La Ruffa 6.5 Pecca un po' di precisione in area di rigore avversaria, ma è molto dinamico e con la sua corsa riesce ad essere praticamente ovunque.
Garavello 6 Tuttofare in mezzo al campo, ha qualità e - soprattutto - tanta corsa, fondamentale soprattutto nel difendere il risultato. (43' st Fortunato sv).
Murante 6 Si guadagna il rigore del pareggio, decisivo per il risultato finale. Si vede poco nella metà campo offensiva, ma fa un lavoro incredibile in difesa.
Marchetti 6.5 Il motore delle azioni più pericolose del Renate, come quando con il suo filtrante riesce a mandare in porta Ziu.
29' st Bassani 6 Bravo nella protezione di palla nel finale, importante per far rifiatare i suoi.
Carta 7 In una partita in cui brilla poco, batte il rigore con freddezza, piegando le mani a Zenti.
29' st Pietropoli 6 Tanta abnegazione difensiva, entra nel finale per dare una mano a proteggere il risultato.
All. Savoldi 7 Dopo un primo tempo in ombra, il Renate esce alla distanza, con l'espulsione che rappresenta la scintilla che sveglia le Pantere. Riesce a disporre i suoi in maniera tale da non lasciare il minimo spazio alla Spal, rischiando addirittura di colpire in contropiede.

SPAL
Zenti 6.5 Preciso negli interventi, va vicinissimo a parare il rigore dell'1-1, che riesce a toccare senza però riuscire a deviare fuori dalla porta.
Osti A. 6 Partita attenta, ma senza grandi squilli. Nel finale prova a spingere ma senza mai farsi vedere. (37' st Rizzotto sv).
Pegoraro 6.5 Un po' più propositivo, nel finale trova anche un bel cross che Marrale non riesce a indirizzare in porta. (42' st Antonciuc sv).
Marrale 7.5 Il migliore in campo. Il mancino con cui sblocca il risultato è chirurgico, poi recupera anche il pallone che porta all'espulsione di Deviardi. Sempre presente in entrambe le fasi, è il vero proprietario del centrocampo.
Mayele 6.5 Ha libertà di salire, soprattutto nel secondo tempo, riuscendo però a rendersi pericoloso solo con un gran tiro nel finale. Dietro sbaglia poco, riuscendo con efficacia a giocare in anticipo.
Occhi 6 Partita solida, anche se nel secondo tempo fa un po' di fatica con la velocità degli attaccanti del Renate.
Anzolin 6.5 Una spina nel fianco del Renate. Soprattutto nel primo tempo è estremamente pericoloso nell'attaccare in uno contro uno i difensori di casa.
Andreoli 6 Ha qualche buono spunto, ma commette qualche indecisione in fase di rifinitura.
26' st Torre 6 Dà dinamismo, ma non riesce a lasciare la sua firma sulla gara.
Samaritani 5.5 Poco presente all'interno della gara. Si guadagna l'espulsione, ma probabilmente avrebbe potuto fare meglio nella conclusione a rete.
Sermenghi 6 Causa il rigore con un'ingenuità, ma per il resto della partita è preciso nella gestione del pallone.
26' st Castiglione 6 Entra per dare sostanza in mezzo al campo, lo riesce a fare bene.
Cecchinato 6.5 Tra i più pericolosi dei suoi, pecca un po' di killer instinct in area di rigore.
All. Pedriali 6.5 Occasione sprecata, perché con un secondo tempo giocato quasi interamente in superiorità numerica sarebbe potuta arrivare una vittoria fondamentale.

ARBITRO
Ravara di Valdarno 6.5 Non sbaglia nulla, impeccabile negli episodi.

MARCO CARTA • RENATE

53%

ALESSIO MARRALE • SPAL

31%

DAVIDE STAVRI ZIU • RENATE

13%

TOMMASO ANZOLIN • SPAL

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter