TORINO
Edokpayi 7 Non può fare praticamente nulla sul gol subito, ma per quanto riguarda il resto della partita si comporta in maniera eccellente, dimostrando di avere grandi riflessi oltreché una straordinaria presa e un ottimo controllo dell'area.
Altieri 6 Terzino fluidificante che spinge in avanti, a volte comunica con i compagni di reparto e i corrispondenti in avanti, ma quando il gioco glielo permette tenta di spingersi più a fondo possibile.
Battagliotti 6 Terzino più difensivo, aiuta i centrali di difesa, tiene sotto controllo la propria fascia in maniera attenta e rilancia l'azione in avanti quando tocca a lui farlo.
Graci 7 Svolge bene i compiti del ruolo, ma la sua ciliegina sulla torta sono sicuramente i piazzati, di cui è un vero specialista, come dimostra l'assist da angolo per il gol.
Gaido 6 Capitano. Centrale di riferimento, comanda a modo il reparto oltreché la squadra intera, dimostrandosi una figura carismatica e un giocatore con la G maiuscola.
Cacucciolo 6.5 Difensore centrale, ottima tecnica di intervento e nel recupero palla. Suo il gol del momentaneo vantaggio granata. Peccato per l'espulsione a fine partita.
Rey 6.5 Esterno d'attacco destro. Gioca con intelligenza cercando sia il fraseggio o il passaggio di inserimento corretto sia la penetrazione in area.
Salsa 6 È solito recuperare quanti più palloni può per poi avviare una controffensiva, buono quindi anche nel bloccare gli avversari, inoltre si pronuncia anche verso la parte di campo più avanzata per dare sostengo ai giocatori offensivi.
Tozzo 6.5 Punta con un buon fisico e buona doti atletiche. A seconda delle occasioni svolge le mansioni del 9 classico o cercare di svariare lungo il fronte offensivo, conclusioni eseguite sempre generalmente bene.
Cipriani 6 Trequartista centrale, fa fluire dai piedi le manovre che direzionano l'attacco, ma quando è possibile non si tira indietro dal tentare la conclusione personale.
Salvaggio 6 Attaccante esterno, corre palla al piede cercando di penetrare in area dove a seconda delle occasioni tenta di mandare i compagni in porta o lui direttamente.
All. Altieri 7 Mette in campo una squadra che gioca a testa alta e senza paura, esprimendo un calcio efficace.
MILAN
Orsini 6 Reagisce generalmente bene sulle conclusioni avversarie, ma purtroppo subisce un gol.
Ferrari 6.5 Terzino ultra offensivo, disallineandosi a volte arriva a scambiarsi con la fascia, ma lavora bene anche nel gioco difensivo quando necessario, bravo nei contropiedi.
Cenedese 6 difensore esterno a sinistra, controlla bene la sua porzione di campo seguendo l'uomo e blindando il più possibile sulle conclusioni.
Zanellato 6.5 Capitano. Leader nel gioco, essendo mezz'ala svaria per tutto il centrocampo, aiutando in difesa o spingendo l'azione in avanti.
Zanacca 6 Segue bene chi tenta di penetrare nella sua porzione di campo ed è sempre pronto a chiudere in maniera secca possibili palle vaganti pericolose.
La Vecchia 7 Specialista nel gioco di testa poiché spesso spazza via la palla su angolo avversario e inoltre il gol dimostra quanto letale e fulminante sia nel gioco aereo.
Boniforti 6 Gestisce con intelligenza e calma il gioco, tentando di mandare I compagni a rete o fraseggiando per costruire gioco.
Bernasconi 6.5 Sforna passaggi che mirano a far scattare l'offensiva della squadra, inoltre tenta la conclusione dalla distanza e crea mischie in mezzo al campo tentando di recuperare la sfera.
16' st Zaidane 6 Ha forze fresche e minuti nelle gambe, per cui ottimo giocatore su cui puntare per quanto riguarda scatti in avanti o ritorni rapidi un difesa, ha anche un buon fisico.
Ba 6.5 Sa attaccare direttamente la porta come il ruolo comanda, ma è anche intelligente e capace di comunicare molto bene con i compagni, gestendo la palla nel modo giusto e riuscendo così ad essere anche un giocatore utile creativamente.
Cremonesi 7.5 Perno centrale di centrocampo. È il motore creativo della squadra, cavalca in avanti palla al piede, crea gioco, inventa passaggi, tenta conclusioni dalla distanza. Un vero tuttofare difficile da gestire per gli avversari, instancabile.
Vigil 6.5 Attacca l'area con grande prepotenza agonistica, giocando anche coi compagni a distanza ravvicinata.
All. De Francesco 7 I suoi ragazzi esprimono un calcio frizzante ed interessante, quando vanno sotto attaccano ancora di più e sembrano non stancarsi mai.
ARBITRO: Di Rocco di Cuneo 7 Direttore di gara attento e professionale, applicazione del regolamento assolutamente corretta.