Cosa c'è di più affascinante di una partita di calcio che si decide nei minuti finali? Al "Giuseppe Voltini" di Crema, il Renate ha strappato una vittoria preziosa contro la Pergolettese grazie a un colpo da maestro di Francesco Di Nolfo a poco meno di 10' dal termine. Una gara che sembrava destinata a un grigio 0-0 si è trasformata in un trionfo nerazzurro, regalando emozioni e colpi di scena fino all'ultimo minuto. Ma come si è arrivati a questo epilogo? Grazie ad un centro del classe 1998 risalito proprio la scorsa estate tra i Professionisti dopo le ultime 2 stagioni alla Trestina.
UN PRIMO TEMPO DI STUDIO E OCCASIONI SFIORATE La partita inizia con entrambe le squadre che si studiano, quasi come due pugili che si scrutano al centro del ring, cercando di capire le intenzioni dell'avversario. Il primo brivido arriva al 23', quando
Ghezzi del
Renate centra la traversa con un colpo di testa su cross di
Vassallo. La risposta della
Pergolettese non si fa attendere: al 30',
Basili si avvita in area e costringe
Nobile a un intervento provvidenziale sulla linea. Il match si accende sul finire del
primo tempo, con
Parker che al 38' impegna ancora
Nobile su punizione, mentre
Plescia al 45' manda a lato un colpo di testa su servizio di Ghezzi. È un
primo tempo che lascia presagire un secondo atto altrettanto combattuto.
LA MOSSA VINCENTE: DI NOLFO CAMBIA IL DESTINO DEL MATCH La ripresa si apre con un cambio tra le fila della
Pergolettese:
Olivieri prende il posto di
Capoferri, in ombra per tutta la prima frazione. Il
Renate, dal canto suo, decide di giocarsi il tutto per tutto con una girandola di cambi che vede l'ingresso di
Siega,
Bocalon,
Di Nolfo e
Mazzaroppi. È proprio
Di Nolfo, entrato al posto di uno spento
Plescia, a sbloccare la partita all'81'. L'ex giovanili Roma si inventa una giocata da manuale: parte dalla destra, si accentra e lascia partire un sinistro potente che si infila sul palo lontano, battendo
Cordaro. Un gol che vale oro e che fa esplodere di gioia i tifosi nerazzurri.
PERGOLETTESE: UN FORCING FINALE INFRUTTUOSO Con il gol subito, la
Pergolettese tenta il tutto per tutto. Mister
Curioni prova a dare una scossa inserendo
Piu al posto di
Jaouhari, ma il forcing finale dei canarini non porta i frutti sperati. La difesa del
Renate regge bene l'urto e porta a casa tre punti fondamentali. È il quinto risultato utile consecutivo per i nerazzurri, che si portano a quota 28 punti, a soli due punti dal
Trento, quarto in classifica. Il campionato non si ferma e il prossimo turno vedrà la
Pergolettese impegnata in una trasferta delicata contro la
Pro Patria, domenica 15 alle ore 15. Il
Renate, invece, ospiterà la
Pro Vercelli venerdì 13 alle ore 20.30, con l'obiettivo di continuare la striscia positiva e scalare ulteriormente la classifica.
TABELLINO DELLA PARTITA
PERGOLETTESE-RENATE 0-1RETI: 36' st Di Nolfo (R).
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro, Arini, Lambrughi, Stante, Albertini, Careccia, Jaouhari (39' st Piu), Capoferri (1' st Olivieri), Anelli (16' st Scarsella), Parker, Basili. A disp. Dordoni, Raimondi, Abubakar, Bignami, Bouabre, Cerasani, Mondele, Pietrelli, Schiavini. All. Curioni.
RENATE (3-5-2): Nobile, Eleuteri (16' st Siega), Spedalieri, Auriletto, Riviera, Bonetti (26' st Mazzaroppi), Vassallo, De Leo (26' st Bocalon), Delcarro, Ghezzi (38' st Pellizzari), Plescia (16' st Di Nolfo). A disp. Bartoccioni, Ombra, Anghileri, Ciarmoli, Egharevba, Esposito G., Gardoni. All. Foschi.
ARBITRO: Pizzi di Bergamo.
AMMONITI: Arini (P), Spedalieri (R), Auriletto (R), Vassallo (R), Mazzaroppi (R).