Under 15 Serie C
08 Dicembre 2024
Novara Lecco Under 15 Serie C: Rosset, Mascara e Leshchynskyi, i tre marcatori del Novara che hanno portato gli azzurrini in vantaggio nel primo tempo
È chiamato ad una gara complicata la formazione di Ceriani, a Novarello arriva infatti la prima in classifica. I novaresi hanno però dimostrato di non temere nessuno, come testimonia anche il pareggio con la Pro Vercelli. La grande favorita è però il Lecco, prima in classifica e reduce da due vittorie consecutive dopo la sconfitta nello scontro diretto. La gara è difatti elettrizzante e ricca di emozioni. Nel primo tempo il Novara si porta sul doppio vantaggio grazie alle reti di Rosset, Mascara e Leshchynskyi, ma per ben due volte gli ospiti accorciano grazie a Terranova e Origo. Il risultato e il vantaggio azzurro reggono fino allo scadere, quando Mastromarino pareggia i conti con un colpo di testa in pieno recupero.
I lombardi possono contare sul miglior attacco del campionato, guidati da Terranova già in doppia cifra. È il Lecco a iniziare la gara con più convinzione e ritmo. La formazione ospite gestisce palla cercando spazi da attaccare, ma il Novara sa come chiudersi e come ripartire in velocità, sfruttando il pressing. Scorrono infatti rapidi e vivaci i primi minuti di partita. La prima vera emozione arriva al 8’, cioè quando il Novara passa in vantaggio. Lezza riceve palla a centrocampo, il quattro alza la testa e imbuca preciso Rosset sulla corsa. Il sette supera il diretto avversario prima e il portiere poi, insaccando quindi a porta vuota. 1-0 importante per gli azzurrini, assolutamente in gara contro un avversario sulla carta più forte. Il vantaggio resiste però pochi minuti, al 11’ la selezione lombarda trova il pareggio. Terranova recupera palla sulla trequarti, strappandola a Sala. Il sette in maglia bianca si porta poi velocemente in area per far partire un tiro teso sul secondo palo. Due reti e varie emozioni nel primo quarto d’ora. La fase centrale del primo tempo è molto combattuta ed equilibrata. Sia Novara che Lecco attaccano con grinta e determinazione. Sono però nuovamente i gaudenziani a trovare la rete. Lezza batte in area una punizione, trovando la mischia e un’uscita non perfetta di Cuppari. Ci pensa Mascara a risolvere con un tocco ravvicinato in porta.
Diciannove minuti sul cronometro e clamoroso 3-1 novarese. Viola scende sulla fascia destra superando i rivali. L’esterno mette poi una palla tesa in mezzo che Leshchynsky spinge oltre la linea di gioco. La squadra di Vicinanza è in grande difficoltà e fatica ad organizzare azioni insidiose. Galvanizzati invece i ragazzi di Ceriani, forti di un primo tempo di altissimo livello. Al 24’ i calciatori in maglia bianca sfiorano la loro seconda rete. Da corner Leoni svetta più in alto di tutti, ma la gioia del gol gli è negata dalla traversa. La contesa è molto combattuta e vede numerosi ribaltamenti di fronte. Dopo un tratto complicato, il Lecco cerca di uscire in palleggio e attaccare, ma i padroni di casa tendono tutto molto complicato. Al 28’ arriva però il tanto cercato gol del 3-2 da parte degli ospiti. Un tiro dalla distanza di Origo trova un intervento non perfetto di Marchetti. Al portiere scappa infatti la sfera che finisce in porta, accorciando le distanze. Si prospetta dunque un finale di prima frazione molto acceso. I pronostici sono infatti rispettati. Le due compagini attaccano con grinta, trovando buone azioni che fanno preoccupare le rispettive difese. Anche gli ultimi cinque minuti sono molto concitati. Più calciatori delle due formazioni arrivano alla conclusione, organizzando occasioni che però non si trasformano in gol. Finisce quindi 3-2 per il Novara la prima frazione di gioco. I padroni di casa hanno dimostrato di potersela giocare con chiunque, proponendo un calcio offensivo che ha permesso loro di arrivare più volte al gol.
Il Lecco si è trovato in difficoltà in alcuni tratti di gara, riuscendo però ad uscirne con un buon fraseggio e con la loro seconda rete, importante per il morale. La ripresa si apre nello stesso modo dei primi 40 minuti. Il Novara continua a mettere grinta e determinazione, costringendo gli avversari a qualche errore in fase di impostazione. La formazione ospite ha però le qualità per arrivare al tiro, specialmente sfruttando il lavoro degli esterni. Sono proprio dei lombardi, le prime occasioni del secondo tempo, ma non sono ancora impegnati i guanti del subentrato Ferraris. Gli azzurrini dimostrano però una “garra” incredibile, contrastando e combattendo su ogni singolo pallone. Al 10’ i ragazzi di Vicinanza colpiscono la seconda traversa della loro partita. Valente non mette in rete da pochi passi, colpendo il legno dopo una buona azione corale degli ospiti. A mezz’ora dal fischio finale la capolista alza il pressing e il baricentro, costringendo i gaudenziani ad una difesa della porta più pronunciata. Proprio al 13’ clamorosa occasione del Novara con Viola. L’undici colpisce il palo da buona posizione, non riuscendo poi a ribadire in rete a porta scoperta. Gara clamorosa e colma di emozioni. La pioggia e il freddo non sembrano scalfire i giovani calciatori. Al 17’ un colpo di testa di Viola sfiora ancora il gol, ma una splendida parata di Cuppari gli nega la festa. Risponde Terranova pochi minuti dopo. Il pericoloso attaccante si libera ancora una volta dalla marcatura, colpendo di testa, ma concludendo alto sopra la porta di Ferraris. A metà secondo tempo tutto è ancora aperto. La sfida è infuocata e senza esclusione dei colpi, gli anime si accendono sia in campo che su sugli spalti, a dimostrare l’alta carica agonistica. Per il Novara si fa vedere in avanti anche Sala, ma appena prima di tirare, dà ottima posizione, viene fermato dal rientro della difesa in maglia bianca.
Quando mancano solo dieci giri dall’orologio al fischio finale, il Lecco si lancia nella spinta finale. I ragazzi lombardi alzano i propri ritmi e il proprio baricentro, sfruttando anche le varie sostituzioni. La squadra di casa è schiacciata nella propria metà campo, ma può contare sulle ripartenze rapide dei suoi attaccanti. Per la selezione lombarda è sempre molto insidioso Terranova, rapido nello sgusciare negli spazi lasciati scoperti dagli avversari. Vicinanza e i suoi riescono ad arrivare al tiro in più occasioni, trovando però i guantoni dell'estremo difensore in maglia rossa. A cinque dal triplice fischio Mastromarino si libera sulla sinistra, si accentra e fa partire un pericoloso tiro giro. La conclusione è molto insidiosa, tuttavia termina la propria corsa a pochi centimetri dal palo, per la gioia dei tifosi di casa. Poco dopo è Terranova a partire in velocità, ma una volta entrato in area, un intervento decisivo di Lezza non gli permette di calciare. I minuti di recupero sono molto tesi e nervosi. Il copione è lo stesso visto in precedenza, con la squadra ospite che prova il tutto per tutto e il Novara che deve difendere il vantaggio. Nonostante la stanchezza, ogni calciatore spreme a fondo il serbatoio delle proprie energie. Proprio nel finale, quando il triplice fischio è imminente, la formazione ospite trova il gol del pareggio. Un’azione sulla destra permette al Lecco di crossare in area, trovando la testa di Mastromarino che incrocia trovando l’angolino. La rete sancisce anche la fine dello ostilità fra Lecco e Novara. I padroni di casa hanno giocato una grande partita, mettendo in difficoltà la capolista e sfiorando anche la vittoria fino a pochi secondi dal termine. Il Lecco, nonostante una prestazione non perfetta, è riuscito comunque a limitare i danni, reagendo con grinta e imponendosi nel finale dal punto di vista del gioco, conquistando comunque un punto.
NOVARA-LECCO 3-3
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-3): 8' Rosset (N), 11' Terranova (L), 16' Mascara (N), 19' Leshchynskyi (N), 28' Origo (L), 42' st Mastromarino (L).
NOVARA (4-2-3-1): Marchetti 5.5 (1' st Ferraris 6.5), Chiarani 7.5 (40' st Kolaj sv), Colombara 6 (27' st Valenti 6), Lezza 7, D'Aversa 7, Tosi 6.5, Rosset 7.5, Sala 6.5, Mascara 6.5 (20' st Calzati 6), Leshchynskyi 7, Viola 7. A disp. Provenzano, Vianello, Cerchier, Collia. All. Ceriani 7.
LECCO (4-2-1-3): Cuppari 6, Leoni 7, Monti 6 (27' st Gallucci 6), Fellini 6, Del Duca 6.5, Servietti 6.5, Terranova 7, Origo 6.5 (1' st Baggiarini 6), Shullani 6 (16' st Casagrande 6), Mastromarino 6.5, Valente 6 (16' st Gravina Andrea 6). A disp. Agrati, Belotti, Dell'Orto, Zitari, Famà. All. Vicinanza Toscano 6.
ARBITRO: Cattaneo di Novara 5.5.
COLLABORATORI: Romano di Novara e Mohamed di Novara.
AMMONITI: 26' st Lezza (N).
Cuppari 6 Non è perfetto in occasione del secondo gol rivale, ma si fa perdonare ben presto con alcune ottime parate nel secondo tempo, interventi che tengono in vita i suoi fino al loro pareggio.
Leoni 7 Emerge sempre più con lo scorrere della partita, anticipando i suoi diretti avversari e recuperando più palloni. Quando ha spazio prende campo e sale in avanti, specialmente nel secondo tempo, per offrire superiorità numerica in avanti.
Monti 6 Nonostante la corsa e la grinta, non è sempre perfetto negli interventi e nelle chiusure. Mette spesso una pezza anche quando i rivali lo superano, non dandosi mai per vinto.
27' st Gallucci 6 Cerca di tenere alti i ritmi nei minuti finali, portando corsa e pressing sui centrocampisti e difensori novaresi. Aiuta i suoi a rimanere alti e concentrati.
Fellini 6 Ha modo di toccare e smistare più palloni nella ripresa, non riuscendo però ad entrare sempre nel vivo del gioco. In alcuni casi ha buoni spunti, ma incide troppo poco sull'andamento della gara.
Del Duca 6.5 Abile nella gestione del pallone, ma anche in marcatura sugli attaccanti rivali. Più volte anticipa gli effettivi novaresi, soffrendo però quando questi ultimi attaccano in velocità.
Servietti 6.5 Così come il compagno al centro della difesa è concentrato e attento, sventando più pericoli nel corso della gara. In alcuni casi, sulle imbucate per le punte rivali, non riesce però ad intervenire in modo pulito.
Terranova 7 Sull’out di destra fa fuoco e fiamme, superando i difensori avversari per andare spesso al tiro. Sfrutta la sua velocità e la sua abilità nello stretto per prendere spazio e calciare.
Origo 6.5 Non ha paura di calciare, anche dalla distanza, provando più soluzioni per far andare al gol il Lecco. Nonostante questa buona propensione in avanti, in fase difensiva commette qualche sbavatura.
1' st Baggiarini 6 Sgomita e lotta cercando di recuperare palla e far ripartire il suo Lecco. In fase offensiva è però a tratti escluso dal gioco e dalle linee di passaggio.
Shullani 6 Si muove molto nella metà campo avversaria, attaccando gli spazi lasciati scoperti dai rivali. Questi suoi movimenti gli consentono di toccare più palloni, ma molte sue intenzioni sono contenute dai centrali avversari.
16' st Casagrande 6 cerca di muoversi, di spaziare e di lasciare pochi riferimenti ai rivali, ma è chiuso e limitato dalla linea difensiva rivale, andando poco al tiro.
Mastromarino 6.5 Quando è servito dai compagni si rende pericoloso con alcune buone giocate, arrivando al tiro e sfiorando il gol in più occasioni. Segna poi la rete che condanna il Novara al pareggio, inserendosi con i tempi giusti all'ultimo minuto.
Valente 6 Fatica nel superare in dribbling o in velocità il suo marcatore, soffrendo sulla fascia quando cerca di ritagliarsi spazio. Dice però la sua sui calci da fermo e quando ha spazio per puntare.
16' st Gravina Andrea 6 Prova a portare nuova freschezza e lucidità al reparto, ma anche lui si scontra con una retroguardia ben organizzata e che gli concede poco spazio.
All. Vicinanza Toscano 6 Il suo Lecco non è perfetto e soffre i rivali nel primo tempo, trovando però la reazione grazie ad un gioco collaudato ed effettivi di qualità. Nonostante una prestazione sottotono, i suoi ragazzi non escono da Novarello a mani vuote.
Marchetti 5.5 Sui primi due gol del Lecco ha le sue colpe, non riuscendo a coprire la sua porta da tiri non irresistibili. Prova a recuperare con qualche presa e uscita, ma offre poca sicurezza ai suoi.
1' st Ferraris 6.5 Infonde sicurezza e tranquillità alla sua squadra non appena entra in campo. Effettua buone uscite e interventi in presa che non offrono pericolose ribattute al Lecco.
Chiarani 7.5 Sul pezzo dal primo all’ultimo minuto della sua gara, combatte e sgomita con l’esterno rivale. Riesce a recuperare molti palloni, anticipando l’avversario e fermandolo quando prova il dribbling.
Colombara 6 Soffre l’esuberanza e la velocità dell’esterno rivale, calciatore che lo punta spesso con successo. Mette però in campo grinta e dedizione, dando tutto sul campo e riuscendo a dire la sua nel secondo tempo.
27' st Valenti 6 Entra in campo in un momento delicato della gara, portando corsa e grinta nel reparto arretrato del Novara. Aiuta in marcatura e sulle azioni esterne del Lecco.
Lezza 7 Doppio assist in nemmeno venti minuti e molte giocate importanti. Da sue imbucate e passaggi nascono azioni pericolose della sua squadra. Specialmente nel secondo tempo, riesce anche in interventi difensivi decisivi.
D'Aversa 7 Impossibile contare gli interventi decisivi e gli anticipi sugli attaccanti. Riesce a battagliare e prevalere contro un reparto avanzato molto abile, recuperando svariati palloni e facendo ripartire la sua squadra.
Tosi 6.5 Si dimostra anche lui solido e attento. Superarlo in dribbling non è una sfida facile, tuttavia non è sempre pulito o preciso nei tackle o nei contrasti.
Rosset 7.5 Quando parte in velocità sono sempre dolori per gli avversari, come testimonia il gol del vantaggio e altre azioni pericolose. Nonostante non giochi nel suo ruolo solito, si dimostra sempre insidioso, aiutando anche molto nella protezione della palla spalle alla porta.
Sala 6.5 Mette in campo tutte le sue energie e una grinta sopra la media, combattendo su ogni pallone e non arrendendosi praticamente mai. In fase difensiva il suo aiuto è fondamentale, tuttavia in avanti non è sempre lucido nelle scelte o nei passaggi. Fa sognare tifosi e compagni con un clamoroso tiro da fuori, sfiorando l'eurogol.
Mascara 6.5 Soffre in alcuni momenti della sfida la stazza e la fisicità degli avversari. Emerge però con il passare del tempo, dispensando palloni precisi e dimostrando una tecnica palla al piede degna di nota.
20' st Calzati 6 Entra in campo con lo scopo di prendere palla e far ripartire i suoi, sfruttando la sua rapidità palla al piede e nello stretto. Nonostante i buoni propositi e l'impegno, fatica ad entrare nel vivo del gioco.
Leshchynskyi 7 Sempre molto tecnico e propositivo, sa dove andrà il pallone e cosa fare quando lo riceve. Si inserisce con i tempi giusti in occasione del 3-1, offrendo poi buoni palloni alla propria punta o agli esterni.
Viola 7 Grandissima partita fatta di corsa, impegno e giocate di qualità. La terza rete novarese nasce da un suo strappo sulla fascia, mentre nella ripresa si trova per ben due volte a pochi passi dalla gioia personale.
All. Ceriani 7 Il suo Novara mette anima e corpo nella sfida contro il Lecco, sfiorando anche la vittoria. Gli azzurrini conquistano un solo punto, ma acquisiscono sicuramente consapevolezza nei propri mezzi. Con prestazioni simili possono sicuramente scalare la classifica.
Emanuele Terranova - Lecco
Gabriele Chiarani - Novara
Filippo Rosset - Novara
Christian Leoni - Lecco